ONU: Di fronte a "scienza chiara, minacce reali", i paesi devono rimanere impegnati nell'accordo di Parigi

Antonio Guterresil Segretario Generale António Guterres ; Foto delle Nazioni Unite/Rick Bajornas
Per favore, condividi questa storia!

Le Nazioni Unite stanno disperatamente cercando di mantenere le nazioni del mondo in linea e impegnate nell'accordo sul clima di Parigi del 2015 di dicembre. Il sentimento sta scivolando a causa della vera scienza che sta sfatando la pseudo-scienza del riscaldamento globale. Tuttavia, le Nazioni Unite sanno bene che se ripeterai una bugia abbastanza spesso, la gente alla fine ci crederà.  Editor TN

I cambiamenti climatici sono una minaccia senza precedenti e crescente per la pace, la prosperità e lo sviluppo e affrontarla rappresenta un'opportunità economica per i governi e gli affari, hanno affermato oggi alti funzionari delle Nazioni Unite.

“Abbiamo a che fare con fatti scientifici, non politici. E i fatti sono chiari. Il cambiamento climatico è una minaccia diretta in sé e un moltiplicatore di molte altre minacce ", ONU Segretario generale António Guterres ha detto ad un'assemblea generale di alto livello evento d'azione mirava a rinvigorire lo slancio politico sui cambiamenti climatici, sottolineandone i legami profondi con le Nazioni Unite 2030 Agenda sullo sviluppo sostenibile.

Il signor Guterres ha detto il suo messaggi alla riunione sono semplici.

"In primo luogo, il cambiamento climatico è una minaccia senza precedenti e in crescita - per la pace e la prosperità e lo stesso in relazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). In secondo luogo, affrontare il cambiamento climatico è un'enorme opportunità che non possiamo permetterci di perdere ", ha affermato.

La rotta Accordo di Parigi sul cambiamento climatico adottato a dicembre 2015 è unico nella sua universalità, con la firma di ogni singolo governo. Il patto è entrato in vigore in meno di un anno. Ad oggi più di 130 parti lo hanno ratificato e il numero è in aumento ogni mese.

I paesi che hanno sostenuto l'accordo di Parigi sono gli stessi che hanno adottato l'agenda 2030: comprendono tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite.

La ragione di questo consenso è chiara: tutte le nazioni riconoscono che l'attuazione dell'Agenda 2030 va di pari passo con la limitazione dell'innalzamento della temperatura globale e l'aumento della resilienza climatica.

Mr. Guterres ha detto che l'anno scorso è stato ancora una volta il più caldo mai registrato. Il ghiaccio marino è a un livello storico basso e il livello del mare a un livello storico. Queste tendenze sono indiscutibili, ha sottolineato, spiegando che le conseguenze dei cambiamenti climatici comprendono l'insicurezza alimentare, la scarsità d'acqua, la povertà e lo sfollamento.

La lotta ai cambiamenti climatici è un'enorme opportunità per i governi e le imprese in quanto non vi è alcun compromesso tra un ambiente sano e un'economia sana.

“Possiamo avere entrambi. Gli affari verdi sono buoni affari ", ha detto.

L'azione per il clima è una necessità e può far progredire il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

“Il modo in cui lo facciamo può essere oggetto di dibattito scientifico e politico. Ma non c'è dubbio che dobbiamo agire, con urgenza e decisione, ora ”, ha affermato Guterres. "E rimane l'unico modo praticabile per salvaguardare la pace, la prosperità e un futuro sostenibile".

All'evento hanno partecipato anche Peter Thomson, presidente dell'Assemblea generale, e Patricia Espinosa, segretario esecutivo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Ancora possibile piegare la curva sulle traiettorie del cambiamento climatico

Mr. Thomson disse che aveva recentemente incontrato Petteri Taalas, segretario generale dell'Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (WMO), che ha confermato che il mondo è attualmente sulla buona strada per un aumento da 3 a 4 ° C delle temperature globali.

"Ho sempre capito [...] che una volta raggiunta la gamma 3 ° C - 4 ° C, la sopravvivenza dell'umanità su questo pianeta sarà messa a repentaglio", ha detto.

Il ciclone Winston e il ciclone Pam, che negli ultimi anni hanno devastato Figi e Vanuatu, sono stati tra i più forti cicloni tropicali mai approdati nell'emisfero australe. Le Figi, una nazione insulare da cui proviene il sig. Thomson, hanno già iniziato a trasferire i villaggi bassi in una zona più elevata, lontano dalla costa invadente e dalla crescente minaccia di mareggiate.

"Mentre la prognosi è terribile, la comunità scientifica ci assicura che è possibile piegare la curva sulle traiettorie attuali, se lavoriamo insieme per frenare la crescita delle emissioni globali di gas a effetto serra", ha affermato Thomson, ribadendo la sua richiesta a tutte le parti di l'accordo di Parigi di ratificarlo senza indugio e per coloro che lo hanno già fatto di rispettare i propri impegni.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

2 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Dott. Tim Ball - Climatologo storico

Vorrei parlarvi del mio ultimo libro e documentario.
"La corruzione deliberata della scienza del clima".
Il mio ultimo documentario e video della mia presentazione.
https://www.youtube.com/watch?v=tPzpPXuASY8
Il mio sito web è
Thank you.
Tim
https://www.youtube.com/watch?v=tPzpPXuASY8
https://www.youtube.com/watch?v=sO08Hhjes_0
http://www.drtimball.com

Gary Williams

Le Nazioni Unite vedono la fine della loro truffa e diranno qualunque bugia abbiano nel tentativo di resistere. Fortunatamente, non ci innamoreremo più della truffa.
Hanno finito. Presto saranno sconfitti e saranno costretti a chiudere l'organizzazione più corrotta che ci sia.
Qualcuno di noi sarà triste nel vederli andare via ...? NO