Nuovo spavento: gli scienziati affermano che metà di tutte le specie potrebbero estinguersi in questo secolo

rhoni biancoWikipedia Commons
Per favore, condividi questa storia!

Naturalmente, Paul Ehrlich di Bomba della popolazione (1970) l'infamia, è al centro di questa storia. Non una singola previsione nel suo libro originale si è avverata. Ma ciò non scoraggia un vero tecnocrate come Ehrlich dal cercare di conquistare di nuovo i titoli. Ovviamente, la sua nuova previsione richiede un'azione urgente, urgente e urgente per contrastare il futuro. Editor TN

Una specie su cinque sulla Terra è ora in via di estinzione e questo salirà al 50% entro la fine del secolo a meno che non vengano prese misure urgenti. Questa è l'opinione severa dei principali biologi, ecologi ed economisti del mondo che si riuniranno lunedì per determinare i cambiamenti sociali ed economici necessari per salvare la biosfera del pianeta.

"Il tessuto vivente del mondo ci sta scivolando tra le dita senza che mostriamo molti segni di cura", affermano gli organizzatori del Estinzione biologicaconferenza tenutasi in Vaticano questa settimana.

Creature minacciate come la tigre o il rinoceronte possono fare titoli occasionali, ma poca attenzione è rivolta all'eradicazione della maggior parte delle altre forme di vita, sostengono. Ma come sentirà la conferenza, questi animali e piante ci forniscono cibo e medicine. Purificano la nostra acqua e aria assorbendo allo stesso tempo le emissioni di carbonio delle nostre auto e fabbriche, rigenerando il suolo e dandoci ispirazione estetica.

"I paesi occidentali ricchi stanno ora assorbendo le risorse del pianeta e distruggendo i suoi ecosistemi a un ritmo senza precedenti", ha affermato il biologo Paul Ehrlich, dell'Università di Stanford in California. “Vogliamo costruire autostrade attraverso il Serengeti per ottenere minerali delle terre più rare per i nostri cellulari. Prendiamo tutti i pesci dal mare, distruggiamo le barriere coralline e immettiamo l'anidride carbonica nell'atmosfera. Abbiamo scatenato un grande evento di estinzione. La domanda è: come la fermiamo? ”

L'incontro di lunedì fa parte di una serie istituita dal Vaticano su questioni ecologiche - che Papa Francescoha ritenuto un problema urgente per la chiesa cattolica. "Dobbiamo svelare i processi che hanno portato ai mali che stiamo affrontando ora", ha detto uno degli organizzatori della conferenza, l'economista Sir Partha Dasgupta, dell'Università di Cambridge. “Ecco perché i simposi vaticani coinvolgono scienziati naturali e sociali, nonché studiosi di discipline umanistiche. Anche il fatto che i simposi si terranno all'Accademia Papale è simbolico. Mostra che l'antica ostilità tra scienza e chiesa, almeno sulla questione della preservazione dei servizi della Terra, è stata repressa ”.

Ma non tutti sono contenti dell'incontro. Il coinvolgimento di Ehrlich - che lo crede un più ampio uso del controllo delle nascite è necessario per arrestare la spirale della popolazione mondiale - è stato denunciato da molti cattolici conservatori. Hanno lanciato una petizione per chiedere al papa di ritirare l'invito a parlare lunedì. "Credo che abbiano delle firme 11,000", ha detto Ehrlich Osservatore. "Tuttavia, il papa non ha cambiato idea".

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti