Jerome Dobson vuole assicurarsi che il suo campo di ricerca non aiuti la più grande minaccia alla libertà personale.
Come pioniere dei sistemi di informazione geografica (GIS), Dobson, ricercatore presso il Kansas Applied Remote Sensing Program presso l'Università del Kansas, ha contribuito a sviluppare la tecnologia che ora è comune nel governo, negli affari e praticamente in ogni aspetto della vita moderna.
Dal 1975, Dobson ha utilizzato il GIS per una serie di applicazioni, dalla conduzione di analisi ambientali all'identificazione di popolazioni a rischio di terrorismo e disastri naturali, combinando set di dati come conteggi dettagliati della popolazione di ogni paese del mondo, terreno e luci notturne interpretate da immagini satellitari, reti stradali ed elevazioni. Dobson, professore di geografia alla KU, è anche presidente dell'American Geographical Society.
Sfortunatamente, la stessa tecnologia che ha così tanti usi benefici ha anche il potenziale per creare una forma altamente sofisticata di schiavitù, o "geoschiavitù", come la chiama Dobson. Ciò che preoccupa Dobson è che la tecnologia GIS potrebbe essere facilmente utilizzata non solo per spiare le persone ma anche per controllarle.
"Mi preoccupa che qualcosa che pensavo fosse meraviglioso abbia un lato negativo che potrebbe portare alla geoschiavitù, la più grande minaccia alla libertà che abbiamo mai sperimentato nella storia umana", ha detto.
Combinando la tecnologia GIS con un sistema di posizionamento globale (GPS) e un trasmettitore e ricevitore radio, qualcuno può facilmente monitorare i tuoi movimenti con o senza la tua conoscenza. Aggiungete a ciò un transponder - impiantato in una persona o sotto forma di braccialetto - che invia una scossa elettrica ogni volta che esci dalla linea, e quella persona può effettivamente controllare i tuoi movimenti a distanza.
Sembra qualcosa di un brutto film di fantascienza? In realtà, diversi prodotti attualmente sul mercato rendono possibile questo scenario.
"In molti modi è quello che stiamo facendo con i prigionieri in questo momento, ma hanno attraversato un processo legale", ha detto.
In effetti, molti dei prodotti esistenti vengono commercializzati ai genitori come un modo per proteggere i propri figli dai rapitori. Dobson, tuttavia, ha affermato che i genitori dovrebbero pensarci due volte prima di utilizzare tali prodotti.
"Molte persone pensano che questo sia un modo per proteggere i propri figli", ha detto. "Ma la maggior parte dei rapitori non avrà alcuno scrupolo a tagliare il bambino per rimuovere un impianto o un braccialetto".
Inoltre, questi prodotti si basano su reti wireless, che sono notoriamente facili da violare per gli hacker, trasformando potenzialmente gli stessi prodotti destinati a proteggere i bambini in foraggio per predatori di bambini esperti di tecnologia.
Dobson ha delineato i pericoli della geoschiavitù in un articolo che appare nel numero più recente della rivista Technology and Society dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers. Peter F. Fisher, editore dell'International Journal of Geographic Information Science, ha scritto il documento con Dobson. Più di 375,000 scienziati hanno letto la rivista IEEE.
Uno dei maggiori pericoli della geoschiavitù è che non si applica solo ai governi. Ad esempio, gli individui potrebbero utilizzare la tecnologia per perpetuare varie forme di schiavitù, dai bambini lavoratori agli schiavi del sesso fino al semplice caso di qualcuno che controlla dove si trova il proprio coniuge, ha detto Dobson.
"Molte persone oggi sono preoccupate per la privacy, ma non hanno messo insieme tutti i pezzi e si sono resi conto che questo significa che qualcuno può effettivamente controllarli, non solo conoscerli, ma controllarli", ha detto Dobson.
Poiché il prezzo di questi prodotti diventa sempre più economico, aumenta la probabilità che la tecnologia venga abusata, ha affermato. Per evitare ciò, il documento di Dobson delinea una serie di azioni che dovrebbero essere intraprese, tra cui la revisione delle leggi nazionali e internazionali su incarcerazione, schiavitù, stalking e branding e lo sviluppo di sistemi di crittografia che impediscono ai criminali o ai paesi con dati negativi sui diritti umani di accedere ai segnali GPS.
Tuttavia, il primo passo è rendere le persone consapevoli della reale minaccia rappresentata dalla geoschiavitù. Il potenziale di danno è ancora maggiore nelle nazioni meno sviluppate senza forti tradizioni di libertà personale, ha affermato.
"Abbiamo bisogno di un dialogo nazionale su questo se vogliamo entrare in qualcosa di così diverso dai nostri valori tradizionali di privacy e libertà", ha detto Dobson. "Dobbiamo pensarci molto attentamente e decidere se questa è una direzione in cui come società vogliamo andare".
Dobson ha detto che non si considera un crociato. Invece, è uno scienziato che sta lavorando diligentemente per garantire che le persone comprendano davvero i lati positivi e negativi della tecnologia che ha contribuito a creare.
"Ci sono certamente molti, molti buoni usi per la tecnologia - non è questo il problema - il problema è che può essere facilmente abusato", ha detto. "Il mio ruolo come professore universitario è quello di allertare le persone e assicurarmi che ci sia un dibattito informato".
[…] Flashback 2003: un ricercatore pionieristico messo in guardia contro la “geoschiavitù” […]
[…] The Verge(2) Technocracy News(3) Afbeelding: Canon Information […]