Le Nazioni Unite vogliono essere il nostro governo mondiale di 2030

Per favore, condividi questa storia!
L'ONU è il driver solista per lo sviluppo sostenibile planetario, noto anche come Technocracy. Come sistema economico totalmente gestito gestito da scienza e ingegneria, sarà una dittatura scientifica e sarà la governance. Il governo come lo conosciamo non sarà necessario. ⁃ Editor TN

Negli 1960, studente universitario informato ma ingenuo, stavo camminando attraverso il campus dell'Università della Pennsylvania con il Presidente del Dipartimento di Chimica, Prof. Charles C. Price. Mi disse che era presidente dei Federalisti del mondo unito e mi chiese se sapevo cosa fosse quell'organizzazione. Quando ho detto di no, ha risposto che credevano in un governo mondiale che sarebbe cresciuto fuori dalle Nazioni Unite. Ero perplesso perché non avevo mai sentito nessuno suggerire quell'idea prima. Per me, le Nazioni Unite erano un'organizzazione benevola dedicata a spingere la comunità mondiale nella direzione della pace e ad attuare programmi di beneficenza per aiutare i popoli in difficoltà e impoveriti del mondo. Ho immaginato le Nazioni Unite come una sorta di United Way su scala mondiale.

Come sarebbe emersa la visione del Prof. Price di un nuovo governo mondiale? Sebbene ci fosse un filo socialista nel suo documento di fondazione, le Nazioni Unite furono formate sulla base di una visione dei diritti umani presentata nella "Dichiarazione universale dei diritti umani" (UDHR) che mise in primo piano il concetto di diritti per il progresso del corpo del mondo. E i diritti sono il pilastro per elevare la libertà umana e la dignità dell'individuo. Il documento UDHR ha seguito molti documenti sorprendenti che presentavano i diritti come il concetto centrale del mondo post-feudale: la Dichiarazione inglese (o Bill) dei diritti di 1689, la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti con la sua importante e forte affermazione di diritti naturali inalienabili, il la potente Dichiarazione dei diritti degli Stati Uniti emanata in 1791 e la Dichiarazione francese dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789).

La parola "diritti" appare in quasi tutte le frasi del documento ONU della parola 1869. Il documento è letteralmente ossessionato dai diritti e si deve presumere che siano ugualmente ossessionati dai successi nei diritti manifestati nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Francia. Tuttavia, ci sono alcune deviazioni dall'uso dei diritti che conosciamo tutti. Nell'articolo 3, Invece dei diritti inalienabili di "vita, libertà e ricerca della felicità" trovati nella nostra Dichiarazione di Indipendenza, le Nazioni Unite dichiarano il diritto di tutti alla "vita, libertà e sicurezza della persona". porta felicità? O stanno insinuando che la felicità è un valore troppo effimero e troppo occidentale? Forse per la maggior parte del mondo sono necessari obiettivi di sopravvivenza più banali.

Vediamo una ripresa di articoli dal nostro Bill of Rights come la condanna di punizioni crudeli e insolite (articolo 5), il giusto processo (articoli 6,7,8,9, 10, 11, 14, 17), la ricerca illegale e il sequestro (articolo 12) e la libertà del discorso e dell'assemblea (articoli 19,20). Ma sono stati introdotti nuovi diritti che, già da 1945, indicavano la strada verso l'intervento dell'ONU nella vita quotidiana delle persone in tutto il mondo. Nel corso del documento, fanno valere il diritto al cibo, all'abbigliamento, alle cure mediche, ai servizi sociali, alle indennità di disoccupazione e disabilità, alla cura dei bambini e all'istruzione gratuita, oltre al diritto al "pieno sviluppo della personalità" (immagina che le Nazioni Unite affermino che avere il diritto di essere me) e il "diritto di partecipare liberamente alla vita culturale della comunità ... e di godere delle arti" (ognuno di noi ha il diritto di godersi un quadro o un film). Tuttavia, non dichiarano il diritto di apparire sul "Tonight Show" o "Saturday Night Live", quindi c'erano limiti alla loro generosità.

In 2015, settant'anni dopo il loro documento originale basato sui diritti, le Nazioni Unite hanno fatto un passo da gigante verso il governo globale che è stato accennato solo nel loro primo documento organizzativo. Hanno pubblicato un documento intitolato "Trasformare il nostro mondo: l'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile". Questo documento contiene sezioni numerate 91 del programma delle Nazioni Unite per il governo mondiale. L'UDHR è referenziato una sola volta nell'intero documento nell'articolo 19. A differenza del "documento madre" originale che conteneva le parole 1900, questo documento contiene parole 14,883. Gli articoli 91 stanno affrontando i problemi sotto le cinque rubriche di Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership. Inoltre, il documento fornisce gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) di 17 per migliorare la vita sul pianeta.

Cosa si intende con il termine "sostenibile?" La definizione più spesso citata viene dalla Commissione mondiale delle Nazioni Unite per l'ambiente e lo sviluppo: "lo sviluppo sostenibile è lo sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni . ”Le idee e gli ideali precedenti di diritti, libertà, uguaglianza e giustizia sono riassunti in base alle esigenze e ad un esplicito ambientalismo che enfatizza la prevenzione dell'esaurimento delle scarse risorse planetarie. Naturalmente, il decollo è l'assioma marxista secondo cui la società dovrebbe essere organizzata attorno all'idea di "da ciascuno secondo le sue capacità a ciascuno secondo i suoi bisogni". Pertanto, il marxismo è implicito nella sostenibilità, ma è sfumato dalla sua alleanza con apparentemente scientifico adattamenti e obiettivi legati all'ambientalismo. Un gergo tecnico è saldato all'intenzionalità marxista per produrre un senso di adeguatezza e progresso moderno.

L'intero documento "Trasformare il nostro mondo" è proiettato in un flusso di coscienza di pietà banali per un futuro utopico. È un sogno utopico fuori misura. Cinque degli articoli 17 riguardano l'ambiente. Ci sono obiettivi per le città, per le donne, per i poveri e persino per la vita sott'acqua. Assolutamente nessuna sfera dell'attività umana è esente dal controllo delle Nazioni Unite. La parola chiave ovviamente non è più "diritti" tranne il riferimento obliquo nell'articolo 19. In effetti, questo scrittore non ha visto la parola diritti nemmeno una volta in questo documento, anche se quella parola è apparsa praticamente in ogni frase del documento originale delle Nazioni Unite.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

4 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Carl

Essendo un norvegese che vive a Stavanger (Norvegia), i principali politici sono i tirapiedi di Agenda 21 / 2030 che posso vedere l'orrore che si sviluppa davanti ai miei occhi ogni giorno. Città intelligente, contatori intelligenti, intelligenti e intelligenti, regole e regolamenti ovunque che non ha senso
a meno che tu non abbia un ordine del giorno.

Joe

Meglio vivere in campagna lontano dall'intelligenza artificiale ...

Joe

Quindi nel 2030 avremo un governo mondiale e nel 2036 Apophis potrebbe cadere ...