Transhuman Dreaming: la scoperta del DNA potrebbe ritardare l'invecchiamento, curare le malattie

Squadra SalkIstituto Salk
Per favore, condividi questa storia!

Questa tecnologia rivoluzionaria è chiamata Integrazione mirata indipendente dall'omologia (HITI) e può modificare il tuo DNA mentre sei ancora nel tuo corpo. CRISPR, d'altra parte, può modificare il DNA solo in laboratorio. Tecnocrati e Transumani saluteranno questa tecnologia come il loro percorso verso gli Umani 2.0.  Editor TN

Gli scienziati hanno scoperto un nuovo modo di modificare DNA che potrebbe riparare "geni rotti" nel cervello, curare malattie precedentemente incurabili e potenzialmente prolungare la durata della vita umana.

La svolta - descritta come un "santo graal" di genetica - è stato utilizzato per ripristinare parzialmente la vista di ratti accecati da una condizione che colpisce anche l'uomo.

In precedenza i ricercatori non erano in grado di apportare modifiche al DNA negli occhi, nel cervello, nel cuore e nei tessuti del fegato.

Ma la nuova tecnica consente loro di farlo per la prima volta e potrebbe anche portare a nuovi trattamenti per una serie di malattie associate al processo di invecchiamento.

Uno dei ricercatori, il professor Juan Carlos Izpisua Belmonte, ha dichiarato: “Siamo molto entusiasti della tecnologia che abbiamo scoperto perché è qualcosa che non si poteva fare prima.

"Le possibili applicazioni di questa scoperta sono vaste."

Le cellule nella maggior parte dei tessuti di un corpo adulto non si dividono, rendendo più difficile per gli scienziati introdurre cambiamenti nel DNA.

Ma il professor Izpisua Belmonte, del Salk Institute negli Stati Uniti, ha dichiarato: “Per la prima volta, possiamo entrare in cellule che non si dividono e modificano il DNA a piacimento.

“Ora disponiamo di una tecnologia che ci consente di modificare il DNA delle cellule non divisibili, di riparare i geni rotti nel cervello, nel cuore e nel fegato.

"Ci consente per la prima volta di poter sognare di curare malattie che prima non potevamo, il che è eccitante."

I ricercatori hanno utilizzato la tecnica su ratti nati con una malattia genetica chiamata retinite pigmentosa, che colpisce circa una persona su 4,000 nel Regno Unito.

Alterando i geni che colpiscono gli occhi, sono stati in grado di dare ai ratti un grado di visione.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti