Il filosofo rinascimentale Montaigne ha scherzato dicendo che "la morte ci tiene per la collottola in ogni momento". Avrebbe potuto aggiungere: finché, alla fine, ci strangola. Ma se sapessimo come sfuggire alla stretta della morte? E se potessimo evitare la morte e vivere per sempre?
L'immortalità potrebbe sembrare roba da fantascienza, eppure sta diventando sempre più il fulcro della vera scienza. Nel 2013, Google ha lanciato Calico, un'azienda biotecnologica il cui obiettivo è “risolvere” la morte. Il co-fondatore di PayPal Peter Thiel, nel frattempo, si è impegnato per “combattere” la morte. E l'anno scorso, è stato riferito che il presidente di Amazon Jeff Bezos aveva investito in Altos Labs, una società che pianifica per "ringiovanire" le cellule al fine di "invertire la malattia". (Bezos possiede il Washington Post.)
Ci sono anche una start up sviluppare farmaci in modo che i cani possano vivere più a lungo. Test clinici dovrebbero iniziare quest'anno. Se sono conclusivi, il piano è applicare la stessa scienza alle persone.
L'immortalità - o anti-invecchiamento, come la chiamano sobriamente i ricercatori - è la prossima grande cosa. Stime mettere il valore del settore a 610 miliardi di dollari entro il 2025.
Dalla Silicon Valley a Cambridge, in Inghilterra, gli scienziati stanno scrivendo l'ultimo capitolo della storia tortuosa della nostra ricerca della vita eterna. È una storia che va indietro nel tempo.
Abbiamo sempre cercato di vivere per sempre. La storia più antica della nostra specie, "The Epic of Gilgamesh", parla proprio di questo desiderio.
Incisa su tavolette di argilla quattro millenni fa in Mesopotamia, si tratta di re Gilgamesh, un "uomo toro selvaggio" con muscoli giganteschi e un ego ancora più gigantesco. Dopo la morte del suo migliore amico, Gilgamesh è costretto a confrontarsi con la propria mortalità. "Devo morire anch'io?" grida al cielo.
Queste persone non hanno visto Jurassic Park? Non puoi scherzare con la natura senza causare problemi molto seri. L'immortalità è stupida e noiosa e solo le persone peggiori sulla terra la vogliono perché sanno che non stanno andando da qualche parte bene. Vivere per sempre toglierebbe tutto il significato e la gioia dalla vita. Che scopo avrebbe la tua vita se continuasse per sempre?
““Devo morire anch'io?” grida al cielo”.
La citazione riguarda davvero la conoscenza spirituale ancora non raggiunta. Gli individui spiritualmente esperti SANNO che “non muori mai”. Questi tristi concetti tecnocratici dell'immortalità affamano lo sviluppo spirituale, sono arretrati, quindi giovanili. Ancora qualche giro al volante per tutti loro è in serbo.
[…] Sì, i transumanisti vogliono davvero raggiungere l'immortalità […]