I falsi presupposti nei modelli di computer hanno portato a politiche di blocco COVID-19

Immagine: The Canadian Press / Ryan Remiorz
Per favore, condividi questa storia!
Proprio come i modelli di computer difettosi utilizzati per promuovere l'allarmismo climatico, le false ipotesi fornite alle simulazioni per COVID-19 hanno prodotto gli stessi lugubri fallimenti delle politiche. Quando l'umanità smetterà di ascoltare questi dati incrinati scienziati tecnocrati? ⁃ TN Editor

Il professore di economia Doug Allen voleva sapere perché così tanti primi modelli utilizzati per creare le politiche di blocco COVID-19 si sono rivelati altamente errati. Quello che ha scoperto è che la grande maggioranza si basava su false supposizioni e "tendeva a sopravvalutare i benefici e sottovalutare i costi". Trovava preoccupante che politiche come i blocchi totali fossero basati su quei modelli.

“Sono stati costruiti su una serie di presupposti. Queste ipotesi si sono rivelate davvero importanti, e i modelli sono molto sensibili a loro e si rivelano false ", ha detto Allen, il professore di economia di Burnaby Mountain presso la Simon Fraser University, in un'intervista.

Allen dice che la maggior parte dei primi studi costi-benefici che ha esaminato non hanno cercato di distinguere tra cambiamenti obbligatori e volontari nel comportamento delle persone di fronte a una pandemia. Piuttosto, hanno solo ipotizzato una crescita esponenziale dei casi di infezione giorno dopo giorno fino al raggiungimento dell'immunità di gregge.

In un carta ha pubblicato in aprile, in cui ha compilato le sue scoperte sulla base di una revisione di oltre 80 articoli sugli effetti dei blocchi in tutto il mondo, Allen ha concluso che i blocchi potrebbero essere uno dei "più grandi fallimenti politici in tempo di pace nella storia del Canada".

Dice che molti degli studi all'inizio della pandemia presumevano che il comportamento umano cambi solo a seguito di un intervento statale, come la chiusura di scuole e attività non essenziali, maschere e ordini di allontanamento sociale e restrizioni alle riunioni sociali private.

Tuttavia, non hanno preso in considerazione i cambiamenti comportamentali volontari delle persone in risposta alla minaccia del virus, che hanno un impatto importante sulla valutazione dei meriti di una politica di blocco.

"Gli esseri umani fanno delle scelte e noi rispondiamo all'ambiente in cui ci troviamo, [ma] questi primi modelli non ne tenevano conto", ha detto Allen. “Se c'è un virus in giro, non vado spesso nei negozi. Se vado in un negozio, vado in un negozio che non mi fa incontrare così tante persone. Se incontro persone, tendo comunque a stare lontano da loro. Non hai bisogno di blocchi per indurre le persone a comportarsi in quel modo. "

L'analisi costi-benefici di Allen si basa sul calcolo degli "anni di vita risparmiati", che determina "quanti anni di vita persa saranno stati causati dai vari danni dei blocchi rispetto a quanti anni di vite perse sono stati salvati dai blocchi. "

Sulla base del suo calcolo delle vite perse, le misure di blocco hanno causato 282 volte più danni che benefici alla società canadese a lungo termine, o 282 volte più anni di vita persi che salvati.

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

3 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Dana

Falsi presupposti nei modelli di computer serviti come giustificazione per….

Questo è il titolo corretto; ecco la spiegazione. Ciò che ha portato a ciò è che volevano.

Dana

In realtà, falsi modelli di computer creati per servire come giustificazione….

Dana

E non “aspettiamo l'approvazione”, ma “attendiamo l'approvazione”.