A metà febbraio, Daniel Baker, un veterano statunitense descritto dai media come "anti-Trump, anti-governativo, anti-supremazia bianca e anti-polizia", è stato accusato da un gran giurì della Florida con due capi di imputazione di "trasmissione di un comunicazione nel commercio interstatale contenente una minaccia di rapimento o ferimento. "
La comunicazione in questione era stato pubblicato di Baker su Facebook, dove aveva creato una pagina dell'evento per organizzare una contro-manifestazione armata a quella programmata dai sostenitori di Donald Trump nella capitale della Florida, Tallahassee, il 6 gennaio. “Se hai paura di morire combattendo il nemico, rimani in a letto e vivi. Chiama tutti i tuoi amici e alzati! ”, Baker aveva scritto sulla sua pagina dell'evento di Facebook.
Il caso di Baker è degno di nota in quanto è uno dei primi arresti "precrimine" basato interamente su post sui social media: la conclusione logica dell'amministrazione Trump e ora dell'amministrazione Biden, spinge a normalizzare l'arresto di individui per post online per prevenire atti violenti prima che possano farlo. accadere. Dalla crescente sofisticazione dell'intelligence statunitense / appaltatore militare Palantir programmi di polizia predittiva Vai all’email annuncio formale del programma Disruption and Early Engagement del Dipartimento di Giustizia nel 2019 al primo budget di Biden, che contiene $ 111 milioni per perseguire e gestire "l'aumento dei casi di terrorismo interno", la costante avanzata verso una "guerra al terrore interno" incentrata sul precrimine è stata notevole sotto ogni amministrazione presidenziale post 9 settembre.
Questa nuova cosiddetta guerra al terrore interno ha effettivamente portato a molti di questi tipi di post su Facebook. E, mentre Facebook ha cercato a lungo di presentarsi come una "piazza cittadina" che consente alle persone di tutto il mondo di connettersi, uno sguardo più approfondito alle sue origini apparentemente militari e ai continui collegamenti militari rivela che il più grande social network del mondo è sempre stato destinato ad agire come strumento di sorveglianza per identificare e prendere di mira il dissenso interno.
La parte 1 di questa serie in due parti su Facebook e lo stato di sicurezza nazionale degli Stati Uniti esplora le origini della rete di social media, i tempi e la natura della sua ascesa in quanto si riferisce a un controverso programma militare che è stato chiuso lo stesso giorno in cui Facebook è stato lanciato. Il programma, noto come LifeLog, è stato uno dei tanti controversi programmi di sorveglianza post-9 settembre perseguiti dalla Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) del Pentagono che minacciava di distruggere la privacy e le libertà civili negli Stati Uniti mentre cercava anche di raccogliere dati per produrre intelligenza artificiale (AI) "umanizzata".
Come mostrerà questo rapporto, Facebook non è l'unico gigante della Silicon Valley le cui origini coincidono strettamente con questa stessa serie di iniziative DARPA e le cui attività attuali stanno fornendo sia il motore che il carburante per una guerra hi-tech al dissenso interno.
Il data mining della DARPA per la "sicurezza nazionale" e per "umanizzare" l'IA
All'indomani degli attacchi dell'11 settembre, DARPA, in stretta collaborazione con la comunità dell'intelligence statunitense (in particolare la CIA), ha iniziato a sviluppare un approccio "precrimine" alla lotta al terrorismo noto come Total Information Awareness o TIA. Il scopo di TIA era quello di sviluppare un apparato di sorveglianza militare "onniveggente". La logica ufficiale alla base del TIA era che la sorveglianza invasiva dell'intera popolazione degli Stati Uniti era necessaria per prevenire attacchi terroristici, eventi di bioterrorismo e persino focolai di malattie che si verificano naturalmente.
