Tecnocrazia vs. La Repubblica: la lotta per il nostro futuro

Per favore, condividi questa storia!
Poiché la pandemia viene utilizzata per distruggere i diritti costituzionali e in particolare il Primo Emendamento, il meccanismo stesso di resistenza dei cittadini sta scomparendo. Se non puoi comunicare, non puoi resistere. Rilevare tutti i media pubblici e calpestare la libertà di parola è sempre stato il primo ordine del giorno nelle rivoluzioni precedenti. ⁃ TN Editor

Le persone che vivono nel mondo occidentale sono nella più grande battaglia per il futuro delle forme di governo pluraliste e repubblicane dall'ascesa e dalla caduta del fascismo 75 anni fa. Come allora, la società doveva essere costruita da una guerra. La guerra di oggi è stata una guerra economica degli oligarchi contro la repubblica e sembra sempre più che la pandemia di coronavirus venga utilizzata, sul piano politico, come un massiccio colpo di stato contro la società pluralista. Ci troviamo di fronte a questo "grande ripristino", che allude alla costruzione del dopoguerra. Ma per un'intera generazione le persone hanno già vissuto sotto un regime di austerità sempre crescente. Questo è un regime che può essere spiegato solo come una combinazione tossica delle inevitabilità sistemiche di una società guidata dai consumi sulla base dell'obsolescenza pianificata e dell'avidità e della brama di potere senza fine che definisce intere sezioni dell'oligarchia sociopatica.

Di recente abbiamo visto il primo ministro britannico Boris Johnson davanti a un cartello "Build Back Better", parlando della necessità di un "grande ripristino". "Build Back Better" sembra essere lo slogan della campagna di Joe Biden, che solleva molte altre domande per un'altra volta. Ma fino a che punto i gestori che gestiscono "Joe Biden" e quelli che gestiscono "Boris Johnson" lavorano sulla stessa sceneggiatura?

La domanda più pertinente è chiedere: nel cui interesse è in atto questo "grande ripristino"? Certamente non può essere lasciato a coloro che hanno costruito la loro carriera sulla teoria e la pratica dell'austerità. Certamente non può essere lasciato a coloro che hanno costruito la loro carriera come burattini di un'oligarchia moralmente in decadenza.

Quello che Johnson chiama il "grande ripristino", Biden chiama il "piano Biden per una rivoluzione dell'energia pulita e giustizia ambientale". Certamente l'economia in arrivo non può essere lasciata a Boris Johnson o Joe Biden.

Com'è possibile che ora Boris Johnson parli pubblicamente di un "grande ripristino", mentre solo pochi mesi fa, quando coloro che sono al di fuori del paradigma dei media al potere usavano questa frase, è stato censurato dai media atlantisti aziendali come di natura cospirativa? Questa è un'ottima domanda posta da Neil Clark.

E così abbiamo ormai letto tutti numerosi articoli sulla stampa ufficiale che parlano di come la vita economica dopo il coronavirus non sarà più la stessa di prima. La stampa atlantista ha persino pubblicato numerosi articoli d'opinione che parlano di come questo possa contrastare la globalizzazione - un punto giusto, e su cui molte persone pensanti sono generalmente d'accordo.

Tuttavia, hanno messo da parte qualsiasi discussione sostanziale su ciò che esiste al posto della globalizzazione e su come appare l'economia in varie parti del mondo se non è globalizzata. Abbiamo costantemente parlato di multipolarità, un termine che nei decenni passati è stato utilizzato frequentemente nei vettori occidentali, nell'ambito della geopolitica e delle relazioni internazionali. Ora c'è uno strano divieto sul termine, e quindi ora siamo privi di un linguaggio con cui discutere onestamente il paradigma post-globalizzazione.

Tecnocrazia o pluralismo? Una lotta contro la neolingua

Fino ad ora, ci è stata somministrata solo una dieta costante di distanze, provviste di blocco, messa in quarantena, tracciabilità e rintracciabilità, e ci siamo completamente dimenticati del fatto che tutto questo doveva essere solo un esercizio di due o tre settimane per appiattire la curva. E ora sta emergendo la verità che ciò che è stato pianificato è un nuova proposta essere camuffato da "grande ripristino".

