L'Internet of Things (IoT) è un elemento essenziale della tecnocrazia. L'originale Technocracy Study Course, scritto nel 1934, specificava i requisiti per l'implementazione:
- “Fornire un inventario continuo di tutta la produzione e il consumo
- “Fornire una registrazione specifica del tipo, tipo, ecc. Di tutti i beni e servizi, dove prodotti e dove utilizzati
- "Fornire una registrazione specifica del consumo di ciascun individuo, oltre a una registrazione e una descrizione dell'individuo". [Scott, Howard et al, Corso di studio sulla tecnocrazia, p. 232]
Con la tecnologia moderna, questo è realizzabile solo attraverso l'IoT, che è stato più recentemente definito "Internet of Everything" (IoE) per includere gli esseri umani tra le "cose" inanimate.
Il "mercato" per IoE è immenso. I dispositivi stanno proliferando, ma la connettività a tutti questi dispositivi fa fatica a tenere il passo.
Secondo Brian Wang di NextBigFuture,
Con il numero di dispositivi IoT impostato su più del doppio nei prossimi quattro anni a 30 miliardi, è evidente che la domanda di maggiore connettività continuerà a superare l'offerta. Tuttavia, come sempre, la necessità è la madre dell'invenzione e sono gli imprenditori esperti che si stanno facendo avanti per colmare il divario. Nodo è un progetto blockchain che mira a scalare in modo esponenziale la connettività IoT creando una vasta rete basata su un dispositivo che è diventato onnipresente per la maggior parte delle persone: lo smartphone.
Con gli elevati requisiti energetici per le connessioni WiFi, un'azienda, Nodo, sta puntando il suo futuro sull'uso di smartphone e Bluetooth Low Energy (BLE) per costruire una rete globale che concettualmente potrebbe abilitare la cosiddetta “Mente Hive” vista nei film di fantascienza.
Secondo Nodle, è "una rete wireless che connette e protegge il prossimo trilione di Internet of Things (IoT) utilizzando smartphone e Bluetooth Low Energy (BLE)." Quando scarichi ed esegui la loro app sul tuo smartphone, il Bluetooth esegue la scansione dell'ambiente circostante alla ricerca di altri dispositivi IoT abilitati Bluetooth, si connette a loro e li collega silenziosamente alla rete globale di Nodle, consentendo lo scambio di dati.
Se la sicurezza ti riguarda, dato che non c'è accesso con password ai dispositivi IoT, Nodle utilizza uno schema blockchain in cui tutte le transazioni sono identificate e crittografate in base al tuo ID universale che assegna. Tuttavia, ciò non impedirebbe che i dispositivi IoT vengano hackerati in modo indipendente, fornendo un comodo collegamento al tuo smartphone.
È improbabile che Nodle cambierà in larga misura il mondo dell'IoT, ma dimostra gli sforzi di sviluppo diffusi dei tecnocrati per soddisfare l'adagio spesso affermato, "tutto ciò che può essere connesso, sarà connesso".
[…] Fonte: Technocracy News & Trends […]
[…] Fonte: Technocracy News & Trends […]
Mmmmmmm……sì!……NON FARLO!!!! Ecco una grande F! tu! ai Globalisti!!
Alex Jones aveva detto, ANNI fa……….NON buttare via la tua vecchia elettronica!! Dai grandi ai piccoli elettrodomestici ai tuoi VEICOLI!! Salvali; e SCOPRI come RISOLVERLI!! Ora, C'È UN'ABILITÀ NECESSARIA per le persone da avere, quando tutto crolla (SHTF)…….riparare le cose ANALOGICHE!
[…] tecnocrazia-notizie […]
Dobbiamo essere davvero preoccupati dell'Internet Of Bodies dell'IoB e di come funziona è l'ossido di grafene all'interno di queste inoculazioni di terapia genica sperimentale Covid e l'ossido di grafene è tossico per il corpo, è il motivo per cui è metallico e le persone stanno facendo la sfida del magnete. Quello che le persone non sanno che l'ossido di grafene comunica alle torri 5G. Questa è la vera ragione per cui Covid 19 non è un virus, quindi il cervello umano può connettersi con il 5G e l'ossido di grafene è il più grande giocatore in questa narrativa di Covid.
fiore all'occhiello del grafene, la più grande iniziativa scientifica dell'UE con Internet delle cose e INTERFACCIA NEURALE.