La nuova agenda urbana riguarda chiaramente il controllo umano

pianificazione della cittaImmagine dell'autore
Per favore, condividi questa storia!

Il primo paragrafo lo rivela: “1 miliardo di abitanti delle città vive in insediamenti emersi fuori dal controllo dello Statol ". Questo nucleo della Nuova Agenda Urbana è portare tutti sotto il controllo statale; in altre parole, come dicono tanti altri documenti Onu, “non lasciare indietro nessuno”.  Editor TN

Insediamenti informali casa intorno un quarto della popolazione urbana mondiale. Questo significa approssimativamente 1 miliardi gli abitanti delle città vivono in insediamenti che sono emersi al di fuori del controllo dello stato.

Le Habitat III la conferenza a Quito in ottobre ha riconosciuto gli insediamenti informali come a problema critico per lo sviluppo urbano sostenibile. Ma come sono arrivati ​​gli insediamenti informali a costituire una parte così grande delle città del mondo?

I tassi di urbanizzazione possono variare rapidamente ed essere difficili da prevedere. Ciò rende la pianificazione della crescita urbana una sfida, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, dove oltre il 90 percento della crescita urbana si sta verificando. Quando i dati o la capacità del governo sono limitati, spesso si verificano carenze abitative.

Con alloggi formali troppo costosi o non disponibili, i migranti urbani devono improvvisare. Molti ricorrono ad alloggi informali.

Gli insediamenti informali sono generalmente privi di documenti o nascosti sulle mappe ufficiali. Questo perché lo stato di solito li vede come temporanei o illegali. Negli ultimi anni di 50, i governi hanno cercato di affrontare queste aree in vari modi. Strategie hanno incluso la negazione, la tolleranza, la formalizzazione, la demolizione e lo spostamento.

Mentre gli sforzi per migliorare gli insediamenti e anticipare quelli futuri stanno diventando più comuni, il desiderio di eradicazione persiste in molte città. Sono sfratti forzati in varie parti del mondo mettere a rischio i diritti degli abitanti di insediamenti informali.

Nel tempo, tuttavia, è stato riconosciuto che la povertà e la disuguaglianza non possono essere semplicemente sradicate attraverso la demolizione o lo sfratto. Nei paesi in via di sviluppo, un terzo della popolazione urbana ora vive nei bassifondi. In Africa, la percentuale è 62 percento.

Molte città sono alla ricerca di alternative che formalizzino queste aree attraverso l'aggiornamento incrementale in loco. Oltre a offrire una protezione efficace contro gli sfratti forzati, è fondamentale fornire accesso ai servizi di base, alle strutture pubbliche e agli spazi pubblici inclusivi.

Dobbiamo adottare approcci integrati che attraversino le scale e le discipline urbane. Questi devono coinvolgere le parti interessate di governo, cittadini e altre organizzazioni. Il pensiero progettuale è essenziale in questo processo per affrontare le sfide dell'urbanizzazione.

Il ruolo della nuova agenda urbana

Mentre la qualità della vita di alcuni abitanti di insediamenti informali è migliorata negli ultimi decenni, la crescente disuguaglianza spinge più persone ad alloggiare in modo informale. Di conseguenza, il tasso di crescita degli insediamenti informali supera spesso i processi di aggiornamento.

L'habitat III conferenza adottata a Nuova agenda urbana per le Nazioni Unite. Questo documento presenta una tabella di marcia per lo sviluppo urbano sostenibile fino a Habitat IV in 2036.

Una delle agenzie chiave coinvolte in Habitat III era U. N.Programma di insediamenti umani (UN-Habitat). Dal momento che Habitat II, UN-Habitat ha ampiamente lavorato riqualificazione di alloggi e baraccopoli. La nuova agenda urbana incorpora le lezioni di questo processo.

Un esempio è la necessità di piccoli modelli di investimento innovativi per le abitazioni informali e le esigenze di trasporto dei loro abitanti. L'ordine del giorno riconosce anche gli insediamenti informali situati in aree a rischio. I loro abitanti hanno spesso bisogno di più aiuto per ridurre i rischi e costruire la resilienza.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

1 Commento
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Erik Nielsen

Siamo 1 miliardo di persone persone che amano il nostro slum e vogliamo vivere in pace nel nostro slum.

Noi slummers ora ci organizzeremo e vogliamo che tutti vivano come viviamo grazie all'eco libertà e alla pace.

Un miliardo di slummers organizzerà un One World Government dove tutti vivono in bassifondi per la pace, la libertà e anche per un ambiente verde.

E quelli che non bevono le erbe non possono avere più budino da noi bassifondi.