The Lockdowners: Dead Wrong dodici volte di seguito

Per favore, condividi questa storia!
I "Lockdowners" si sono davvero sbagliati, ma le loro politiche pseudo-scientifiche hanno causato la morte di decine di migliaia di persone in America, per le quali non c'è responsabilità. Chi è in grado di mettere un freno a questi aspiranti ingegneri sociali? ⁃ TN Editor

Questo è stato un anno di sorprendente fallimento politico. Siamo circondati dalla devastazione concepita e acclamata dagli intellettuali e dalle loro ancelle politiche. Gli errori sono migliaia, quindi si prega di considerare quanto segue poco più di una prima bozza, una semplice guida a ciò che verrà sicuramente portato alla luce nei prossimi mesi e anni. Abbiamo dato fiducia a queste persone con le nostre vite e libertà ed ecco cosa hanno fatto con quella fiducia.

  1. Anthony Fauci afferma che i blocchi non sono possibili negli Stati Uniti (24 gennaio):

Alla domanda sugli sforzi di contenimento della quarantena di massa in corso a Wuhan, in Cina, a gennaio, Fauci ha respinto la prospettiva di blocchi in arrivo negli Stati Uniti:

"È qualcosa che non credo che potremmo fare negli Stati Uniti, non riesco a immaginare di chiudere New York o Los Angeles, ma il giudizio delle autorità sanitarie cinesi è che, dato il fatto che si sta diffondendo in tutte le province… è il loro giudizio che questo è qualcosa che di fatto aiuterà a contenerlo. Se lo fa o no è davvero discutibile perché storicamente quando si spengono le cose non ha un effetto importante ".

Meno di due mesi dopo, 43 dei 50 stati americani erano bloccati - una politica sostenuta dallo stesso Fauci.

  1. Il governo degli Stati Uniti e i funzionari dell'OMS sconsigliano l'uso di maschere (febbraio e marzo)

Quando le vendite di maschere sono aumentate a causa della diffusa adozione individuale nelle prime settimane della pandemia, numerosi funzionari del governo degli Stati Uniti e dell'OMS sono andati in onda per descrivere le maschere come inefficaci e scoraggiarne l'uso.

Il chirurgo generale Jerome Adams twittato contro le maschere il 29 febbraio. Anthony Fauci uso di maschere pubblicamente sconsigliato in una trasmissione nazionale di 60 minuti intervista il 7 marzo. Al 30 marzo Briefing dell'Organizzazione mondiale della sanità il suo direttore generale ha sostenuto l'uso della maschera in ambienti medici, ma ha dissuaso la stessa cosa nel pubblico in generale.

A metà estate, tutti avevano invertito la rotta e incoraggiato il pubblico a indossare la maschera come strumento essenziale per fermare la pandemia. Fauci sostanzialmente concesso che ha mentito al pubblico al fine di prevenire una carenza di maschere, mentre altri funzionari sanitari hanno fatto dietrofront sulle affermazioni scientifiche sul mascheramento.

Mentre la letteratura epidemiologica tradizionale ha sottolineato la natura ambigua delle prove che circondano le maschere di recente fino al 2019, questi scienziati furono improvvisamente certi che le maschere fossero una specie di proiettile magico per Covid. Si scopre che entrambe le posizioni sono probabilmente sbagliate. Le maschere sembrano avere effetti marginali alla diminuzione della diffusione, specialmente in contesti altamente infettivi e intorno ai vulnerabili. Ma la loro efficacia nel combattere il Covid è stata anche grossolanamente esagerata, come dimostrato dal fatto che l'adozione della maschera ha raggiunto livelli quasi universali negli Stati Uniti entro l'estate con effetti scarsi sul decorso della pandemia.

  1. Anthony FauciErrore decimale di nella stima dei tassi di mortalità di Covid (11 marzo)

Fauci ha testimoniato davanti al Congresso all'inizio di marzo dove gli è stato chiesto di stimare la gravità della malattia rispetto all'influenza. La sua testimonianza che Covid era "10 volte più letale dell'influenza stagionale" ha alimentato un allarme diffuso e ha fornito un forte impulso alla decisione di andare in blocco.