Uno dei grandi problemi nel discutere il "grande ripristino" è che attorno ad esso è sorta una falsa dicotomia. O si vuole che le cose siano come erano prima e senza modifiche allo status quo, oppure si promuove questo "grande ripristino". Sfortunatamente, Clark nel suo articolo RT cade in questa falsa dicotomia, e forse solo per ragioni di convenienza nel discutere qualche altro punto, non sfida i problemi inerenti a "come erano le cose prima". In verità, saremmo sorpresi se Clark non apprezzasse ciò che stiamo per proporre.

Quello che proponiamo è che dobbiamo opporci al loro 'nuovo normale'' grande ripristino ', pur comprendendo anche i problemi inerenti a ciò che era stato normalizzato fino a Covid.

Anche il modo in cui stavano le cose prima era un problema enorme, eppure ora sembra solo meglio rispetto alle disposizioni simili a uno stato di polizia che abbiamo incontrato nel corso della politicizzazione dello spettro di questa "pandemia".

Stranamente questa politicizzazione si basa su casi positivi (e non ricoveri) apparentemente legati al nuovo coronavirus. Stranamente, ci viene detto di "ascoltare la scienza del consenso" anche se queste stesse istituzioni consistono in appuntamenti arrivati ​​politicamente. Certamente la scienza non riguarda il consenso, ma la sfida di presupposti, la ripetibilità e un vivace dibattito tra scienziati in disaccordo con qualifiche relativamente uguali. Come spiega Kuhn in La struttura delle rivoluzioni scientifiche, la scienza è in continua evoluzione e, per definizione, potenzialmente ribalta i paradigmi del consenso. Questo è un dibattito che non abbiamo visto, e questo fatto di per sé rappresenta un cancro illiberale che cresce su una società pluralista già difettosa - ironia della sorte, tutto sotto la bandiera del liberalismo.

Le decisioni che una società decide di prendere dovrebbero essere guidate dalla ragione, dalla prudenza e dalla giustizia. Ciò che è o non è scientifico gioca un ruolo, ma non può essere il fattore decisivo. La scienza dice chiaramente che possiamo eliminare le lesioni da attraversamento pedonale vietando gli attraversamenti stradali o vietando la guida, ma ciò che i responsabili politici devono fare è tenere conto della necessità di avere entrambe le auto e attraversare la strada, nel decidere come - se è anche possibile - ridurre o eliminare tali lesioni. La scienza è solo una parte di questa equazione.

Ma anche l'economia non è una scienza? La sociologia non è una scienza? Che dire della psicologia e della psichiatria, come nei noti effetti dell'isolamento sociale e, diciamo, della prevenzione del suicidio? Che dire delle abitazioni e dell'urbanistica? Il grande sociologo Emile Durkheim spiega come queste siano scienze: adottano e applicano il metodo scientifico nel loro lavoro. Le università rilasciano dottorati in queste scienze da un secolo o più, queste opinioni di esperti non contano quando si gestisce una catastrofe pubblica?

È, ed è sempre stato, a posizione politica e politicizzata ascoltare alcuni scienziati e non altri.

E allora che dire del nostro termine "reset"? In effetti, è di per sé fuorviante, e noi proporremmo che lo sia intenzionalmente se comprendiamo la critica di Orwell all'uso del linguaggio - politichese - nelle oligarchie tecnocratiche.

Un "reset" si riferisce testualmente al ritorno a qualcosa una volta noto, cancellando difetti o contraddizioni che sono emersi lungo il percorso, che porta con sé ciò che è familiare e qualcosa su cui tutti avevamo precedentemente concordato. Un "reset" per definizione significa tornare a come erano le cose prima, non solo di recente, ma prima di un certo punto più indietro. La sua definizione è letteralmente contraria a come lo intende Boris Johnson nella sua scioccante dichiarazione pubblica all'inizio di ottobre.

Il termine "reset" è stato quindi raggiunto con straordinaria pianificazione e premura, con l'intento di persuadere [manipolare] il pubblico. Si trova simultaneamente a cavallo di due concetti unici e li raggruppa insieme in un unico termine in questo modo riduce sfumature e complessità e quindi riduce anche il pensiero. Lo fa facendo appello a nozione implicita del termine che si riferisce a un accordo di consenso passato.

