Robert Epstein ha svolto ricerche e osservato come le più grandi aziende tecnologiche influenzano il comportamento umano e ha condotto ampi progetti di monitoraggio dei pregiudizi nei prodotti di queste aziende, con particolare attenzione a Google.
Epstein, uno psicologo ricercatore senior presso l'American Institute for Behavioral Research and Technology in California, ha definito le sue scoperte "spaventose" a causa della capacità delle aziende tecnologiche di manipolare e cambiare il comportamento delle persone su scala globale.
“Ora, metti tutto insieme, hai qualcosa che è spaventoso, perché hai fonti di influenza, controllate da davvero una manciata di dirigenti che non rispondono a nessun pubblico, non al pubblico americano, non a nessun pubblico da nessuna parte. Sono responsabili solo nei confronti dei loro azionisti", Ha detto Epstein TV d'epoca Jan Jekielek, presentatore di "American Thought Leaders". durante una recente intervista.
“Eppure hanno nelle loro mani il potere di cambiare il comportamento di pensiero su larga scala, il potere comunque in elezioni ravvicinate, di scegliere il vincitore paese dopo paese dopo paese”.
Epstein ha affermato che il motore di ricerca di Google ha spostato da 2.6 milioni a 10.4 milioni di voti su Hillary Clinton in un periodo di mesi prima delle elezioni del 2016 e in seguito ha spostato almeno 6 milioni di voti su Joe Biden e altri democratici.
"A un certo punto abbiamo calcolato che nel 2015 oltre il 25% delle elezioni nazionali nel mondo erano controllate, determinate dall'algoritmo di ricerca di Google", ha affermato.
Epstein sta facendo questi commenti dopo aver condotto studi rigorosi, nell'arco di quasi un decennio, ed essere riuscito a documentare esperienze effimere di manipolazione su Google e piattaforme di altre aziende.
Ha detto che le esperienze effimere, come un feed di notizie lampeggiante, un risultato di ricerca o un video suggerito, sono la forma ideale di manipolazione perché non sono registrate e sono difficili da documentare.
"Ci colpiscono, scompaiono, non sono conservati da nessuna parte e se ne sono andati", ha detto Epstein. "Le persone non hanno idea di essere manipolate, numero uno e numero due, le autorità non possono tornare indietro nel tempo per vedere cosa veniva mostrato alle persone, in altre parole, come venivano manipolate".
Uno dei recenti esperimenti del suo team include l'assegnazione casuale di persone a gruppi, con risultati di ricerca che favoriscono il candidato A in un gruppo e favoriscono il candidato B nell'altro. L'idea era di spostare la preferenza di voto dei partecipanti, che secondo Epstein sarebbe stata per circa il 3% dei partecipanti.
“Il primo esperimento mai eseguito su questo, abbiamo spostato le preferenze di voto di oltre il 40 percento. Quindi ho pensato che fosse impossibile, che non si potesse ripetere. L'esperimento con un altro gruppo ha ottenuto uno spostamento di oltre il 60%. Quindi ho capito, aspetta un minuto, forse mi sono imbattuto in qualcosa qui".
Questi risultati sono la più grande scoperta nelle scienze comportamentali e sociali in oltre 100 anni, secondo Epstein.
[…] Leggi l'articolo originale […]
Questa forma tattica di merce è antica quanto l'umanità stessa. Semplicemente ot è un “Guarda! Momento dello scoiattolo. L'idea è di distrarre il nemico, in questo caso il contribuente americano, con qualcosa che non ha alcuna reale conseguenza mentre altre cose che dovrebbero essere notate e su cui agire, passano inosservate. Non deve nemmeno essere orientato al warfair. Un presidente flatulante di fronte a dignatari stranieri a un comico schiaffeggiato in faccia per una battuta stupida agli Academy Awards. Qualsiasi cosa per distogliere la tua attenzione dalle cose importanti a cui dovresti prestare attenzione e agire... Per saperne di più »
[…] Robert Epstein: la manipolazione delle grandi tecnologie ha ancora il controllo dei risultati elettorali […]