Il problema, come ha documentato Ronald Brown in un file articolo di giornale di epidemiologia, è che Fauci ha basato le sue stime su una combinazione di Infection Fatality Rate (IFR) e Case Fatality Rate (CFR) per l'influenza, portandolo a esagerare il pericolo comparativo di Covid di un ordine di grandezza. L'errore di Fauci, che ha ulteriormente aggravato a fine febbraio articolo per il New England Journal of Medicine - ha contribuito a convincere il Congresso della necessità di drastiche misure di blocco, diffondendo anche il panico nei media e nell'opinione pubblica. Al momento della stesura di questo articolo, Fauci non ha riconosciuto l'entità del suo errore, né la rivista ha corretto il suo articolo.

  1. "Due settimane per appiattire la curva" (16 marzo)

I lockdowners hanno optato per uno slogan accattivante a metà marzo per giustificare la loro chiusura senza precedenti della vita economica e sociale in tutto il mondo: due settimane per appiattire la curva. Il La task force Covid della Casa Bianca ha promosso in modo aggressivo questa linea, così come i mezzi di informazione e gran parte della professione di epidemiologia. La logica dietro lo slogan proviene da grafo onnipresente mostrando (1) un carico di lavoro elevato che travolgerebbe il nostro sistema ospedaliero, o (2) un'alternativa mitigata che distribuirebbe il carico di lavoro su diverse settimane, rendendolo gestibile.

Per arrivare al grafico n. 2, la società avrebbe bisogno di allacciarsi per due settimane di ordini di rifugi in loco fino a quando il problema di capacità non potesse essere gestito. Infatti, ci è stato detto che se non avessimo accettato questa soluzione il sistema ospedaliero sarebbe entrato in un fallimento catastrofico in soli 10 giorni, come prima Il consigliere pandemico del DHS Tom Bossert ha affermato in un'intervista ampiamente diffusa e Il Washington Post colonna l'11 marzo.

Due settimane sono andate e sono passate, poi la logica alla base della vendita al pubblico è cambiata. Gli ospedali non erano più sul punto di essere sopraffatti, anzi la maggior parte degli ospedali a livello nazionale era rimasta ben al di sotto delle capacità, con solo un piccolo numero di eccezioni nei quartieri più colpiti di New York City.

Una nave ospedale della Marina americana inviata per soccorrere New York partì un mese dopo, dopo aver servito solo 182 pazientie un ospedale temporaneo nel Javits Convention Center della città seduto quasi vuoto. Ma i blocchi sono rimasti in vigore, così come gli ordini di emergenza che li giustificano. Due settimane sono diventate un mese, che sono diventati due mesi, che sono diventati quasi un anno. Non stavamo più "appiattendo la curva" - una strategia basata sul salvare il sistema ospedaliero da una minaccia che non si era mai manifestata - ma ci siamo invece concentrati sull'utilizzo dei blocchi come strategia di soppressione generale contro la malattia stessa. In breve, la professione di epidemiologia ci ha venduto una distinta base.

  1. Neil Ferguson prevede uno scenario statunitense "best case" di 1.1 milioni di morti (20 marzo)

Il nome Neil Ferguson, il capo modellista e capo portavoce del team di risposta alle pandemie dell'Imperial College di Londra, è diventato sinonimo di allarmismo di blocco per una buona ragione. Ferguson ha una lunga esperienza nel realizzare grossolanamente previsioni esagerate di pedaggi catastrofici per quasi ogni singola malattia che si presenta, e sollecitando risposte politiche aggressive alla stessa, inclusi i blocchi.

Covid non era diverso e Ferguson ha assunto il centro della scena quando ha rilasciato un modello altamente influente delle previsioni di morte del virus per gli Stati Uniti e il Regno Unito. Ferguson è apparso con il primo ministro britannico Boris Johnson il 16 marzo per annunciare il passaggio ai blocchi (con non poca ironia, all'epoca stava scendendo con lo stesso Covid e potrebbe essere stato il paziente zero di un evento super-spreader che ha attraversato Downing Street e ha infettato lo stesso Johnson).

