Trump The Technocrat: gli analisti finalmente afferrano l'immagine più grande

Wikipedia (Gage_Skidmore)
Per favore, condividi questa storia!

Nota TN: Trump non è certamente un politico nel senso tradizionale del termine, non essendosi mai candidato a una carica a nessun livello. Come uomo d'affari, ogni problema ha una soluzione finanziaria, o "affare", che farebbe scomparire il problema. Questo approccio pragmatico alla risoluzione dei problemi è tipicamente tecnocrate, simile a Mario Monti e Georges Papademos che sono stati nominati dall'UE rispettivamente PM di Italia e Grecia nel 2010. Gli elettori statunitensi chiedono semplicemente soluzioni che funzionino.

Siamo venuti ad associare il termine "tecnocrati" al tipo di esperti non eletti e non politici che servono nei governi europei, in particolare quelli che rispondono alla recente crisi finanziaria che ha devastato diverse economie lì. Ad esempio, economisti come Mario Monti, che è stato il primo ministro italiano da 2011 a 2013, guidando un governo di tecnocrati sulla scia della crisi del debito italiano. Il loro compito non era quello di trasformare lo status quo economico in Italia, ma di usare le loro conoscenze e competenze per fissare l'economia di quel paese.

In effetti, "tecnocrati" era considerato un termine di abuso negli 1960 e negli 1970. Fu poi utilizzato dagli intellettuali americani, specialmente di sinistra politica, per descrivere economisti, ingegneri e scienziati che vennero a svolgere un ruolo critico nel prendere decisioni sulla politica interna ed estera. Come lo hanno visto i critici, hanno chiesto di costruire strutture che trasporterebbero sangue umano da New York a Chicago, il tuo tecnocrate medio ti direbbe quanto costerebbe un progetto del genere e quanto tempo ci vorrebbe per completarlo, ma si asterrebbe dal chiedere a un domanda fondamentale: perché diavolo ti serve per trasportare sangue umano da New York a Chicago?

Robert McNamara, ex presidente della Ford, e successivamente segretario alla difesa durante l'escalation del coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam, è stato considerato l'archetipo del tecnocrate detestato, a cui come il resto dei migliori e dei più brillanti di Washington non è mai arrivato sfidare le basi intellettuali dell'intervento militare americano nel sud-est asiatico, o del resto, dell'intera strategia americana della guerra fredda.

Invece, McNamara era alla ricerca di modi per far funzionare quella politica, per renderla più economica. Ma ciò che lui e altri tecnocrati non hanno tenuto in considerazione è che la politica estera, come altri affari sociali, coinvolge gli esseri umani e non le macchine che possono essere calibrate in risposta ai nostri bisogni. In un certo senso, è compito dei leader politici prendere decisioni basate sui bisogni delle rispettive società o, nel caso della politica estera, delle loro comunità nazionali (sotto forma di "interesse nazionale"). Solo allora si assumono i tecnocrati più talentuosi per attuare le loro decisioni.

Da quel punto di vista, il generale David Petraeus, il principale architetto della "ondata" di 2007 in Iraq, era un altro tecnocrate che è riuscito a ideare e attuare una politica di sicurezza a Baghdad e provincia di Al Anbar. Non ha mai messo in dubbio se la decisione di estromettere Saddam Hussein e di invadere l'Iraq avesse senso in termini di interessi nazionali statunitensi. Petraeus quindi non prese in considerazione la possibilità che, sebbene il "picco" potesse aver contribuito a riparare il veicolo americano, non cambiò il fatto che stavamo guidando verso un vicolo cieco in Mesopotamia.

Se facciamo questa distinzione tra leader politici e tecnocrati, potrebbe portare alla conclusione che quando si tratta di Donald Trump, potremmo aver sbagliato l'intera "cosa". Trump non è pronto a diventare un leader politico. È l'ultimo tecnocrate, un uomo che ama sistemare le cose nello stesso modo in cui ha contribuito a riportare in vita gli affari ereditati da suo padre. A differenza dei nostri grandi presidenti, in realtà non ha un senso personale di cosa sia l'America, una prospettiva che di solito è radicata nella lettura della storia, in un insieme di valori (religiosi e non) e un sentimento per l'attuale Zeitgeist.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

6 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Mad AsHell

Trump potrebbe non avere un sentimento per l'attuale Zeitgeist della nazione, ma poi di nuovo, nessuno degli attuali politici ne ha neanche ... la storia americana come è stata insegnata 30 anni fa è stata cancellata ... I progressisti liberali d'élite (socialisti / comunisti) hanno preso il controllo delle Americhe MEDIA, scuole, sindacati, entrambi i partiti politici, le chiese e persino il sistema giudiziario. Questa guerra silenziosa è in corso dalla fine della prima guerra mondiale e ora sta arrivando al culmine. I conservatori devono lottare per l'America che ricordiamo su tutti i fronti in ogni modo possibile. Non lasciare che i liberali distorcano più la verità. Mio... Per saperne di più »

Sam Fox

Trump, il candidato a volte grossolano. Sì, ha le sue verruche. Ma i difetti di Donald sono piccoli rispetto ai legami nascosti di Cruz con l'establishment che Ted "protesta" così forte. Se Ted fosse davvero e veramente un outsider e non-establishment DC, perché lo strumento NWO G Soros finanzia attacchi a Trump ma lascia Cruz da solo? Una verruca ENORME per Cruz è la signora Cruz. Sebbene Ted minimizzi in modo ingannevole i legami di Heidi con l'agenda del CFR del NWO riguardo all'Unione nordamericana, la signora Cruz ha contribuito a scrivere il progetto per la NAU. I difensori di Cruz dicono che Heidi si è unita al CFR come dissidente. Una buona ricerca lo dimostra... Per saperne di più »

Chuck Coppes

Trump il tecnocrate è esattamente ciò che riguarda i libertari e il rispetto per lo stato di diritto come Ron Paul ha dichiarato per anni. Madison era preoccupata per l'eccessivo potere esecutivo, ma oggi sembra essere la norma. Il Cato Institute ha affermato che la presidenza è sempre più considerata come il grande leader per sistemare tutto, e questo è estremamente pericoloso. Il verdetto della storia è piuttosto chiaro. Donald non è un Reagan che almeno ha detto che quando il governo aumenta la libertà diminuisce, e che il governo è il problema, non la soluzione e molti altri ancora. Donald è principalmente non sceneggiato (nessun teleprompter)... Per saperne di più »