Il governo austriaco sta cercando di vietare l'uso di nuovi riscaldatori a combustibili fossili a partire dal prossimo anno e di sostituire i riscaldatori a petrolio e carbone molto vecchi con opzioni rispettose del clima entro il 2025, Euractiv rapporti.
L'Austria, come gli altri paesi dell'UE, punta a tagliare il prima possibile la sua dipendenza dal gas russo. Il governo afferma che l'abbandono del gas russo dovrebbe avvenire contemporaneamente all'adozione di opzioni di riscaldamento rinnovabile.
Prima dell'invasione russa dell'Ucraina, l'Austria riceveva circa l'80% del gas naturale che consumava dalla Russia. Ad agosto, questa forte dipendenza dai flussi di gas russi aveva sceso al di sotto del 50%, ha detto il governo.
Il divieto di nuovi riscaldatori a combustibili fossili, tuttavia, avrebbe bisogno dell'approvazione di almeno due terzi del parlamento austriaco perché il progetto di legge richiederebbe emendamenti alla costituzione, osserva Nikolaus Kurmayer di Euractiv.
“La guerra di aggressione russa contro l'Ucraina ha mostrato quanto sia vulnerabile il nostro approvvigionamento energetico. La risposta a questa domanda non può che essere "sbarazzarsi del gas russo", ha dichiarato il ministro austriaco dell'energia e del clima Leonore Gewessler disse il Mercoledì.
Con il Renewable Heat Act (EWG), l'Austria sta facendo un altro grande passo su questa strada, ha aggiunto Gewessler.
In base alla nuova legge, i riscaldatori a gas non possono essere installati nei nuovi edifici a partire dal 2023, ha affermato il ministro, aggiungendo che entro il 2040 l'Austria cambierà tutti i riscaldatori del paese in alternative rispettose del clima, eliminando le caldaie a gasolio e a gas e spostando utilizzare pompe di calore, teleriscaldamento o pellet.
L'Austria sosterrà il proposto programma di commutazione dei riscaldatori mettendo a disposizione circa 1.95 miliardi di dollari (2 miliardi di euro) entro il 2026, ha affermato il ministro.
La legge sul calore rinnovabile (Erneurerbaren-Wärme-Gesetz, EWG) afferma che il riscaldamento a combustibili fossili come carbone, petrolio e riscaldamento a gas dovrebbe essere gradualmente eliminato in Austria entro il 2040.
Presentando la prima bozza del disegno di legge, il ministro Gewessler disse all'inizio di quest'anno il riscaldamento rappresenta attualmente circa un quarto del consumo di gas dell'Austria.
[…] In mezzo alla crisi energetica, l'Austria cerca di vietare i riscaldatori di petrolio e carbone nel 2023 […]