L'architetto di TIA, e l'uomo che lo guidò durante la sua relativamente breve esistenza, lo fu John Poindexter, meglio conosciuto per essere stato il consigliere per la sicurezza nazionale di Ronald Reagan durante l'affare Iran-Contra e per essere condannato per cinque crimini in relazione a quello scandalo. Un'attività meno nota di figure Iran-Contra come Poindexter e Oliver North è stata il loro sviluppo del database Main Core da utilizzare nei protocolli di "continuità del governo". Main Core è stato utilizzato per compilare un elenco di dissidenti statunitensi e "potenziali piantagrane" da affrontare se i protocolli COG fossero mai stati invocati. Questi protocolli potrebbe essere invocato per una serie di ragioni, tra cui una diffusa opposizione pubblica a un intervento militare statunitense all'estero, un diffuso dissenso interno o un momento vagamente definito di "crisi nazionale" o "tempo di panico". Gli americani non sono stati informati se il loro nome è stato inserito nella lista, e una persona potrebbe essere aggiunta alla lista per aver semplicemente partecipato a una protesta in passato, per non aver pagato le tasse, o per altri comportamenti "spesso banali" ritenuti " ostile ”dai suoi architetti nell'amministrazione Reagan.
Alla luce di ciò, non era esagerato quando New York Times colonnista William Safire ha osservato che, con TIA, "Poindexter sta realizzando il suo sogno ventennale: ottenere il potere di 'data mining' di curiosare su ogni atto pubblico e privato di ogni americano".
Il programma TIA ha incontrato notevole indignazione da parte dei cittadini dopo che è stato rivelato al pubblico all'inizio del 2003. I critici di TIA includevano l'American Civil Liberties Union, che rivendicato che lo sforzo di sorveglianza "ucciderebbe la privacy in America" perché "ogni aspetto della nostra vita sarebbe catalogato", mentre diversi media mainstream ha avvertito che TIA stava "combattendo il terrorismo terrorizzando i cittadini statunitensi". Come risultato della pressione, la DARPA ha cambiato il nome del programma in Terrorist Information Awareness per farlo sembrare meno un panopticon di sicurezza nazionale e più simile a un programma mirato specificamente ai terroristi nell'era successiva all'9 settembre.
I progetti TIA non sono stati effettivamente chiusi, tuttavia, con la maggior parte spostata nei portafogli classificati del Pentagono e della comunità dell'intelligence statunitense. Alcuni sono diventati finanziati dall'intelligence e hanno guidato attività del settore privato, come Palantir di Peter Thiel, mentre altri riemerse anni dopo con il pretesto di combattere la crisi COVID-19.
Subito dopo l'avvio di TIA, un programma DARPA simile stava prendendo forma sotto la direzione di un caro amico di Poindexter, il manager del programma DARPA Douglas Gage. Il progetto di Gage, LifeLog, ha cercato di "costruire un database che traccia l'intera esistenza di una persona" che includesse le relazioni e le comunicazioni di un individuo (telefonate, posta, ecc.), Le loro abitudini di consumo dei media, i loro acquisti e molto altro al fine di costruire un record digitale di "tutto ciò che un individuo dice, vede o fa."LifeLog prenderebbe quindi questi dati non strutturati e li organizzerebbe in"episodi discreti"O istantanee mentre anche" mappando relazioni, ricordi, eventi ed esperienze ".
LifeLog, secondo Gage e sostenitori del programma, creerebbe un diario elettronico permanente e ricercabile dell'intera vita di una persona, che secondo DARPA potrebbe essere utilizzato per creare "assistenti digitali" di prossima generazione e offrire agli utenti una "memoria digitale quasi perfetta. " Gage ha insistito, anche dopo la chiusura del programma, gli individui avrebbero avuto "il controllo completo dei propri sforzi di raccolta dei dati" in quanto potevano "decidere quando attivare o disattivare i sensori e decidere chi condividerà i dati". Negli anni da allora, analoghe promesse di controllo degli utenti sono state fatte dai giganti della tecnologia della Silicon Valley, solo per essere infrante ripetutamente per di profitti e nutrire l'apparato di sorveglianza interna del governo.
Le informazioni che LifeLog ha raccolto da ogni interazione di un individuo con la tecnologia sarebbero state combinate con le informazioni ottenute da un trasmettitore GPS che ha tracciato e documentato la posizione della persona, sensori audiovisivi che hanno registrato ciò che la persona ha visto e detto, nonché monitor biomedici che hanno misurato la salute della persona. Come TIA, LifeLog è stato promosso da DARPA come potenziale supporto alla "ricerca medica e alla diagnosi precoce di un'epidemia emergente".
