Cosa c'è alla radice della rottura della catena di approvvigionamento? Questa è una domanda critica, ma la risposta è quasi irrilevante. La filiera è un complesso sistema dinamico di immensa scala. È di una complessità paragonabile al clima come sistema.
Ciò significa che la causa e l'effetto esatti non possono essere calcolati perché la potenza di elaborazione necessaria supera la potenza di elaborazione combinata di ogni computer nel mondo.
La maggior parte delle persone ha un'idea di come funzionano le catene di approvvigionamento, ma pochi capiscono quanto siano estese, complesse e vulnerabili. Se vai al negozio per comprare una pagnotta, sai che il pane non è apparso misticamente sullo scaffale.
È stato consegnato da un panificio locale, messo sullo scaffale da un impiegato, lo hai portato a casa e lo hai servito con la cena. Questa è una breve descrizione di una catena di approvvigionamento, dal fornaio al negozio fino a casa.
Eppure quella descrizione graffia appena la superficie. E il camionista che ha consegnato il pane dal forno al negozio? Dove prendeva il panificio la farina, il lievito e l'acqua necessari per fare il pane? E i forni usati per cuocere il pane? Quando il pane era cotto, veniva messo in involucri trasparenti o di carta di qualche tipo. Da dove venivano quelli?
Anche quella descrizione estesa di una catena di approvvigionamento è appena iniziata in termini di catena completa. La farina utilizzata per la cottura proveniva dal grano. Quel grano è stato coltivato in una fattoria e raccolto con attrezzature pesanti. L'agricoltore assume manodopera, usa acqua e fertilizzante e invia il suo grano alla lavorazione e al confezionamento prima che arrivi al panificio.
Il produttore che ha costruito il forno ha una propria catena di fornitura di acciaio, vetro temperato, semiconduttori, circuiti elettrici e altri input necessari per costruire i forni. I forni sono o artigianali (progettato su ordinazione) o prodotti in serie (fatto a magazzino) in una fabbrica che può utilizzare linee di assemblaggio o celle di produzione per portare a termine il lavoro.
La fabbrica richiede input di elettricità, gas naturale, sistemi di riscaldamento e ventilazione e manodopera qualificata per accendere i forni.
Il negozio che vende il pane si trova all'estremità ricevente di numerose catene di approvvigionamento. Richiede anche elettricità, gas naturale, sistemi di riscaldamento e ventilazione e manodopera qualificata per tenere le porte aperte e tenere le merci in magazzino. Il negozio dispone di banchine di carico, locali sul retro per l'inventario, carrelli elevatori e nastri trasportatori per spostare la merce dal camion allo scaffale.
Ogni collegamento in queste catene di approvvigionamento richiede il trasporto. L'agricoltore fa affidamento su camion o su rotaia per la consegna di semi, fertilizzanti, attrezzature e altri input. Il produttore di forni si affida anche a camion o rotaie per la consegna dei suoi input, compresi i componenti del forno. Il panificio e il negozio si affidano principalmente ai camion per le consegne dei loro prodotti e delle pagnotte di pane finite. La consumatrice fa affidamento sulla sua automobile per raggiungere il negozio e tornare a casa.
Queste modalità di trasporto hanno le proprie catene di approvvigionamento che coinvolgono autisti di camion, ingegneri ferroviari, buone strade, buone ferrovie, derivazioni ferroviarie e forniture di energia per continuare a muoversi e mantenere le consegne in tempo.
L'intera rete (aziende agricole, fabbriche, panetterie, negozi, camion, ferrovie e consumatori) fa affidamento sulle forniture di energia per continuare a funzionare. L'energia può provenire da reattori nucleari, centrali a carbone oa gas naturale o fonti rinnovabili alimentate a una rete di cavi dell'alta tensione, sottostazioni, trasformatori e collegamenti locali per raggiungere il singolo utente.
Tutto quanto descritto sopra si trova da qualche parte in una complessa catena di approvvigionamento necessaria per produrre una pagnotta di pane. Ora prendi tutto il resto della drogheria (frutta, verdura, carne, pollame, pesce, prodotti in scatola, caffè, condimenti e così via) e immagina le filiere necessarie per ciascuno di quei prodotti.