Dall'altra parte dell'Atlantico, Anthony Fauci e Deborah Birx hanno citato il modello di Ferguson come una giustificazione diretta per bloccare gli Stati Uniti. C'era però un problema: Ferguson aveva la cattiva abitudine di esporre in modo drammatico le proprie previsioni ai leader politici e alla stampa. Il documento dell'Imperial College ha modellato una vasta gamma di scenari, compresi i conti delle vittime che andavano da decine di migliaia a oltre 2 milioni, ma le dichiarazioni pubbliche di Ferguson hanno solo sottolineato quest'ultimo - anche se il giornale stesso ha ammesso che uno scenario di "caso peggiore" estremo era altamente irrealistico. È arrivato un esempio significativo Marzo 20th quando l' New York Times Nicholas Kristof ha contattato il modellista dell'Imperial College per chiedere informazioni sullo scenario più probabile per gli Stati Uniti. Come Kristof ha raccontato ai suoi lettori, “Ho chiesto a Ferguson il suo caso migliore. "Circa 1.1 milioni di morti", ha detto. "

  1. I ricercatori in Svezia utilizzano il modello dell'Imperial College per prevedere 95,000 morti (10 aprile)

Dopo che le sconvolgenti previsioni del bilancio delle vittime di Neil Ferguson per gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno catturato l'attenzione dei politici e hanno portato entrambi i governi al blocco, i ricercatori di altri paesi hanno iniziato ad adattare il modello dell'Imperial College alle proprie circostanze. Di solito, questi modelli hanno cercato di riaffermare le decisioni di ogni paese di bloccare. Il governo svedese, tuttavia, aveva deciso di invertire la tendenza, ponendo le basi per un esperimento naturale per testare le prestazioni del modello imperiale.

All'inizio di aprile un team di ricercatori dell'Università di Uppsala ha adattato il modello imperiale alla popolazione e ai dati demografici della Svezia e ha eseguito le sue proiezioni. Il loro risultato? Se la Svezia ha mantenuto la rotta e non si è bloccata, potrebbe aspettarsi una catastrofica 96,000 morti entro l'inizio dell'estate. Gli autori dello studio hanno raccomandato di entrare in blocco immediato, ma poiché la Svezia è rimasta indietro rispetto all'Europa nell'adozione di tali misure, hanno anche previsto che questa opzione del "caso migliore" avrebbe ridotto le morti a "solo" 30,000.

All'inizio di giugno, quando si supponeva che la previsione di 96,000 si sarebbe avverata, la Svezia aveva registrato 4,600 morti. Sei mesi dopo, la Svezia ha circa 8,000 morti - una grave pandemia per essere sicuri, ma un ordine di grandezza inferiore a quello previsto dai modellisti. Di fronte all'imbarazzo da questi risultati, Ferguson e l'Imperial College tentato di prendere le distanze dall'adattamento svedese del loro modello all'inizio di maggio. Tuttavia, le proiezioni del team di Uppsala corrispondevano strettamente alle previsioni del Regno Unito e degli Stati Uniti di Imperial quando ridimensionate per riflettere le dimensioni della loro popolazione. In breve, il modello imperiale fallì catastroficamente uno dei pochi chiari test sperimentali naturali della sua capacità predittiva.

  1. Gli scienziati suggeriscono che gli spruzzi oceanici diffondano Covid (2 aprile)

Nella seconda settimana dei blocchi diversi giornali in California hanno promosso una teoria bizzarra: il Covid potrebbe diffondersi dagli spruzzi dell'oceano (sebbene il giornale in seguito abbia respinto l'affermazione che cattura i titoli, è delineata qui nel Los Angeles Times). Secondo questa teoria - inizialmente promossa da un gruppo di biologi che studiano le infezioni batteriche legate al deflusso delle tempeste - il virus Covid ha spazzato via le grondaie e nell'oceano, dove la brezza oceanica lo sollevava in aria e infettava le persone nelle vicinanze. spiagge. Per quanto sciocca possa sembrare ora questa teoria, ha contribuito a informare la inizialmente draconiana applicazione dei blocchi sulle spiagge pubbliche della California.

La stessa settimana in cui è apparsa questa moderna teoria della deriva miasmica, la polizia a Malibu ha anche arrestato un paddleboarder solitario per essere entrati nell'oceano durante il blocco, il tutto citando la possibilità che la brezza oceanica abbia portato Covid con sé.

