Con il World Food Programme delle Nazioni Unite che lo annuncia circa 270 milioni di persone in tutto il mondo ora affrontano la fame, il dibattito in corso sui veri obiettivi della tecnocrazia è profondo. La domanda è se il loro obiettivo tende più a una forte riduzione della popolazione, o più a un nuovo tipo di schiavitù.
Sembra che le questioni filosofiche e pratiche a lungo termine rimangano un mistero. Sosterremo che il male, non semplicemente l'influenza della base sulla sovrastruttura, è al centro di questo sforzo. Abbiamo definito il male come infliggere il più alto grado di dolore al maggior numero di... resistendo soggetti. Insomma, abbiamo definito il male come sadismo, infliggere il male perché dà soddisfazione a chi lo infligge.
Poiché il male è fondamentalmente una forza distruttiva, non può creare nulla: nulla in esso è veramente nuovo né utile all'umanità. I suoi piaceri sono di breve durata e spuri. È insostenibile, controproducente e alla fine porta all'autodistruzione.
Abbiamo adeguatamente valutato da diverse fonti che dietro questo processo ci sono interessi nefasti, che cercano di fare del processo anche l'esercizio del potere, oltre a diversi altri scopi (rimanere al potere, esercitare il potere in modi coerenti con le loro credenze occulte sul male, ecc.). Comprendiamo che sono "cattivi" perché implicano un tipo di "potere sopra" (in contrapposizione al potere con/consenso) che deriva questo potere dalla paura e dal terrorismo sulla popolazione. Il terrorismo qui è definito come l'uso operazionale della paura, del dolore e di altre lesioni verso obiettivi socio-politici.
Se i loro piani non fossero stati radicati nel male, avrebbero usato tattiche soft-power come consenso alla produzione, per arrivare ai loro fini.
L'obiettivo del Grande Reset è di trasformare l'oligarchia plutocratica dominante in una tecnocratica. La base della plutocrazia è la finanza e l'introduzione dell'intelligenza artificiale e dell'automazione elimina la base della finanza come fondamento di un'economia di scala. Questo perché automazione e deflazione si muovono di pari passo, rendendo le nuove tecnologie perdenti. Pertanto, deve essere introdotto un nuovo paradigma che tenga conto di questa "Quarta Rivoluzione Industriale" post-finanziaria.
Ma l'ideologia del Grande Reset si basa sul vecchio paradigma finanziarista, che è quello dell'esternalizzazione dei costi. Quando gli esseri umani non sono più coinvolti nel processo di valorizzazione nella produzione di beni e servizi, allora l'umanità stessa è il costo che richiede l'esternalizzazione – l'eliminazione.
Ma come sia possibile che il sadismo sia diventato la religione occulta della classe dirigente, presenta una domanda del tipo "uovo o gallina". Cioè, l'ideologia corporativa è mutata in sadismo occulto, o il sadismo occulto ha trovato la sua espressione attraverso l'ideologia corporativa? Questa domanda costituirà senza dubbio la base di un'indagine successiva.
Spesso ci riferiamo a motivazioni o processi nefasti in termini di 'avidità', o 'interesse personale', 'ossessione di potere' o 'crisi dell'accumulazione di capitale', 'bolle speculative'.
E questi non bastano in ultima analisi, sebbene forniscano potere esplicativo. Il problema si pone nel potere predittivo, perché mentre affrontiamo una crisi di rendimenti decrescenti dovuta all'automazione (come la crescente tendenza alla perdita netta su nuovi grandi investimenti di capitale), i reali bisogni psicologici che motivano l'attuale plutocrazia come gruppo di potere sono in realtà minato in una significativa e improvvisa riduzione della popolazione, o nuove tecnologie post-coercitive che eliminano l'azione umana. Questo può sembrare controintuitivo, ma alla luce di una comprensione della natura autodistruttiva del male, esploreremo questa domanda.