Quindi prendi tutti gli altri negozi nel centro commerciale (articoli per la casa, abbigliamento, farmacia, ferramenta, ristoranti, articoli sportivi) e immagina tutti i beni e servizi disponibili da quei venditori e le catene di approvvigionamento dietro ognuno di essi.
Nel caso in cui pensi che abbia esagerato i componenti e i passaggi per fare una pagnotta di pane nell'esempio sopra, non l'ho fatto. L'esempio sopra è una descrizione grossolanamente semplificata dell'effettiva catena di approvvigionamento.
Una descrizione completa della catena di approvvigionamento necessaria andrebbe più indietro (da dove vengono i semi per il grano?) e si diramava in direzioni tangenziali (da dove provengono gli involucri del pane?).
Una descrizione completa della catena di approvvigionamento della pagnotta di pane con la scelta dell'analisi del fornitore, i test di controllo della qualità e gli sconti per acquisti all'ingrosso tra gli altri rami dell'albero decisionale potrebbe facilmente estendersi a diverse centinaia di pagine.
Consideriamo ora che tutti i collegamenti della catena di approvvigionamento e i possibili colli di bottiglia descritti sopra sono puramente nazionali. Ma pochissime catene di approvvigionamento sono effettivamente così locali. CEO, ingegneri logistici, consulenti e politici hanno trascorso gli ultimi 30 anni a creare catene di approvvigionamento globale.
Hai sentito parlare di globalizzazione dall'inizio degli anni '1990. Quello che forse non ci si è resi conto è che il processo che veniva globalizzato era la catena di approvvigionamento.
Sai che il tuo iPhone viene dalla Cina. Sapevi che il vetro speciale utilizzato nell'iPhone proviene dalla Corea del Sud? Sapevi che i semiconduttori dell'iPhone provengono da Taiwan? Che la proprietà intellettuale e il design dell'iPhone provengano dalla California?
L'iPhone include memoria flash dal Giappone, giroscopi dalla Germania, amplificatori audio, caricabatterie, multiplexer per displayport, batterie, fotocamere e centinaia di altre parti avanzate.
In totale, Apple lavora con fornitori in 43 paesi in sei continenti per reperire i materiali e le parti che entrano in un iPhone. Questa è una rapida panoramica della catena di fornitura di iPhone. Naturalmente, ogni fornitore in quella catena di approvvigionamento ha la propria catena di approvvigionamento di fonti e processi. Ancora una volta, le catene di approvvigionamento sono immensamente complesse.
Una volta aggiunta la prospettiva globale, dobbiamo espandere le nostre opzioni di trasporto da camion e treni per includere navi e aerei. Ciò significa che porti e aeroporti sono anelli aggiuntivi della catena.
Queste strutture hanno i propri collegamenti e input, tra cui gru, container, autorità portuali, controllori del traffico aereo, piloti, capitani e le stesse navi. E alla nostra lista di camion, treni, navi e aerei possiamo aggiungere condutture che trasportano liquidi come petrolio, benzina e gas naturale.
Hai reso l'idea. Le catene di approvvigionamento possono essere nascoste ma sono ovunque. Sono interconnessi, densamente interconnessi e inimmaginabilmente complessi.
La pietra di paragone di questi sforzi è stata l'idea dell'inventario just-in-time (JIT). Se stai installando sedili su una catena di montaggio di automobili, è l'ideale se quei sedili arrivano allo stabilimento la stessa mattina dell'installazione. Ciò riduce al minimo i costi di stoccaggio e inventario. Lo stesso vale per ogni parte installata sulla catena di montaggio. La logistica dietro questo è scoraggiante ma può essere gestita con un software all'avanguardia.
Tutti questi sforzi vanno bene finché vanno. I risparmi sui costi sono reali. Le catene di approvvigionamento sono efficienti. La capacità di questo sistema di contenere i costi è dimostrabile.
La rivoluzione della catena di approvvigionamento dall'inizio degli anni '1990 ha riguardato la riduzione dei costi, che viene trasmessa ai consumatori sotto forma di prezzi più bassi. Questo spiega praticamente l'intero fenomeno.
C'è solo un problema. Il sistema è estremamente fragile. Quando le cose si guastano, tutto peggiora allo stesso tempo. Una consegna mancata può comportare la chiusura di un'intera catena di montaggio. Una nave in ritardo può causare scaffali vuoti. Un'interruzione di corrente può causare un'interruzione del trasporto.
In poche parole, è quello che è successo alla catena di approvvigionamento globale. Manca la ridondanza. Il sistema non è resistente agli urti. Tuttavia, gli shock si sono verificati (pandemia, guerre commerciali, disaccoppiamento Cina-USA, carenza di garanzie bancarie e altro) e il sistema è crollato.
I fallimenti sono a cascata. I ritardi nel ricevere input di materie prime in Cina hanno portato a ritardi nella produzione per le esportazioni. La carenza di energia in Cina ha portato a ulteriori interruzioni della produzione di acciaio, dell'estrazione mineraria, dei trasporti e di altre industrie di base.
I ritardi nei porti di Los Angeles hanno provocato ritardi nei componenti e nei prodotti finiti negli Stati Uniti. La carenza di semiconduttori ha interrotto la produzione di elettronica, elettrodomestici, automobili e altri beni di consumo durevoli che si basano su applicazioni automatizzate. Hai visto quanto è complesso il sistema.
La linea di fondo è che se le catene di approvvigionamento si stanno rompendo, l'economia sta crollando. Se l'economia crolla, il crollo dell'ordine sociale non è molto indietro.
E i costi del disordine sociale sono molto più alti di qualsiasi possibile risparmio da catene di approvvigionamento presumibilmente efficienti.
1 E vidi quando l'Agnello aprì uno dei sigilli, e udii, come fosse il rumore di un tuono, una delle quattro bestie che diceva: Vieni e vedi. 2 E vidi, ed ecco un cavallo bianco: e colui che lo cavalcava aveva un arco; e gli fu data una corona: ed egli uscì vincitore e per vincere. 3 E quando ebbe aperto il secondo sigillo, udii la seconda bestia che diceva: Vieni e vedi. 4 E uscì un altro cavallo che era rosso: e a colui che sedeva su di esso fu dato potere di prendere la pace... Per saperne di più »
In definitiva, questa è una guerra spirituale che stiamo vivendo, iniziata nell'Eden e che si concluderà con il ritorno di Gesù. L'uomo caduto è ossessionato dal demonio dalla conquista della natura e dalla distruzione dell'Imago deo tramite la tecnocrazia totalitaria per distruggere l'anima. Questo non può accadere perché Dio ci ha creati a Sua Immagine e somiglianza e solo Lui detiene il futuro. Dio ha segnalato la fine del gioco sulla Sua Parola. L'umanità si avvia all'appuntamento con il Santo Gesù Cristo Giudice di tutta la terra. Anche in mezzo alla fame di massa, le persone non si pentiranno... Per saperne di più »
A marzo 2020 ci siamo trasferiti negli stati. Poco dopo ho incontrato una donna che era chiaramente attratta da me per ragioni sconosciute. Mi prendeva nei corridoi del palazzo per chiacchierare. Ha sempre voluto parlare della “situazione”, cioè del covid. Io non. Mi chiedeva cosa ne pensassi e io glielo dicevo. A quel tempo, la narrativa batteva 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, iniziando a instillare una paura costante nelle menti delle persone. L'ho visto accadere giorno dopo giorno in lei, ma mi sono rifiutato di mentire. aveva chiesto. Per dieci anni ho studiato le autoproclamate élite e il loro modello di business. le ho detto... Per saperne di più »
Noi persone abbiamo votato per coloro che hanno permesso che ciò accadesse…….buon divertimento
[...] https://www.technocracy.news/rickards-the-great-supply-chain-collapse/ [...]