  1. Neil Ferguson prevede catastrofici numeri di morti negli Stati Uniti che riapriranno (24 maggio)

Fresco delle loro previsioni esagerate di marzo, il team dell'Imperial College guidato da Neil Ferguson si è raddoppiato su modelli allarmistici. Mentre diversi stati degli Stati Uniti hanno iniziato a riaprire alla fine di aprile e maggio, Ferguson ei suoi colleghi hanno pubblicato un nuovo modello che prevede un'altra ondata catastrofica di morti entro la metà dell'estate. Il loro modello si è concentrato su 5 stati con focolai sia moderati che gravi durante la prima ondata. Se riaprissero, secondo il modello della squadra imperiale, New York potrebbe affrontare fino a 3,000 morti al giorno entro luglio.

La Florida potrebbe arrivare fino a 4,000 e la California potrebbe colpire 5,000 morti al giorno. Tenendo presente che queste proiezioni riguardavano solo ogni stato, superano i picchi di morti giornalieri per l'intero paese sia in autunno che in primavera. A dimostrazione di quanto fosse pessimo il modello imperiale, il bilancio delle vittime effettivo a metà luglio in molti degli stati esaminati è addirittura diminuito al di sotto del limite di confidenza inferiore del conteggio previsto. Sebbene Covid rimanga una minaccia in tutti e 5 gli stati, l'esplosione di morti post-riapertura prevista dall'Imperial College e utilizzata per sostenere il mantenimento dei blocchi non è mai avvenuta.

  1. Anthony Fauci attribuisce il merito ai blocchi per aver sconfitto il virus in Europa (31 luglio)

Alla fine di luglio Anthony Fauci ha offerto un'ulteriore testimonianza al Congresso. Il suo messaggio ha attribuito ai pesanti blocchi dell'Europa la sconfitta del virus, mentre ha incolpato gli Stati Uniti per la riapertura troppo presto e per l'insufficiente aggressività nei blocchi iniziali. Come affermò Fauci all'epoca, "Se guardi cosa è successo in Europa, quando hanno chiuso o rinchiuso o si sono rifugiati sul posto - comunque tu voglia descriverlo - l'hanno fatto davvero per circa il 95% in più del paese lo ha fatto. "

Il messaggio era chiaro: gli Stati Uniti avrebbero dovuto seguire l'Europa, ma non ci sono riusciti e invece hanno avuto un'ondata estiva di Covid. L'intero argomento di Fauci, tuttavia, lo era basato su una serie di falsità ed errori.

I dati sulla mobilità dagli Stati Uniti hanno mostrato chiaramente che la maggior parte degli americani rimaneva a casa durante l'epidemia primaverile, con un calo registrato che ha eguagliato Germania, Paesi Bassi e molti altri paesi europei. Contrariamente a quanto afferma Fauci, gli Stati Uniti sono stati in realtà più lenti della maggior parte dell'Europa a riaprire. Inoltre, la sua lode all'Europa è crollata all'inizio dell'autunno, quando quasi tutti i paesi in isolamento in Europa hanno subito gravi seconde ondate, proprio come le regioni bloccate degli Stati Uniti.

  1. La Nuova Zelanda e l'Australia si dichiarano libere da Covid (agosto-oggi)

La Nuova Zelanda e l'Australia hanno finora resistito alla pandemia con un numero di casi estremamente basso, portando molti epidemiologi e giornalisti a confondere questi risultati con le prove delle loro politiche di mitigazione di successo e replicabili. In realtà, la Nuova Zelanda e l'Australia hanno optato per il medievale 'Principe Prospero ' strategia di tentare di isolarsi dal mondo fino a quando la pandemia non passa - un approccio che dipende fortemente dalle loro geografie uniche.

In quanto nazioni insulari con viaggi internazionali relativamente inferiori rispetto al Nord America e all'Europa, entrambi i paesi hanno chiuso i propri confini prima che il virus non ancora rilevato si diffondesse e da allora sono rimasti chiusi. È una strategia costosa in termini di impatto economico e spostamento personale, ma ha tenuto alla larga il virus, soprattutto.

Il problema con la strategia del Principe Prospero della Nuova Zelanda e dell'Australia è che è intrinsecamente fragile. Tutto ciò che serve per gettarlo nel caos è che il virus scivoli oltre il confine, anche per incidente o errore umano. Quindi ne conseguono pesanti blocchi, imposti con il massimo disagio all'impulso del momento nel frenetico tentativo di contenere la breccia.

