L'Arizona è diventata il primo stato negli Stati Uniti ad adottare un "sandbox normativo" per guidare lo sviluppo di nuove industrie emergenti come fintech, blockchain e criptovalute all'interno dei suoi confini.
La legge garantirà un sollievo regolamentare agli innovatori in questi settori che desiderano immettere sul mercato nuovi prodotti all'interno dello stato.
Nell'ambito del programma, che entrerà in vigore entro la fine dell'anno, le aziende saranno in grado di testare i loro prodotti per un massimo di due anni e di servire tutti i clienti 10,000 prima di dover richiedere una licenza formale.
"Con la firma di HB 2434, l'Arizona diventerà il sandbox definitivo per lo sviluppo di Fintech", Ducey ha scritto su Twitter una volta diventato ufficiale.
“FinTech trasformerà radicalmente banche, finanza e tecnologia. Saremo i primi nello stato ad accoglierlo ”, lui disse in occasione di un evento ospitato dall'Arizona Commerce Authority, un gruppo aziendale.
Mentre il ritmo del cambiamento tecnologico nei servizi finanziari continua a progredire a un ritmo vertiginoso che i sistemi normativi legacy stanno lottando per tenere il passo, le giurisdizioni di tutto il mondo si sono mosse per stabilire sandbox che consentano l'implementazione di nuovi prodotti su base di prova in un modo che allenta alcune restrizioni di licenza pur offrendo protezione dei consumatori.
Paesi tra cui il United Kingdom, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Australia, Canada e altri hanno implementato i propri sandbox nel tentativo di attrarre gli imprenditori a costruire ecosistemi fintech locali.
Il procuratore generale dell'Arizona Mark Brnovich, la cui agenzia sovrintenderà alla sandbox, ha propagandato l'idea di una sandbox in Arizona per oltre un anno, ha osservato che l'impeto per il nuovo programma è stato, in parte, dovuto al lento movimento del Congresso e alla situazione di stallo tra la molteplicità delle agenzie coinvolte nella supervisione delle industrie fintech e blockchain.
Questo logjam a livello federale ha lasciato gli imprenditori e gli innovatori incerti su quali regole dovrebbero rispettare e a chi devono riferire.
"L'idea di un sandbox fintech regolamentare non è nuova, e mentre viene discussa a livello federale, il Congresso si sta muovendo a un ritmo glaciale", Brnovich disse in un comunicato.
Ha continuato:
“L'Arizona è sempre stata uno stato di grandi idee e questo è solo un altro posto in cui siamo pionieri dell'imprenditoria e dell'innovazione. Spero di vedere la sandbox come un catalizzatore per gli investimenti di capitale in Arizona e offrire opportunità alle aziende e ai consumatori dell'Arizona di prosperare ”.
La sandbox sarà amministrata dall'ufficio della AG e sarà aperta alle aziende che introducono sul mercato nuovi prodotti per attività che normalmente richiederebbero licenze rilasciate dal Dipartimento delle istituzioni finanziarie dell'Arizona, come il prestito ipotecario, il credito al consumo e la trasmissione di denaro.
Mentre la blockchain e le criptovalute non sono specificamente menzionate nel testo del disegno di legge, queste aree emergenti sono in cima al radar del suo sponsor principale, il rappresentante Jeff Weninger, che ha introdotto numerosi altri atti legislativi volti a far avanzare l'ecosistema blockchain locale.
Tra questi ci sono bollette che distinguerebbero tra token di sicurezza e utilità (lungo le linee del legge ecitato dal Wyoming all'inizio di questo mese) e limitare preventivamente la regolamentazione delle attività di mining di blockchain residenziali.