Quando mappiamo le probabilità di tre vettori politici che si intersecano, possiamo capire ancora meglio questa domanda. Quei vettori di policy sono a.) neuralink/AI/Impianti neurali/proteine magnetiche e relativo transumanesimo, b.) spopolamento come parte degli obiettivi dichiarati dell'Agenda 2030, c.) automazione/roboticizzazione, 4IR e IoT.
Questo seguirà dal nostro ultimo pezzo sull'argomento, La Grande Moralità del Reset: Eutanasia degli Inessenziali:
Impianti neurali
Lo sviluppo e l'introduzione di impianti neurali, magnetoproteine, ecc., può andare in qualsiasi numero di direzioni. Alcuni tipi di questi promettono di dare alle élite capacità cognitive "super-umane". Tuttavia, un'altra applicazione molto pratica è quella di imporre che questi vengano utilizzati sulla popolazione generale per ostacolarli o controllare in qualche modo i loro pensieri.
In questo senso, gli impianti neurali possono funzionare come i prodotti farmaceutici vengono utilizzati in psichiatria. Nella creazione di questa sorta di Huxleyesque 'Brave New World', possiamo facilmente vedere la continuazione di un paradigma già esistente oggi. Questo è un luogo in cui è normale trovare varie prevedibili depressioni, ansie e nevrosi causati dalle condizioni sociali contemporanee, ma trattati psichiatricamente invece che risolti socio-economicamente.
Anche gli impianti neurali possono svolgere una funzione simile, ma vanno anche oltre. Al di là delle emozioni o dell'effetto di base sulla ricaptazione di alcuni ormoni come la serotonina, ecc.; gli impianti neurali possono dirigere i pensieri o cambiare interi processi cognitivi. Al di là dei sentimenti, delle pulsioni e degli impulsi, gli impianti neurali promettono di produrre pensieri reali nella mente del soggetto.
n tra questi due c'è una forma ibrida: nanotecnologia e chemiogenetica che lavorano con l'optogenetica. Poiché il sistema di consegna al cervello può avvenire tramite iniezione, i nanolipidi e altri composti possono presentarsi sotto forma di iniezioni. Questi possono essere consegnati come parte di un regime di "vaccinazione" richiesto (nella misura in cui quel termine è stato ridefinito), come caratteristiche delle nanotecnologie già nel vaccino contro il Covid-19.
Pertanto, tali possono essere inclusi – divulgati o meno al pubblico – nelle vaccinazioni obbligatorie.
Lo sviluppo di questi sembrerebbe, tuttavia, essere una tecnologia che sosterrebbe la schiavitù, ma non esclude il genocidio. Certamente la capacità di controllare i pensieri di una popolazione mitigherebbe notevolmente il rischio nell'ottica dell'apparato statale, specialmente mentre si muove verso il genocidio.
Spopolamento: miti contro fatti
Il controllo della popolazione e la riduzione della popolazione sono state a lungo politiche di varie istituzioni e gruppi di riflessione impegnati nella governance globale, dalle Nazioni Unite al World Economic Forum. Faceva parte del Gli obiettivi del millennio delle Nazioni Unite, e dall'alba del 21st secolo, ha fatto parte dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
È importante introdurre ora un quadro per comprendere il problema della popolazione alla luce dello sviluppo economico. La visione di vecchia data è che lo sviluppo economico porta alla stagnazione della popolazione, persino al declino. L'idea qui è che l'educazione e l'urbanizzazione sono processi che portano verso una migliore conoscenza della pianificazione familiare di base, in tandem con un migliore accesso all'aborto e al controllo delle nascite.
Il postulato sottostante è che le persone naturalmente non vogliono essere gravate dai bambini, che i bambini sono un affronto alla libertà in astratto. La formula è che, poiché le persone sono meglio istruite e hanno un lavoro più significativo e vite interessanti, sanno sia come prevenire la gravidanza sia anche non hanno più inclinazioni "primitive" verso la costruzione di una famiglia numerosa.
Questa mitologia è stata costruita attorno all'idea che le persone sono fondamentalmente egoiste nel senso più stretto, con l'esclusione di altri desideri, bisogni e impulsi. Si presentano come la norma tale da creare inoltre una cultura più ampia che si oppone alla procreazione.