L'esempio più famoso è avvenuto il 9 agosto quando il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern ha dichiarato che la Nuova Zelanda era arrivata 100 giorni senza Covid. Poi solo due giorni dopo a è avvenuta una violazione, mandando Auckland in un pesante blocco. È uno schema che si è ripetuto ogni poche settimane in entrambi i paesi.

All'inizio di dicembre, abbiamo assistito a una simile raffica di storie dall'Australia che annunciavano che il paese aveva battuto Covid. Due settimane dopo, un'altra breccia si è verificata nei sobborghi intorno a Sydney, richiedendo un blocco regionale. Ci sono stati anche imbarazzanti passi falsi. A novembre l'intero stato dell'Australia Meridionale è andato in blocco per un singolo caso di Covid segnalato erroneamente attribuito a un acquisto di pizza che non esisteva. Sebbene entrambi i paesi continuino a celebrare i loro bassi tassi di mortalità, hanno anche subito alcune delle restrizioni più dure e dirompenti al mondo, tutto il risultato di dichiarazioni premature di essere "senza Covid" seguite da una violazione inaspettata e un altro frenetico blocco .

  1. "I blocchi rinnovati sono solo un uomo di paglia" (ottobre)

All'inizio di ottobre un gruppo di scienziati si è incontrato all'AIER dove hanno redatto e firmato il Dichiarazione del Grande Barrington, una dichiarazione che richiama l'attenzione sui gravi danni sociali ed economici dei blocchi e sollecita il mondo ad adottare strategie alternative per garantire la protezione dei più vulnerabili. Sebbene la dichiarazione abbia raccolto rapidamente decine di migliaia di co-firmatari di scienza della salute e professionisti medici, ha anche lasciato irritati i sostenitori del blocco. Hanno risposto non con un dibattito scientifico sui meriti delle loro politiche, ma con a campagna di denigrazione.

Hanno risposto da inondando la petizione con firme false e insulti giovanili, e vendendo selvaggiamente false teorie del complotto Finanziamento di AIER (Il principale istigatore di entrambe le tattiche, ironia della sorte, era un Blogger del Regno Unito noto per la promozione 9/11 Truther cospirazioni). Ma i lockdowners adottarono anche un'altra narrativa: iniziarono a negare che i lockdown fossero persino sul tavolo.

Nessuno stava pensando di riportare i blocchi dalla primavera, hanno insistito. Litigare contro gli ordini di rifugio sul posto politicamente impopolari in autunno servì solo allo scopo di minare il sostegno pubblico a restrizioni più ristrette e più moderate. Gli autori di Great Barrington, ci è stato detto, stavano discutendo con un "uomo di paglia" del passato.

Nelle successive settimane di ottobre una dozzina o più eminenti epidemiologi, esperti di salute pubblica e giornalisti hanno la linea "lockdowns are a strawman". L'affermazione "uomo di paglia" ha visto la promozione nei migliori punti vendita tra cui il New York Times, e in un editoriale di due principali cofirmatari del Memorandum John Snow, una petizione in competizione che i sostenitori del blocco hanno redatto in risposta alla Dichiarazione di Great Barrington.

Il messaggio era chiaro: il GBD lanciava un falso allarme contro le politiche del passato che i lockdown "a malincuore" sostenevano in primavera come misura di emergenza ma non avevano intenzione di rilanciare. All'inizio di novembre, lo "strawman" dei rinnovati blocchi è diventato una realtà in dozzine di paesi in tutto il mondo, spesso acclamato dalle stesse persone che hanno usato lo "strawman" canard in ottobre.

Diversi stati degli Stati Uniti hanno seguito l'esempio, inclusa la California, che ha imposto severe restrizioni agli incontri privati ​​fino all'incontro con la propria famiglia per il Ringraziamento e il Natale. E poche settimane dopo, alcuni degli stessi epidemiologi che hanno usato la linea "uomo di paglia" in ottobre hanno rivisto le proprie posizioni dopo il fatto. Hanno iniziato a rivendicarli aveva sostenuto un secondo blocco da sempre, e ha iniziato a incolpare il GBD per aver ostacolato i loro sforzi per imporli in una data precedente. In breve, l'intera narrativa "i blocchi sono un uomo di paglia" era falsa. E ora sembra che più di alcuni degli scienziati che lo hanno utilizzato stessero mentendo attivamente sulle proprie intenzioni in ottobre.

