Il tuo cervello, con una porta USB-C al suo interno. Questa è la visione di Elon Musk per Brain Machine Interfaces (BMI). In un controverso White paper di luglio 2019 ha affermato che la sua azienda Neuralink ha compiuto un enorme passo avanti verso la creazione di un "sistema BMI scalabile a larghezza di banda elevata" che consentirebbe al cervello umano di "trasmettere dati elettrofisiologici a banda larga completa" a una rete, utilizzando una combinazione di sonde polimeriche ultrafini, un robot neurochirurgico che li cuce dentro il cervello e l'elettronica personalizzata ad alta densità.
Un "singolo cavo USB-C fornisce lo streaming di dati a larghezza di banda completa dal dispositivo" osservava il documento: il dispositivo è stato cucito, in teoria, alla corteccia cerebrale. I neuroscienziati erano di varie sfumature: incuriositi, sconvolti e sprezzanti: l'hardware personalizzato avrebbe solo captato il rumore, hanno suggerito: l'interpretazione delle onde cerebrali semplicemente non era così avanzata; le questioni etiche erano pronunciate; l'organismo rifiuterebbe questo livello di intervento; dov'era la revisione tra pari del documento?
Un anno dopo, Musk ha promesso un aggiornamento di Neuralink.
Questo è stato cripticamente annunciato da Musk nel luglio 2020, con il tweets: "Se non puoi batterli, unisciti a loro Dichiarazione di missione Neuralink" e "Aggiornamento sui progressi del 28 agosto". Dieci giorni prima della rivelazione, abbiamo deciso di fare il punto sul lavoro di Neuralink e sulla discussione in corso sul potenziale del BMI; parlando con una serie di specialisti del settore su dove stava andando il lavoro e quanto fosse realistica la visione di Musk.
Neuralink è nato come un modo per far progredire la tecnologia del BMI: descritto da un'organizzazione, la Mayo Clinic, come una tecnologia che "acquisisce segnali cerebrali, li analizza e li traduce in comandi che vengono inoltrati a dispositivi di output che eseguono le azioni desiderate". (Molti osservatori sospettano che l'aggiornamento in sospeso avrà a che fare con la parte "analizzali" di quella dichiarazione, e l'affermazione "se non puoi batterli" di Musk si riferisce alle sue preoccupazioni ben documentate sul potere dell'IA.)
Queste "azioni desiderate" potrebbero essere come muovere una sedia a rotelle senza l'uso delle braccia o come controllare gli arti bionici: "È plausibile immaginare che un paziente con una lesione del midollo spinale possa controllare abilmente un mouse e una tastiera digitali" ha scritto Musk in il documento del 2019. “Se combinato con tecniche di stimolazione spinale in rapido miglioramento, in futuro questo approccio potrebbe plausibilmente ripristinare la funzione motoria. Le interfacce neurali ad alta larghezza di banda dovrebbero consentire una varietà di nuove possibilità terapeutiche ”.
Anche se questo potrebbe essere il punto di partenza per Neuralink, le ambizioni di coloro che lavorano a stretto contatto sul BMI includono, per alcuni, la speranza che la tecnologia possa eventualmente essere utilizzata per connettere la razza umana tramite una "rete neurale" autentica; consentire alle persone di comunicare utilizzando pensieri e immagini piuttosto che parole, e persino di cedere la loro funzione motoria ad altri, con il loro consenso *. Le idee alla base di questo hanno le loro radici in un vertiginoso transumanesimo. Nel frattempo, i problemi fisici sono rimasti un ostacolo ...
Silicio nel cranio
Il chip BMI invasivo più comunemente usato, Utah Array, comprende un elettrodo con piccoli aghi di silicone incredibilmente affilati, che vengono spinti nel cervello, dopo che un cranio è stato tagliato via. Esistono modi meno invasivi per raccogliere dati sull'attività cerebrale, ma in termini generali, più la tecnologia è invasiva, più dati dal cervello gli scienziati possono catturare. La tecnologia di Neuralink è simile, ma progettata per raccogliere ancora più dati su come funziona il cervello. Gli elettrodi sono fili lunghi piuttosto che aghi corti, che consentono di seguire i contorni e cuciti nel cervello piuttosto che posizionati sopra.