Invece, il vero meccanismo che spinge alla stagnazione della popolazione nel 1st mondo sono maggiori pressioni di lavoro e aumento del costo della vita. Piuttosto che attribuire la stagnazione della popolazione a condizioni di vita migliorate, queste sono più legate alle condizioni austere imposte dalla tarda modernità. I costi della proprietà, degli affitti, del cibo, e anche a causa del calo della qualità dei beni dovuto all'aumento dell'obsolescenza programmata, hanno esercitato una maggiore pressione economica sui singoli e sulle coppie. Ha portato al requisito che entrambi i membri di una famiglia lavorino a tempo pieno. E anche con questo, la proprietà della casa nei centri cosmopoliti è praticamente impossibile per la maggior parte. L'austerità ha anche portato a stagnazione dell'aspettativa di vita.
Questa verità è esposta in documenti politici reali come "Nuove strategie per rallentare la crescita della popolazione” (1995). Qui è evidente il binomio, con al suo interno frasi facilmente decifrabili; “…ridurre le gravidanze indesiderate ampliando i servizi che promuovono la scelta riproduttiva e una migliore salute, ridurre la domanda di famiglie numerose creando condizioni favorevoli per le famiglie piccole…”. Cosa si potrebbe mai intendere per 'creare condizioni favorevoli per le piccole famiglie'?
Lo sviluppo economico non riduce la popolazione, ma se aggiungiamo austerità e obblighi di lavoro esigenti e inflessibili, allora arriviamo a una risposta. La prosperità economica, come da tempo immemorabile, promette di aumentare notevolmente la popolazione in assenza di un programma di riduzione della popolazione. Poiché un 4IR organico non introdotto dalla tecnocrazia ridurrebbe gli obblighi di lavoro e aumenterebbe gli indicatori di qualità della vita, ci aspetteremmo un boom demografico.
Di conseguenza, le proiezioni che quella popolazione raggiungerà appena meno di 10 miliardi entro il 2060 sono tanto errate quanto lineari. Senza una tecnocrazia che lavori per ridurre attivamente la popolazione, come credono, un'economia basata sull'automazione e sull'intelligenza artificiale vedrebbe un'esplosione demografica.
Conclusione
È ancora probabile che gli aspiranti tecnocrati abbiano davvero pensato al gioco finale e che ci siano un numero qualsiasi di possibilità che consentiranno loro di raccogliere il piacere sadico come esercizio di potere assoluto, in perpetuo. Ciò potrebbe significare aumentare la paura dello sterminio ben oltre l'effettiva riduzione della popolazione. Potrebbe significare mantenere molti aspetti dell'agire per la popolazione controllata, in modo che i loro dolori siano interiorizzati in modi multivariati e complessi, che includono sentimenti confusi di auto-colpa, identificazione con l'abusante, risentimento, rimpianto e anche violazioni della volontà e della dignità . Di nuovo, se la volontà non è un fattore, allora tutte queste potenziali arene di dolore psicologico non sono presenti.
Per inquadrare quanto segue, è fondamentale capire che in una civiltà post-lavoro, lo status di umanità non esiste più su una metrica di utilità. O la civiltà esiste per migliorare la condizione umana o per aumentare la sofferenza umana. Non ci sono compromessi o costi. La società o è buona o è cattiva.
Ma il male è di breve durata e miope, ed è per questo: la riduzione improvvisa della popolazione è un petardo, esplode solo una volta. Il piacere nel processo di sradicamento di miliardi di persone, e la paura, il dolore e la sofferenza che questo provocherebbe, nell'arco di pochi anni, può essere goduto solo una volta. È un rituale sacrificale sull'altare di Moloch che può essere eseguito solo una volta.
Allo stesso modo con le tecnologie post-coercitive: senza agenzia, il controllo delle persone non serve a violare la propria volontà o desiderio. Causare dolore a un soggetto che non resiste perché non ha volontà, dà al sadico molto meno piacere di quanto farebbe dolore a un soggetto contro la sua volontà.
