Un sensore smart grid è un nodo piccolo e leggero che funge da stazione di rilevamento in una rete di sensori. I sensori della rete intelligente consentono il monitoraggio remoto di apparecchiature come trasformatori e linee elettriche e la gestione lato domanda delle risorse su una rete elettrica intelligente. I sensori della rete intelligente vengono generalmente utilizzati per monitorare le condizioni meteorologiche e la temperatura della linea elettrica, che possono quindi essere utilizzati per calcolare la capacità di carico della linea. Questo processo, noto come valutazione della linea dinamica, aiuta ad aumentare il flusso di potenza delle linee di trasmissione esistenti per le società elettriche. Un sensore smart grid può essere utilizzato anche all'interno di case e aziende per aumentare l'efficienza energetica. Un sensore smart grid può essere di quattro tipi: microcomputer, trasduttore, fonte di alimentazione e ricetrasmettitore.
I trasduttori possono essere utilizzati per generare segnali elettrici basati su fenomeni quali la tensione della linea di alimentazione. I microcomputer possono essere utilizzati per elaborare e memorizzare l'uscita del sensore. Il ricetrasmettitore riceve il comando da un computer centrale e trasmette i dati a quel computer. La potenza di ciascun sensore può essere derivata dall'utilità elettrica o da una batteria. Le reti intelligenti richiedono monitoraggio, funzioni di controllo e rilevamento multiplo a vari livelli. Le reti intelligenti possono risolvere vari problemi nella gestione dell'attuale infrastruttura di rete elettrica consentendo un'ampia conoscenza e controllo delle operazioni a tutti i livelli, dalla generazione alla trasmissione e alla distribuzione fino all'uso finale. Tutte queste funzioni, come il monitoraggio, le funzioni di controllo e il rilevamento multiplo, dipendono dalla raccolta e dalla comunicazione in tempo reale di una vasta gamma di dati in tutta la griglia, il che crea opportunità significative per vari tipi di sensori.
In base al tipo di sensore, il mercato globale dei sensori di smart grid è suddiviso in quattro segmenti: sensori di risparmio energetico, sensori di umidità e temperatura, sensori di corrente e sensori di umidità dell'olio. Sulla base dell'applicazione, il mercato globale dei sensori di smart grid è diviso in quattro segmenti: infrastruttura di misurazione avanzata (AMI), contatori intelligenti, SCADA, gestione dei lead e altri.
In termini geografici, il Nord America domina il mercato globale dei sensori di smart grid. Gli Stati Uniti rappresentano il più grande mercato per i sensori di rete intelligenti, seguiti dal Canada in Nord America. In Europa, Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito detengono la quota maggiore del mercato dei sensori di reti intelligenti. Tuttavia, si prevede che l'Asia del Pacifico vedrà alti tassi di crescita nei prossimi cinque anni nel mercato dei sensori di reti intelligenti. Cina e Giappone rappresentano i maggiori mercati dell'Asia del Pacifico.
Convergenza di condizioni meteorologiche avverse, crescente interesse per le tecnologie ecologiche, invecchiamento delle infrastrutture e inefficiente bilanciamento della potenza sono alcune delle principali forze trainanti per il mercato globale dei sensori di reti intelligenti. La misurazione intelligente e l'analisi dei dati dei contatori, la gestione della rete e l'integrazione della rete di energia rinnovabile creano opportunità per il mercato globale dei sensori di reti intelligenti.
Alcune delle principali aziende che operano nel mercato globale dei sensori per reti intelligenti sono Alstom, Atmospheric Systems, Corp. (ASC), AT&T, ABB, Axiom Power, IUS Technologies, Toshiba, Ford, Elster Solutions, GE's Digital Energy, Silver Spring Networks, Cisco, Google, FreeWave Technologies, Honeywell, Honda, Schneider Electric, Mitsubishi, Eaton e Siemens.
Si scopre che l'ossido di grafene si trova in maschere, tamponi e covid vax e questo consente agli umani di diventare Internet of Things... IoT... o IoH, Internet of Humans.