Gli elettori sono arrabbiati con l'establishment politico e anche l'establishment politico non si cura molto degli elettori. In effetti, pensano che gli elettori siano dannatamente stupidi.
Questa è la conclusione di un nuovo sondaggio sulle élite governative non elette degli Stati Uniti da scienziati politici della Johns Hopkins University. Mentre i media sondano e sondano continuamente il popolo americano per capire perché si sente così disincantato dal loro governo, il professor Benjamin Ginsberg e la professoressa senior Jennifer Bachner hanno invece guardato alla classe dirigente politica americana per trovare risposte. I burocrati federali, i leader dei think tank e i membri dello staff del Congresso che hanno intervistato, ha detto Ginsberg in un'intervista a VICE News, “non hanno idea di cosa pensano gli americani e non gliene importa. Pensano che gli americani siano stupidi e dovrebbero fare quello che gli viene detto ".
Sembra che il disincanto sia reciproco.
Nel loro nuovo libro Cosa Washington si sbaglia, Ginsberg e Bachner riferiscono che la stragrande maggioranza dei Beltway Insiders della DC pensa che il pubblico americano sia pietosamente disinformato sulla politica del governo. Il 72 per cento dei funzionari al governo pensa che il pubblico abbia poca o nessuna conoscenza delle politiche per aiutare i poveri. Il 71% crede di avere poca o nessuna conoscenza della scienza e della tecnologia. E in otto diverse aree politiche, mai più del 6% degli intervistati ha ritenuto che il pubblico possedesse una "grande quantità" di conoscenza sull'argomento.
Con un'opinione così bassa del pubblico americano, forse non sorprende che la stragrande maggioranza di questi addetti ai lavori ritenga di dover ignorare l'opinione pubblica. Almeno lo 78 percento degli intervistati ritiene che le azioni in tutti e otto gli ambiti politici dovrebbero non ascolti sempre o anche per lo più il sentimento popolare.
Se il pubblico resiste, ha detto Ginsberg a VICE News, i burocrati "spingono le persone all'obbedienza". In effetti, "gomitata" è stata la parola preferita dalle pubbliche relazioni per le normative burocratiche nell'era di Obama. Cass Sunstein, amministratore di Obama dell'Office of Information and Regulatory Affairs della Casa Bianca, ha anche co-scritto un libro nel 2008 chiamato Spingi: migliorare le decisioni sulla salute, ricchezza e felicità ciò spiega come il governo può usare la psicologia comportamentale per raggiungere in modo più efficiente gli obiettivi politici. Lo hanno soprannominato paternalismo libertario.