Scienziato: Net Zero porterà alla fine della civiltà moderna

energia alternativa
Per favore, condividi questa storia!
Lo sviluppo sostenibile, noto anche come tecnocrazia, è un sistema economico basato sulle risorse progettato per controllare tutte le risorse sulla terra da pochi pseudo-scienziati con un ego esagerato. Se l'umanità alla fine lo rifiuterà, sarà ricordato come la più grande illusione autodistruttiva di tutti i tempi. ⁃ Editore TN

Un'accusa schiacciante contro il progetto politico Net Zero è stata fatta da uno dei fisici nucleari più importanti del mondo.

In un recente pubblicato carta scientifica, il dottor Wallace Manheimer disse che sarebbe stata la fine della civiltà moderna. Scrivendo sull'energia eolica e solare, ha sostenuto che sarebbe particolarmente tragico "quando non solo questa nuova infrastruttura fallirà, ma costerà trilioni, distruggerà vaste porzioni dell'ambiente e sarà del tutto inutile". La posta in gioco, ha aggiunto, “è enorme”.

Il dottor Manheimer ha conseguito un dottorato di ricerca in fisica presso il MIT e ha alle spalle 50 anni di carriera nella ricerca nucleare, compreso il lavoro presso la divisione di fisica del plasma presso il laboratorio di ricerca navale degli Stati Uniti. Ha pubblicato oltre 150 articoli scientifici. A suo avviso, non c'è "certamente alcuna base scientifica" per aspettarsi una crisi climatica da troppa anidride carbonica nell'atmosfera nel prossimo secolo o giù di lì. Sostiene che non vi è alcun motivo per cui la civiltà non possa avanzare utilizzando sia l'energia da combustibili fossili che l'energia nucleare, passando gradualmente a più energia nucleare.

Ovviamente c'è un crescente corpo di opinione che sottolinea che l'Imperatore non ha vestiti quando si tratta di tutte le tecnologie verdi alla moda. Auto elettriche, energia eolica e solare, idrogeno, accumulo di batterie, pompe di calore: tutti presentano enormi svantaggi e non sono in grado di sostituire i sistemi esistenti senza conseguenze devastanti.

Manheimer sottolinea che prima che i combustibili fossili diventassero ampiamente utilizzati, l'energia veniva fornita da persone e animali. Poiché veniva prodotta così poca energia, "la civiltà era una sottile patina in cima a una vasta montagna di squallore e miseria umana, una patina mantenuta da istituzioni come la schiavitù, il colonialismo e la tirannia".

Questa argomentazione suggerisce perché così tante celebrità ricche e virtuose sostengono non solo per Net Zero ma per "Real" Zero, con il divieto di tutto l'uso di combustibili fossili. Re Carlo detto in 2009 che l'era del consumismo e della convenienza era finita, anche se il monarca proprietario di più palazzi presumibilmente non pensa che restrizioni così disperate si applichino a se stesso. Manheimer osserva che il combustibile fossile ha esteso i benefici della civiltà a miliardi, ma il suo lavoro non è ancora completo. "Diffondere i benefici della civiltà moderna all'intera famiglia umana richiederebbe molta più energia, così come nuove fonti", aggiunge.

L'autore osserva che l'enfasi su una falsa crisi climatica sta diventando una "tragedia per la civiltà moderna", che dipende da un'energia affidabile, economica e sostenibile dal punto di vista ambientale. "I mulini a vento, i pannelli solari e le batterie di backup non hanno nessuna di queste qualità", afferma. Questa falsità è stata spinta da quello che è stato definito un complesso industriale climatico, che comprende alcuni scienziati, la maggior parte dei media, industriali e legislatori. Inoltre, prosegue, questo raggruppamento è riuscito “in qualche modo” a convincere molti che CO2 nell'atmosfera, un gas necessario alla vita sulla Terra, quello che espiriamo ad ogni respiro, è un veleno ambientale.

Dal punto di vista di Manheimer, la partnership tra aziende interessate, politici di spicco e attivisti allarmisti, "è davvero un'alleanza empia". Il complesso industriale del clima non promuove la discussione su come superare questa sfida nel modo migliore per tutti. "Non dovremmo essere sorpresi o impressionati dal fatto che coloro che possono realizzare un profitto siano tra i più rumorosi che chiedono ai politici di agire", ha aggiunto.

Forse una delle voci migliori per mettere in dubbio l'avvicinarsi di una crisi climatica, suggerisce l'autore, è il professor emerito Richard Lindzen del MIT, una delle massime autorità mondiali sui movimenti dei fluidi geologici:

Ciò che gli storici si chiederanno sicuramente nei secoli futuri è quanto la logica profondamente imperfetta, oscurata da una propaganda astuta e inesorabile, abbia effettivamente consentito a una coalizione di potenti interessi speciali di convincere quasi tutti nel mondo che la CO2 dell'industria umana era una pericolosa tossina che distrugge il pianeta. Sarà ricordato come la più grande illusione di massa nella storia del mondo: che la CO2, la vita delle piante, sia stata considerata per un certo periodo un veleno mortale.

Gran parte dell'interessante articolo del Dr. Manheimer smaschera molti dei panacee alla moda che circondano la scienza del clima "consolidata" politicizzata. È un ottima lettura. Discutendo alcune delle opinioni contrarie che sfatano affermazioni palesemente false, afferma che è "particolarmente scoraggiante" vedere le società istruite fare affermazioni definitive quando sono prontamente disponibili così tante informazioni contrarie. Sottolinea che negli ultimi 10,000 anni la Terra è stata quasi certamente più calda. Ci sono stati periodi più caldi e periodi più freddi, proprio come oggi.

Per trovare le informazioni off-narrative, è possibile utilizzare anche Google, afferma Manheimer, anche se nota che la società avverte che non fornirà informazioni su "affermazioni che negano che le tendenze a lungo termine mostrano che il clima globale si sta riscaldando".

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

3 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

[…] Bersumber dari Berita & Tren Teknokrasi […]

[…] Scienziato: Net Zero porterà alla fine della civiltà moderna […]