I super cavalli geneticamente modificati potrebbero nascere in 2019 dopo una svolta genetica da parte di un laboratorio che ha precedentemente clonato i pony polo.
Usando la tecnica di editing genetico Crispr, gli scienziati potrebbero creare cavalli da corsa più veloci e più forti e hanno già creato un embrione sano.
Secondo le regole attuali, gli animali geneticamente migliorati sarebbero autorizzati a competere in tutti gli eventi internazionali, comprese le Olimpiadi.
I cavalli geneticamente modificati saranno più veloci e più forti degli attuali cavalli e potrebbero nascere in 2019. Secondo le regole attuali, gli animali geneticamente migliorati sarebbero autorizzati a competere in tutti gli eventi internazionali, comprese le Olimpiadi (immagine stock)
CHE COS'È IL CRISPR?
Crispr è uno strumento per apportare modifiche precise al DNA, scoperto nei batteri.
L'acronimo sta per "Clustered Regularly Inter-Spaced Palindromic Repeats".
La tecnica prevede un enzima per il taglio del DNA e un piccolo tag che indica all'enzima dove tagliare.
Modificando questo tag, gli scienziati sono in grado di colpire regioni specifiche del DNA e fare tagli precisi, ovunque lo desiderino.
Qui, gli scienziati si sono concentrati sulla sequenza genica della miostatina che controlla e limita la crescita dei muscoli.
Modificando questo, i cavalli saranno in grado di sviluppare significativamente più massa muscolare.
Sopprimendo la sequenza genica della miostatina, i cavalli possono sviluppare una maggiore massa muscolare.
Crispr è uno strumento per apportare modifiche precise al DNA, scoperto nei batteri.
L'acronimo sta per "Clustered Regularly Inter-Spaced Palindromic Repeats".
La tecnica prevede un enzima per il taglio del DNA e un piccolo tag che indica all'enzima dove tagliare.
Gli esperti di Kheiron Biotech, una struttura specializzata in clonazione equina con sede a Buenos Aires, si sono concentrati sulla sequenza del gene della miostatina che controlla e limita la crescita dei muscoli.
Modificando questo, i cavalli saranno in grado di sviluppare significativamente più massa muscolare.
In teoria, alterando questo processo gli animali saranno in grado di correre più velocemente più a lungo.
Il processo ha già creato embrioni sani e si prevede che verranno impiantati in madri surrogate entro due anni.