Soros sull'UE: "Politiche migratorie self-service, mendicante-prossimo"

george soros
Per favore, condividi questa storia!

Questa storia è stata scritta dallo stesso George Soros. È una dialettica hegeliana ambulante. Mentre chiede un'Unione europea unificata, spinge per politiche che la spezzeranno e la distruggeranno. I tecnocrati stanno spingendo per un ripristino economico globale che lascerà il posto alla Tecnocrazia.  Editor TN

La crisi dei rifugiati in Europa stava già spingendo l'Unione europea verso la disintegrazione quando, in giugno 23, ha aiutato gli inglesi a votare per Brexit nell'UE. La crisi dei rifugiati e la calamità della Brexit che ha generato hanno rafforzato i movimenti xenofobi e nazionalisti che cercheranno di ottenere una serie di voti imminenti, tra cui elezioni nazionali in Francia, Paesi Bassi e Germania in 2017, un referendum in Ungheria sulla politica dell'UE in materia di rifugiati l'ottobre 2 e una ripetizione delle elezioni presidenziali austriache lo stesso giorno.

Invece di unirsi per resistere a questa minaccia, gli Stati membri dell'UE sono diventati sempre più riluttanti a cooperare tra loro. Perseguono politiche migratorie self-service e mendicante-tuo-vicino - come la costruzione di recinzioni di frontiera - che frammentano ulteriormente l'Unione, danneggiano gravemente gli Stati membri e sovvertono gli standard globali sui diritti umani.

L'attuale risposta frammentaria alla crisi dei rifugiati, culminante nell'accordo raggiunto all'inizio di quest'anno tra l'UE e la Turchia per arginare il flusso di rifugiati dal Mediterraneo orientale, soffre di quattro difetti fondamentali. Innanzitutto, non è veramente europeo; l'accordo con la Turchia è stato negoziato e imposto all'Europa dal cancelliere tedesco Angela Merkel. In secondo luogo, è gravemente sottofinanziato. In terzo luogo, ha trasformato la Grecia in un recinto di fatto con strutture inadeguate.

Soprattutto, la risposta non è volontaria. L'UE sta cercando di imporre quote a cui molti Stati membri si oppongono strenuamente, costringendo i rifugiati a risiedere in paesi in cui non sono i benvenuti e non vogliono andare, e tornando in Turchia altri che hanno raggiunto l'Europa con mezzi irregolari.

Questo è un peccato, perché l'UE non può sopravvivere senza una politica globale in materia di asilo e migrazione. L'attuale crisi non è un evento unico; promuove un periodo di maggiori pressioni migratorie per il prossimo futuro, a causa di una varietà di cause. Questi includono carenze demografiche in Europa e un'esplosione demografica in Africa; conflitti politici e militari apparentemente eterni nella regione più ampia; e i cambiamenti climatici.

L'accordo con la Turchia è stato problematico sin dall'inizio. La premessa dell'accordo - che i richiedenti asilo possono essere legalmente restituiti in Turchia - è fondamentalmente viziata. La Turchia non è un "paese terzo sicuro" per la maggior parte dei richiedenti asilo siriani, soprattutto dopo il fallito colpo di stato di luglio.

Come sarebbe un approccio globale? Qualunque sia la sua forma finale, sarebbe costruita su sette pilastri.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti