Si chiama "Day Zero": quando Città del Capo, la vivace città portuale del Sud Africa, vede i suoi rubinetti prosciugarsi e la sua popolazione si trova in una situazione pericolosa.
Inizialmente prevista per quest'anno, l'imminente crisi è stata in parte ritardata da misure severe: la città ha istituito restrizioni che ammontano a meno di un sesto del consumo di acqua di un americano medio. Eppure, nonostante questo sforzo, "Day Zero" è ancora previsto arrivare l'anno prossimo.
E quando arriverà, la crisi vedrà il governo chiudere tutti i rubinetti e razionare la risorsa attraverso i punti di raccolta.
Quel futuro non è solo di Cape Town. È uno scenario che le città di tutto il mondo potrebbero affrontare, dicono gli esperti.
Potrebbe essere difficile capire come le città potrebbero essere a rischio di crisi della scarsità d'acqua quando circa il 70 percento del mondo è costituito da questa risorsa. La dura realtà, tuttavia, è che la percentuale di acqua dolce probabilmente ammonta solo a circa il 2.5 percento, secondo valutazioni spesso citate.
Anche allora, una fornitura significativa è bloccata nel ghiaccio e nella neve, il che significa che solo il 1 percento di tutta l'acqua dolce è facilmente accessibile alla popolazione globale.
Anche la disparità nell'accesso all'acqua sta rapidamente diventando un problema. Mentre i ricchi possono trovare il modo di accedere all'acqua, attraverso consegne o serbatoi incorporati, le popolazioni più povere vengono lasciate ai propri dispositivi.
Quella situazione spesso porta al furto di acqua - a scopo di lucro, per la sopravvivenza o per entrambi.
Un "campanello d'allarme"
Lo sviluppo di una nazione è spesso arrivato al prezzo di ridurre le sue fonti di acqua pulita, ha detto alla CNBC Betsy Otto, direttore del programma globale per l'acqua del World Resources Institute.
"Ad esempio, un bel po 'di prove scientifiche ha dimostrato che la deforestazione ha cambiato il ciclo idrologico in Amazzonia", ha detto.
Sebbene la scarsità d'acqua sia un problema molto reale e pervasivo, gli esperti hanno affermato che la maggior parte delle città non è immediatamente a rischio di rimanere senza acqua.
Tuttavia, è estremamente importante che la scarsità d'acqua sia riconosciuta come un problema globale perché le città dovrebbero iniziare a lavorare su soluzioni uniche ai problemi locali ora, secondo Rebecca Keller, senior analyst di scienza e tecnologia presso la società di intelligence Stratfor
"Non sarà lo stesso esatto scenario che deve affrontare Cape Town", ha detto Keller. "Potrebbe essere inquinamento, siccità, climi più secchi o una crescita demografica significativa".
Lo stress idrico si verifica quando la domanda per la risorsa supera l'offerta disponibile. Tassa le riserve e può portare al deterioramento delle risorse di acqua dolce.
Negli ultimi anni, la California ha affrontato una siccità che è durata anni, l'Australia è sopravvissuta al siccità millenariae San Paolo affrontò a crisi della scarsità d'acqua in 2015 a causa della siccità e delle infrastrutture inefficienti.
Otto ha riassunto lo stato di preparazione globale per la scarsità d'acqua, dicendo: "Abbiamo investito poco in misure o abbiamo permesso alle strutture esistenti di cadere a pezzi".
Furto d'acqua
Il riconoscimento dell'acqua come diritto umano da parte delle Nazioni Unite nel 2010 ha complicato la questione del furto di acqua, ha affermato Vanda Felbab-Brown, un membro anziano del programma di politica estera presso il think tank Brookings Institution.
"Il diritto all'acqua non significa il diritto all'acqua gratuita", ha spiegato Felbab-Brown, dicendo che molte persone avevano frainteso le Nazioni Unite. "Nello stesso modo in cui le persone devono pagare per il cibo, dovrebbero aspettarsi di pagare per l'acqua potabile".
Questo sentimento non ha fermato il vero e proprio furto d'acqua su larga scala in paesi come Brasile, India e Messico. Le aziende e gli individui attingono illegalmente a condutture e bacini idrici, oppure trovano altri modi per evitare i contatori dell'acqua.
Oh ragazzo, eccoci con il destino e l'oscurità ... "Aiutaci Nazioni Unite, non lasciarci morire !!!" Non lasciare mai che una buona crisi vada sprecata, e se non ne hai una, inventane una!
NON mettervi MAI tra scienziati non finanziati e il loro finanziamento - SARETE calpestati ...