Inoltre, la posizione dell'élite è relativa a una serie di fattori come la distribuzione della ricchezza, del potere e/o dei privilegi e il puro numero in termini di popolazione rispetto ai quali si hanno questi vantaggi.
Se rimanessero solo élite, allora avrebbero semplicemente introdotto un nuovo tipo di società egualitaria sulla base della sovrabbondanza e di una minuscola popolazione umana. Se le condizioni di vita di un'umanità esistente possono essere notevolmente ridotte, allora il relativo privilegio e lusso di cui godono le élite cresce in quella proporzione.
In assenza di una tecnologia radicale che estenda la vita, è concepibile che la scienza e la tecnologia abbiano già raggiunto il punto zenitale in cui privilegio e lusso non possono essere promossi. Una soluzione ragionevole sarebbe quella di ridurre le condizioni di vita degli altri in modo da accrescere il proprio relativo privilegio. Maggiore è il numero di persone che vivono in condizioni ridotte, più privilegiata è effettivamente la propria posizione di privilegio.
Allo stesso modo, sembrerebbe che mantenere una certa popolazione umana come "possesso" serva ad aumentare la proprietà sugli esseri umani, forse il tipo di possesso più prezioso perché sono consapevoli di essere posseduti, ma solo se ciò li umilia. A quale altro scopo c'è la schiavitù, in un mondo senza lavoro umano?
Ha qualche significato, o si ottiene qualche soddisfazione, governando sulle persone senza la possibilità di avere la volontà di acconsentire o, al contrario, di risentirsi del governante? Qui possiamo intendere in queste linee: la possibilità dell'agency significa che il governo può avvenire con il loro sostegno, o contro la loro volontà.
Ma il controllo dell'impianto neurale sui processi cognitivi elimina la possibilità della volontà, che priverebbe i tecnocrati del piacere di governare con o contro la volontà dei governati.
Pertanto, viene rivelata la struttura malvagia distruttiva di coloro che stanno dietro il Grande Reset. L'uso della strategia, della pianificazione e dell'astuzia per raggiungere il risultato desiderato è prevalente. Ma hanno esaminato il fondamento dei loro desideri? Comprendono cosa consegnerebbe loro la loro vittoria?
L'unica cosa rimasta da distruggere in un mondo popolato solo da élite, sono le altre élite. Sembrerebbe che il desiderio di dominare gli altri non finisca da solo.
Per questi motivi, è probabile che alcune élite abbiano visto il problema in questo gioco finale. Questo spiegherebbe il conflitto tra le élite che abbiamo esplorato in precedenza e su cui torneremo nel prossimo futuro.
Lo dirò una volta e non ne parlerò. Se non è da Dio è male. Potresti pensare che io abbia una mentalità chiusa, ma devi parlarne con Dio perché l'ha detto.
Dove l'ha detto nello specifico?
Quello che vogliono è insostenibile. E gli elitari non hanno la capacità di CREARE o INVENTARE qualcosa di bello o utile. Notare come tutto ciò che controllano inizia il nostro grande ma si trasforma in spazzatura? Come faranno a far funzionare le loro città intelligenti con tutti tranne se stessi ridotti a idioti striscianti? Sì, l'intelligenza artificiale può fare cose. Ma chi manterrà il macchinario che ospita l'IA? Gli elitari hanno una certa conoscenza. Ma la manutenzione è molto meno interessante che capire come fare le cose agli altri. La maggior parte della loro ingegneria è esternalizzata. E prendono molto dagli altri. I codici migliori di Gates sono stati rubati. Il... Per saperne di più »
È vero, non creano nulla; e se sembra che lo facciano, allora tutto ciò che dobbiamo ricordare è che anche la morte segue una sorta di processo o ordine.