Se inteso come ci viene detto di comprenderlo, dobbiamo tenere contemporaneamente due nozioni reciprocamente contraddittorie - ci viene incongruamente detto che riportare la società a com'era prima, perché le cose non potranno mai essere come erano prima. Solo all'interno del paradigma di questo vizioso politichese qualcosa potrebbe mai indurre il pubblico a pensare che una simile costruzione testuale abbia un senso.

Quali sono le nostre opzioni reali? Di chi è il ripristino?

Coloro che capiscono che questo "ripristino" non è un ripristino ma piuttosto un tutto nuova proposta sull'intera organizzazione della società, ma essendo fatto con metodi oligarchici e senza il tipo di mandato richiesto in una società governata da leggi e non da uomini, sono - come abbiamo detto - riluttanti ad ammettere che un grande cambiamento è davvero necessario.

Piuttosto, dobbiamo capire che i meccanismi economici catastrofici sottostanti che stanno forzando questo grande cambiamento esistono indipendentemente dal coronavirus, ed esistono indipendentemente dai particolari cambiamenti che gli oligarchi promuovono la loro versione di un `` reset '' (leggi: nuove proposte) mi piacerebbe vedere.

Vedi, le persone e gli oligarchi sono bloccati insieme in un unico sistema. A lungo termine, sembra che gli oligarchi stiano cercando soluzioni per cambiare questo fatto ed effettuare a soluzione definitiva ciò garantisce loro una civiltà completamente separatista. Ma in questo momento non è così. Eppure questo sistema non può portare avanti come è stato, e il Coronavirus presenta una ragione al tempo stesso misteriosa nei suoi tempi e anche profonda nelle sue implicazioni, per portare avanti una nuova proposta.

Crediamo che la tecnologia stia rapidamente arrivando a un punto in cui la stragrande maggioranza degli esseri umani sarà considerata ridondante. Se la tecnocrazia vuole creare una civiltà murata, e lasciare che il resto dell'umanità gestisca la propria vita secondo un modo di produzione agricolo e medievale, ci possono essere davvero dei vantaggi per coloro che vivono lungo le linee agrarie. Ma in base a ciò che sappiamo sulla psicopatia e alla tendenza di quella tra coloro che governano, una soluzione così amichevole probabilmente non è nelle carte.

Questo è il motivo per cui le proteste anti-blocco sono di fondamentale importanza da sostenere. Questo è precisamente perché le misure di blocco sono utilizzate per vietare le manifestazioni pubbliche di massa, una parte fondamentale per spingere la politica pubblica nella direzione degli interessi del pubblico in generale. Un'intera parte della sinistra è stata compromessa e lanciata per combattere i fascisti immaginari, con questo intendono chiunque abbia visioni sociali convenzionali che precedono il maggio del 1968. Per tutto il tempo i plutocrati scatenano un nuovo sistema di controllo oligarchico che, per la maggior parte , non è stato finora contemplato se non da scienziati politici, futuristi e autori di fantascienza relativamente oscuri.

Certamente il sistema economico consumistico (a volte chiamato "capitalismo" dalla sinistra), che si basa sia sulle catene di approvvigionamento globalizzate ma anche sull'obsolescenza pianificata, non è più fattibile. In verità, questo faceva affidamento su un terzo mondo per essere una fonte sia di materie prime che di manodopera più economica. Il vantaggio qui è che questo "mondo in via di sviluppo" si è ampiamente sviluppato. Ma questo significa che avranno bisogno delle proprie materie prime e la loro stessa classe media ha aumentato il proprio costo del lavoro. La globalizzazione era basata in un mondo prima dello sviluppo, dove la dinamica reale è meglio spiegata come imperialismo, e quindi ha senso che questo sistema sia una reliquia del passato, e in effetti dovrebbe esserlo.

Sembra sempre più che la "pandemia di Coronavirus" sia stata secondaria alla crisi economica scontata che ci è stato detto accompagnarla. Piuttosto, sembra che il primo sia nato per spiegare il secondo.

Un altro mondo è possibile, ma è quello per cui i cittadini combattono. Negli Stati Uniti, in Inghilterra, Scozia, Irlanda e Germania ci sono già state manifestazioni anti-blocco piuttosto ampie. Questi, come abbiamo spiegato, non sono solo contrari al blocco, ma spingono positivamente ad affermare il diritto all'associazione pubblica e politica, al discorso pubblico e politico e alla riparazione delle lamentele. Questo è un diritto fondamentale per i cittadini in qualsiasi repubblica dove c'è un qualsiasi tipo di controllo sull'oligarchia.