I critici nei principali media e altrove si sono affrettati a sottolineare che il programma sarebbe stato inevitabilmente utilizzato per creare profili sui dissidenti e sui sospetti terroristi. In combinazione con la sorveglianza TIA degli individui a più livelli, LifeLog è andato oltre "aggiungendo informazioni fisiche (come come ci sentiamo) e dati multimediali (come ciò che leggiamo) a questi dati transazionali". Un critico, Lee Tien della Electronic Frontier Foundation, avvertito in quel momento che i programmi perseguiti dalla DARPA, incluso LifeLog, "hanno percorsi facili e ovvi per le implementazioni di Homeland Security".
A quel tempo, DARPA ha insistito pubblicamente che LifeLog e TIA non erano collegati, nonostante i loro ovvi parallelismi, e che LifeLog non sarebbe stato utilizzato per la "sorveglianza clandestina". Tuttavia, la documentazione di DARPA su LifeLog ha rilevato che il progetto “sarà in grado. . . dedurre le routine, le abitudini e le relazioni dell'utente con altre persone, organizzazioni, luoghi e oggetti e sfruttare questi schemi per facilitarne il compito ”, che ne riconosceva il potenziale utilizzo come strumento di sorveglianza di massa.
Oltre alla capacità di tracciare il profilo dei potenziali nemici dello stato, LifeLog aveva un altro obiettivo che era probabilmente più importante per lo stato di sicurezza nazionale e per i suoi partner accademici: l '"umanizzazione" e il progresso dell'intelligenza artificiale. Alla fine del 2002, pochi mesi prima di annunciare l'esistenza di LifeLog, DARPA ha rilasciato un documento strategico che descriveva in dettaglio lo sviluppo dell'intelligenza artificiale alimentandola con enormi flussi di dati provenienti da varie fonti.
I progetti di sorveglianza militare post 9 settembre - LifeLog e TIA erano solo due di essi - offrivano quantità di dati che in precedenza era stato impensabile ottenere e che potevano potenzialmente contenere la chiave per raggiungere l'ipotizzata "singolarità tecnologica". Il documento DARPA del 11 discute persino lo sforzo di DARPA di creare un'interfaccia cervello-macchina che alimenterebbe i pensieri umani direttamente nelle macchine per far avanzare l'IA mantenendola costantemente inondata di dati appena estratti.
Uno dei progetti delineati da DARPA, la Cognitive Computing Initiative, ha cercato di sviluppare un'intelligenza artificiale sofisticata attraverso la creazione di un "assistente cognitivo personalizzato duraturo", in seguito definito il Assistente percettivo che imparao PAL. PAL, fin dall'inizio è stato legato a LifeLog, che originariamente era stato concepito per garantire a un "assistente" AI capacità di prendere decisioni e comprensione simili a quelle umane trasformando masse di dati non strutturati in formato narrativo.
Gli aspiranti ricercatori principali del progetto LifeLog riflettono anche l'obiettivo finale del programma di creare un'IA umanizzata. Per esempio, Howard Shrobe al MIT Artificial Intelligence Laboratory e il suo team all'epoca dovevano essere intimamente coinvolti in LifeLog. Shrobe aveva già lavorato per DARPA sul "design evolutivo di software complesso" prima di diventare direttore associato dell'AI Lab al MIT e ha dedicato la sua lunga carriera nella costruzione di "IA in stile cognitivo". Negli anni successivi alla cancellazione di LifeLog, ha lavorato nuovamente per DARPA e in progetti di ricerca sull'intelligenza artificiale legati alla comunità. Inoltre, l'AI Lab del MIT era intimamente connesso con la società degli anni '1980 e l'appaltatore DARPA chiamato Macchine pensanti, che è stato fondato da e / o ha impiegato molti dei luminari del laboratorio, tra cui Danny Hillis, Marvin Minsky ed Eric Lander, e ha cercato di costruire supercomputer AI capaci di un pensiero simile a quello umano. Tutti e tre questi individui sono stati successivamente rivelati essere stretti collaboratori e / o sponsorizzati dal pedofilo legato all'intelligence Jeffrey Epstein, che ha anche generosamente donato al MIT come istituzione ed è stato uno dei principali finanziatori e sostenitori della ricerca scientifica legata al transumanesimo.