Per come la vedo io, la tecnologia stessa, una volta superato il punto che non potrebbe essere sviluppata senza ricorrere a mezzi immorali, anche nella fase di ricerca, è intrinsecamente malvagia; e, se tenuto incontrollato, avrebbe sempre contribuito enormemente alla creazione dell'inferno sulla terra. In questa luce, sarebbe molto interessante sapere quale tecnologia e medicina potremmo conservare (perché non è stata sviluppata con mezzi immorali) e quali di queste dovremmo dare via (a causa del loro sviluppo immorale).
Alcuni fantascienza, ora datati, postulano l'uso militare di naniti che causano infezioni, cioè un plotone infetto da un'influenza di 2 settimane per disabilitare la loro prontezza al combattimento. Non sembra che le iniezioni siano un sistema di somministrazione necessario, a questo punto è storia che erano solo un comodo espediente temporaneo per vaccinare grandi porzioni della popolazione, ma non appena la gente comune capirà cosa sta succedendo, potrebbe essere come il Mediterraneo Fruit Fly, elicottero consegnato irrorazione negli anni '1990. Se il processo diventa abbastanza economico, indipendentemente dal fatto che sia inutile o meno o abbia un contraccolpo sulle élite, possono provare... Per saperne di più »
[...] https://www.technocracy.news/technocracys-inherent-evil-exposed-as-anti-human-anti-civilization/ [...]
quello che assolutamente non capisco è questa silenziosa accettazione delle affermazioni sempre più audaci sull'intelligenza artificiale, gli impianti neurali, le magnetoproteine e simili. Ho un background tecnologico, e non ho visto nemmeno una traccia di questi manifestati nella realtà. Presumo quindi che siano tutti miti al livello di un film di fantascienza. Posso dirlo con certezza riguardo all'argomento dell'intelligenza artificiale, poiché l'informatica è il mio campo di competenza: l'intelligenza artificiale fallisce a causa della mancanza di intelligenza naturale, punto. Lo stesso vale per tutte le forme di “vita”: solo UNO può crearle. il mio fondo... Per saperne di più »
Volevo sottolineare che "loro" molto probabilmente hanno la tecnologia di cui hanno bisogno. Affermare che perché 'noi' non l'abbiamo visto quindi non esiste è pericoloso. È risaputo che al 99% viene detto tutto per ultimo.
Il 99% non sapeva dei nanobot iniettabili finché non hanno iniziato a iniettarci loro...
Hai mai visto il film degli anni '1960, Sette giorni a maggio? In un momento in cui in realtà era il Dipartimento di Stato, non il Pentagono, a spingere la guerra, era una fantasia su un lato specifico della vecchia dicotomia sinistra-destra. (È stato davvero ispirato dal personaggio del generale dell'aeronautica Curtis LeMay, che aveva studiato l'inefficienza dei bombardamenti americani ad alta quota del Giappone, ha concluso che ciò che era necessario era un bombardamento antincendio a bassa quota con napalm sviluppato proprio per quello scopo, e implementato con successo il piano.) Nel caso, c'erano basi militari segrete impegnate in strane attività inspiegabili tranne... Per saperne di più »
https://thecommonsenseshow.com/activism-agenda-21-conspiracy/universal-basic-income-will-be-used-ultimate-strategy-both-control-and-depopulate-america
[…] Il male intrinseco della tecnocrazia esposto come anti-umano, anti-civiltà […]
Alcuni dei problemi sono in sintonia con un'analisi degli atteggiamenti personali dell'élite aggiornata in termini di lavoro classico di Thorstein Veblen sul consumo cospicuo, la nuova idea che alcuni comportamenti distruttivi con implicazioni di potere per la costruzione della stima dell'élite, adottati solo temporaneamente dalle élite, invariabilmente filtrano fino a il danno a lungo termine delle classi inferiori. Uno studente universitario ha scansionato un'app di collegamento per persone single e non legate a 1 miglio dagli alloggi per studenti, la maggior parte erano studenti universitari ma ampliando il raggio d'azione a 3 miglia, ha notato l'inclusione di una popolazione più ampia di persone di classe inferiore che tendono ad essere genitori single impegnati... Per saperne di più »
[…] Il male intrinseco della tecnocrazia smascherato come antiumano,... […]