  1. Anthony Fauci pubblicizza New York come modello per il contenimento del Covid (giugno-dicembre)

Secondo tutti gli indicatori, lo stato di New York ha subito una delle peggiori epidemie di coronavirus al mondo. Il suo tasso di mortalità a fine anno di quasi 1,900 morti per milione residenti supera ogni singolo paese del mondo. Lo stato ha notoriamente pasticciato la risposta della casa di cura quando il governatore Andrew Cuomo ha costretto queste strutture a riammettere i pazienti Covid-positivi come un modo per alleviare le tensioni sugli ospedali. La politica fallì poiché la maggior parte degli ospedali non raggiunse mai la capacità produttiva, ma le riammissioni introdussero il virus nelle popolazioni vulnerabili delle case di cura causando morti diffuse (fino ad oggi New York intenzionalmente sottostima incidenti mortali nelle case di cura escludendo i residenti che vengono trasferiti in un ospedale dai numeri riportati, oscurando ulteriormente il vero tributo dell'ordine di Cuomo).

Anche New York è andata male durante la "seconda ondata" autunnale, nonostante la reimposizione di rigide restrizioni e misure di blocco regionali. A metà dicembre, il suo tasso di mortalità è salito molto al di sopra dello stato per lo più aperto della Florida, che ha la dimensione della popolazione più vicina a quella di New York. Tutto sommato, le condizioni atmosferiche della pandemia di New York sono un esempio di cosa non fare.

Le politiche di Cuomo non solo non sono riuscite a contenere il virus, ma probabilmente lo hanno reso molto più mortale per le popolazioni vulnerabili. Entra Anthony Fauci, a cui è stato chiesto più volte dalla stampa come sarebbe un modello di politica di risposta Covid. Ha dato il suo prima risposta il 20 luglioth: “Sappiamo che, quando lo fai correttamente, tiri giù quei casi. Ce l'abbiamo fatta. L'abbiamo fatto a New York. "

Fauci stava operando partendo dal presupposto che New York, nonostante la sua brutta corsa in primavera, avesse portato con successo la pandemia sotto controllo attraverso i suoi blocchi aggressivi e la lenta riapertura. Si potrebbe pensare che il rimbalzo della caduta a New York, nonostante il blocco di nuovo, metterebbe in discussione questa conclusione. Non tanto per il dottor Fauci, che ha detto al Wall Street Journal Il dicembre 8: "New York è stata colpita molto duramente all'inizio" ma hanno fatto "un ottimo lavoro nel tenere le cose basse, e tuttavia, il loro livello è basso rispetto al resto del paese."

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

8 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Corona Coronata

E i tempi passano ...

voxfox

Tutti questi ENORMI errori si riferiscono a falsa convinzione in matematica dagli ingenui: sia i politici, i giornalisti e il grande pubblico. La matematica è un pensiero statico (senza tempo) che si avvicina al pensiero lineare (di primo ordine) invece di un'attività biologica dinamica, parallela e complessa.

Rodney

soprattutto sbagliato quando il ministero della Salute irlandese dichiara che NON c'è virus…. allora qual è l'Agenda ... chiedi a Gates WEF ...
https://gemmaodoherty.com/investigations/hse-finally-admit-that-covid19-has-not-been-scientifically-proven-to-exist/

Kirk Agostino

Sono d'accordo. Poiché storicamente tutte le epidemie sono state risolte solo dall'immunità di gregge, era ovvio che fin dall'inizio c'era qualcosa di sbagliato nella strategia di blocco. Chiaramente Fauci aveva torto quando ha usato una percentuale di letalità dell'1.8% quando le infezioni non segnalate la rendono più simile allo 0.15%. Fauci ha anche ipotizzato che nessuno fosse già immune, quando chiaramente anche i bambini sono intrinsecamente molto resistenti almeno, e l'elevato numero di asintomatici implica un'enorme porzione immunitaria della popolazione. E Fauci non ha mai nemmeno preso in considerazione la variolazione dei giovani e sani, che darebbe un altro fattore di 40 o... Per saperne di più »