(Il robot di Musk può cucire accuratamente sei fili del sensore, o elettrodi, al minuto nel cervello umano, tramite piccoli fori nel cranio: "Il robot registra i siti di inserzione in una cornice di coordinate comune con punti di riferimento sul cranio, che, se combinati con la profondità monitoraggio, consente un puntamento preciso delle strutture cerebrali anatomicamente definite. Una suite software personalizzata integrata consente la preselezione di tutti i siti di inserzione, consentendo la pianificazione dei percorsi di inserzione ottimizzati per ridurre al minimo grovigli e tensioni sui fili.
Questi tipi di progressi nell'IMC sono stati in gran parte evitati dai neuroscienziati a qualsiasi scala significativa a causa della loro invasività; sebbene siano in corso test su ratti e scimpanzé. Le conseguenze di sbagliare le cose sono significative. Come ha avvertito il dottor Henry Marsh, uno dei principali neurochirurghi inglesi, in un'intervista dopo la pubblicazione del documento iniziale: “Il cervello non guarisce nel modo in cui guariscono ossa, muscoli e pelle. Ogni volta che tagli il cervello lo danneggi e non si riprenderà ... "
Tuttavia, ci sono vari gradi di danno a seconda dei materiali utilizzati. Co-fondatore e CSO della piattaforma di interfaccia neurale full stack BIOS, Oliver Armitage, ha spiegato le differenze rispetto a Computer Business Review come segue: "Con il materiale esistente, quando si utilizzano materiali rigidi come silicone, substrati di silicone e metalli, più il tessuto è sottile, appuntito e profondo, maggiore è il danno tu crei. Con alcune delle nuove tecnologie basate su elettrodi polimerici morbidi, quel compromesso [tra invasività e accuratezza dei dati] non regge più ”.
Spero che il suo cervello ottenga presto il suo barattolo di imbottigliamento.
Noto con una certa preoccupazione che il wi-fi è stato ora vietato nelle scuole israeliane. Questo è stato dopo che hanno accettato le prove che il wi-fi provoca il cancro nei bambini in via di sviluppo.
Ciò NON è di buon auspicio con il concetto di collegare corpi umani a Internet.
Elon Musk e tutti i demoniaci tecnocrati beta possono spingere il suo neuralink su per loro. Questo non è umano, l'umanità né il nostro futuro.
Sono d'accordo Amanda. Elon Musk può andare all'inferno. Sembra che quel sacco di merda ha già microchip e simili nel cervello, sembra permanentemente cablato. Prima quel bastardo si autodistrugge, meglio è e Good Riddance.
Chissà se un giorno scopriremo che LA MALATTIA DI MORGELLONS è in qualche modo collegata ai bizzarri esperimenti e progetti di "geoingegneria" che sono già in corso?
La mia ipotesi è sì, se non altro per la reazione inorridita e le smentite da parte dello stato e dei medici all'improvvisa comparsa di questa particolare malattia. In particolare la frettolosa spiegazione medica secondo cui i malati stavano immaginando l'intera faccenda o si stavano facendo del male!
. La copia immaginata della tua coscienza dentro il computer non sei affatto tu. Anche se sembra esserlo. Dov'è il vero te allora? BRUCIA ALL'INFERNO Ma le persone continueranno a caricare perché non considerano che la coscienza effettiva di un essere umano non possa essere imbrigliata per vivere all'interno di un computer. Una simulazione della loro coscienza vive ma non della loro effettiva coscienza Perché la persona reale BRUCIA ALL'INFERNO? Perché l'unico modo per la vita eterna è attraverso Gesù Cristo E nessuno che abbia accettato Gesù Cristo tenterà anche di caricare la propria coscienza... Per saperne di più »
Questo è il futuro super-duper fuori dal mondo "Oculus Rift Holo Deck VR! "
Solo i pazzi vorrebbero vivere per sempre, in una simulazione al computer!
[...] https://www.technocracy.news/transhuman-elon-musk-your-brain-will-get-its-own-usb-c-port/ [...]
[…] View post: Transhuman Elon Musk: il tuo cervello avrà la sua porta USB-C […]
[…] Leggi di più: Transumano Elon Musk: il tuo cervello avrà la sua porta USB-C […]
[…] Leggi di più: Transumano Elon Musk: il tuo cervello avrà la sua porta USB-C […]
[…] Elon Musk transumano: il tuo cervello avrà la sua porta USB-C […]