La "finanziarizzazione della natura" di Wall Street è uno schema contorto che trasforma la natura in una merce, consentendo agli investitori di speculare su di essa. Questo è paragonabile ai massicci mercati dei derivati in cui il valore è ipotizzato negli strumenti di scommessa. Nonostante la retorica, non aiuterà a salvare l'ambiente.
Questo contenuto premium è riservato solo ai membri premium: dai un'occhiata! Iscriviti Ora
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.