Abbiamo scritto sul tipo di mondo che è possibile, nel nostro pezzo di aprile 2020 dal titolo: "Arresto del coronavirus: la fine della globalizzazione e l'obsolescenza pianificata - Entra nel multipolarismo". Questo stabilisce cosa è possibile e quali erano i problemi del sistema pre-corona, in termini economici più che politici. Qui discutiamo i problemi della sicurezza della catena di approvvigionamento basata sulla globalizzazione in un mondo multipolare e il problema più ampio dell'obsolescenza pianificata, specialmente alla luce della stampa 3D, dell'automazione e dell'Internet delle cose.

Ci siamo posti la domanda filosofica se sia giustificato disporre di un sistema di produzione di merci basato sia sulla rivendita garantita dello stesso tipo di merci a causa dell'obsolescenza programmata, sia sulle "garanzie di lavoro" che ne derivano. In breve, viviamo per lavorare o lavoriamo per vivere? E con il 4th rivoluzione industriale incombente, ci siamo posti la questione di cosa accadrà dopo che i lavoratori umani non saranno più necessari.

La società pluralista è il risultato di compromesso di un cessate il fuoco nella guerra di classe tra l'oligarchia e le varie altre classi che compromettono il popolo, in generale. Idee largamente idealizzate e romantiche che costituiscono la base dell'ideologia liberal-democratica (così come del fascismo classico) vengono utilizzate per spiegare come sia l'oligarchia ad essere così fortemente impegnata in quella disposizione del pluralismo, e che questa stessa disposizione sia il prodotto della loro benevolenza, e non della verità: che era la lotta della gente comune per lottare per un futuro più giusto. Senza dubbio ci sono stati oligarchi benevoli che credevano veramente nell'ideologia liberale, di cui il fascismo è uno dei suoi prodotti più radicali. Ma l'idea che la lotta di classe possa essere acculturata o legiferata nella non esistenza è simile a credere che la legge di gravità possa essere dichiarata illegale in un tribunale.

Forse abbiamo dimenticato quello che ci vuole, e forse le cose non sono peggiorate abbastanza. La diminuzione dei livelli di testosterone nella popolazione può portare a un momento pericoloso in cui una forte sfida all'ingiustizia è molto meno possibile. Fondamentale ora è evitare qualsiasi mezzo artificiale per opporsi a noi stessi nel pensare che le cose siano migliori di quanto sono, sia attraverso gli antidepressivi che con altre automedicazioni. Solo con una chiara valutazione della situazione reale sul campo possiamo elaborare la strategia necessaria.

La grande crisi politica ora è che una pandemia viene utilizzata per giustificare un fine corsa attorno ai diritti costituzionali, un fine corsa attorno alla società pluralista, e quindi il veicolo - il meccanismo - che il pubblico in generale potrebbe usare per combattere per la propria versione di un "reset" è sul punto di scomparire.

In molti modi questo significa che ora è il momento finale. Chiediamo: di chi è il grande ripristino, il nostro o il loro?

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

4 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
solo dicendo

Bene, tutto ciò che possiamo fare è cercare di svegliare le persone e questo è un compito difficile. Recentemente ho provato a ottenere un account Face book perché mi ero totalmente detto che non era una buona idea. Ho inserito articoli come il tuo, articoli che smascherano la menzogna del virus C e altre notizie e ho avuto un account Face book per un giorno. Ero felice di poter provare a comunicare con le persone per aiutarle a vedere. Ma indovina un po? Sono già stato bloccato. Qualcuno deve avermi denunciato. Ho infranto le regole del Corona virus! Vedere qui... Per saperne di più »

Ren

Non mi preoccupo degli idioti che usano FB. Tengo il mio account solo per lodare siti alternativi. Molte discussioni su Slug, Gab, MeWe, Brighteon, Odysee.
Anche più persone stanno andando lì.

solo dicendo

Inoltre, volevo condividere questo video divertente, penso sia giusto. LOL: https://www.youtube.com/watch?v=SkJPDXrlP6w&app=desktop

Kelly Pappas

ADORO JP! l'ho appena visto 2 giorni fa. Ha fatto molto per svegliare le persone!