Royal Navy lancia il motoscafo robot spia, non ancora armato

Heathcliff O'Malley
Per favore, condividi questa storia!

Come riportato in precedenza, la moderna corsa globale alle armi militari riguarda una guerra autonoma che si basa su navi robotiche, droni e potenza di fuoco. Mentre il Regno Unito afferma che questi motoscafi sono attualmente disarmati, parlano anche del loro uso in manovre difensive che richiederebbero una forza letale.  Editor TN

Un motoscafo drone che potrebbe aprire la strada a una flotta di robot della Royal Navy di navi da ricognizione e di sorveglianza ad alta velocità è stato svelato dagli scienziati della difesa.

La barca 34ft può scorrere tra le onde a più di 50kts per seguire gli obiettivi ad alta velocità, mentre naviga e schiva le altre navi senza il controllo di un essere umano.

I comandanti navali ritengono che il test di superficie di autonomia marittima (MAST) possa annunciare una flotta robotica di velivoli ad alta velocità piena di sensori per eseguire missioni di spionaggio e scouting.

TIl mezzo di prova disarmato è uno dei prototipi 40 che sarà testato dalla Royal Navy in un importante gioco di guerra robotica al largo della costa della Scozia settentrionale nel mese di ottobre.

L'alba dei veicoli senza pilota probabilmente avrà lo stesso effetto rivoluzionario sulla guerra navale della nascita del volo e delle portaerei, secondo l'ufficiale di robotica della flotta della marina.

Peter Pipkin ha dichiarato: “Questa è un'opportunità per fare un grande salto in avanti nei sistemi marittimi - non per allontanare le persone dal circuito ma per migliorare tutto ciò che fanno, per estendere la nostra portata, il nostro aspetto, i nostri tempi, la nostra efficienza usando l'intelligente e gestibile robotica in mare. "

MAST è stata costruita per i laboratori di difesa del Ministero della Difesa e si basa su un motoscafo Bladerunner esistente, ma dotato di sensori e tecnologia robotizzata ancora ampiamente classificata.

La barca ha un sofisticato sistema anticollisione per evitare pericoli e altre imbarcazioni, ma le leggi attuali prevedevano che quando fu svelato sul Tamigi, doveva avere a bordo un timoniere umano.

Mentre il MAST è solo una piattaforma di prova per le nuove tecnologie e non entrerà in servizio così com'è, le fonti hanno detto che potrebbe aprire la strada a future navi robot che possono rintracciare, oscurare o spiare altre imbarcazioni, oltre a vagare al largo delle coste.

Elizabeth Quintana, direttrice delle scienze militari presso il Royal United Services Institute, ha affermato che la Marina era alla ricerca di veicoli senza pilota per svolgere lavori "noiosi, sporchi e pericolosi".

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti