Il Regno Unito affronta enormi perdite dovute all'adozione di veicoli elettrici

Wikimedia Comune
Per favore, condividi questa storia!
La mania dei cambiamenti climatici e le politiche che genererà porteranno la Gran Bretagna in un oblio della rovina economica, a meno che non riacquisti un po 'di buonsenso per respingere il pensiero della Green Economy, che ha causato il più grande schema globale di investimenti di tutti i tempi. ⁃ Editor TN

Se la Gran Bretagna mantiene il suo impegno a passare i suoi veicoli all'elettricità da 2050, il governo vedrà una perdita enorme di 28 miliardi di sterline ($ 35 miliardi) pagate dagli automobilisti che guidano veicoli tradizionali a benzina e diesel.

Questo viene da uno studio pubblicato venerdì dall'Institute for Fiscal Studies di Londra che esamina l'impatto della legge britannica sulle emissioni di gas a effetto serra a zero zero adottata a giugno e firmata dal precedente Primo Ministro Theresa May. L'Inghilterra è diventata il primo paese del G7 a fissare l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette entro il 2050.

Secondo lo studio del think tank IFS, le tasse sul carburante sui veicoli a benzina rappresentano quasi il 4% delle entrate totali del governo e tutto ciò scomparirà a meno che non vengano intraprese azioni urgenti. Il governo potrebbe dover adottare un nuovo approccio per tassare gli automobilisti poiché i veicoli ibridi completamente elettrici e plug-in diventano la norma, consiglia lo studio.

La missione del Regno Unito di passare ai veicoli elettrici e alle energie rinnovabili di 2050 rappresenta "un'enorme sfida fiscale a lungo termine" per il governo, secondo lo studio.

Il governo affronta altri successi sul gettito fiscale. Il Regno Unito vedrà un calo di circa 20 miliardi di sterline all'anno ($ 24.5 miliardi) dalla nuova politica del governo di congelamento dei dazi fiscali per aiutare le persone che lottano con il costo della vita, ha detto l'IFS. C'è anche la preoccupazione che altri 1 miliardi di sterline ($ 1.229 miliardi) potrebbero andare persi se il Primo Ministro Boris Johnson continuasse a impegnarsi a ridurre i dazi di 2 pence per litro di carburante.

"Il governo dovrebbe stabilire il suo piano a lungo termine per tassare la guida, prima di trovarsi praticamente senza entrate dalla guida e senza un modo per correggere i costi - soprattutto la congestione - che la guida impone agli altri", ha detto Rebekah Stroud , un economista IFS che ha scritto il rapporto.

Il dazio sulla benzina senza piombo e il diesel è rimasto congelato a 57.95 pence per litro dal 2011, pari all'1.3% del PIL dell'Inghilterra. Il carburante recentemente è costato 126.9 pence per litro, di cui 57.95 pence è un dazio, circa il 45% del costo totale del carburante.

Il think tank raccomanda di implementare presto le tasse sui veicoli elettrici, poiché i proprietari di auto si stanno abituando a evitare questi dazi sul loro carburante. Le nuove tasse automobilistiche dovrebbero riflettere la distanza percorsa e variare in base a quando e dove avvengono i viaggi nel veicolo. Una tassa forfettaria per miglio guidato potrebbe essere un altro modello fiscale utilizzato, secondo lo studio.

Il primo ministro Johnson ha usato la sua piattaforma al partito conservatore conferenza della scorsa settimana per sostenere il supporto continuo nel mandato di emissioni nette zero entro la metà del secolo. Johnson ha una strategia da attuare sostenendo gli investimenti fatti nella produzione di veicoli elettrici, la riduzione di energia in tutte le nuove case e la piantagione di un milione di alberi per combattere i cambiamenti climatici.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

2 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Lee Sherman

E se cammini, ti tassano i piedi. John aveva ragione.

[…] Il Regno Unito affronta enormi perdite dovute all'adozione di veicoli elettrici […]