Subito dopo la chiusura del programma LifeLog, i critici temevano che, come TIA, sarebbe continuato con un nome diverso. Ad esempio, Lee Tien della Electronic Frontier Foundation detto VICE al momento della cancellazione di LifeLog, "Non mi sorprenderebbe sapere che il governo ha continuato a finanziare la ricerca che ha spinto in avanti quest'area senza chiamarla LifeLog".
Insieme ai suoi critici, uno degli aspiranti ricercatori che lavoravano su LifeLog, David Karger del MIT, era anche certo che il progetto DARPA sarebbe continuato in una forma riconfezionata. Ha detto cablato che “Sono sicuro che tale ricerca continuerà a essere finanziata con un altro titolo. . . Non riesco a immaginare che la DARPA "abbandoni" un'area di ricerca così importante ".
La risposta a queste speculazioni sembra trovarsi con la società che ha lanciato lo stesso giorno in cui LifeLog è stato chiuso dal Pentagono: Facebook.
Thiel Consapevolezza delle informazioni
Dopo notevoli polemiche e critiche, alla fine del 2003, TIA è stato chiuso e defunded dal Congresso, pochi mesi dopo il suo lancio. Solo in seguito è stato rivelato che quel TIA Non era mai effettivamente fermare, con i suoi vari programmi che sono stati segretamente suddivisi nella rete di agenzie militari e di intelligence che compongono lo stato di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Alcuni di essi sono stati privatizzati.
Lo stesso mese in cui TIA è stata sottoposta a pressioni per cambiare nome dopo il crescente contraccolpo, Peter Thiel ha incorporato Palantir, che, per inciso, stava sviluppando il software panopticon di base che TIA aveva sperato di utilizzare. Subito dopo l'incorporazione di Palantir nel 2003, Richard Perle, un noto neoconservatore delle amministrazioni Reagan e Bush e architetto della guerra in Iraq, chiamò Poindexter di TIA e disse che voleva presentarlo a Thiel e al suo socio Alex Karp, ora CEO di Palantir. Secondo un rapporto in New York rivista, Poindexter "era precisamente la persona" che Thiel e Karp volevano incontrare, principalmente perché "la loro nuova società era simile per ambizione a quella che Poindexter aveva cercato di creare al Pentagono,"Cioè TIA. Durante quell'incontro, Thiel e Karp hanno cercato di "scegliere il cervello dell'uomo ora ampiamente considerato come il padrino della sorveglianza moderna".

Peter Thiel parla al World Economic Forum nel 2013, Fonte: Mirko Ries Cortesia per il World Economic Forum
Subito dopo l'incorporazione di Palantir, anche se i tempi ei dettagli esatti dell'investimento rimanere nascosto dal pubblico, In-Q-Tel della CIA è diventato il primo sostenitore dell'azienda, a parte Thiel stesso, dandogli una stima di 2 milioni di dollari. La partecipazione di In-Q-Tel in Palantir non sarebbe stata resa pubblica fino a metà 2006.
Il denaro è stato sicuramente utile. Inoltre, Alex Karp ha detto al New York Times nell'ottobre 2020, "il vero valore dell'investimento In-Q-Tel era che ha dato a Palantir l'accesso agli analisti della CIA che erano i suoi potenziali clienti". Una figura chiave Nella realizzazione degli investimenti In-Q-Tel durante questo periodo, compreso l'investimento in Palantir, c'era l'ufficiale capo dell'informazione della CIA, Alan Wade, che era stato l'uomo di punta della comunità dell'intelligence per la Total Information Awareness. Guadare aveva precedentemente co-fondato Chiliad, l'appaltatore di software per la sicurezza interna post-9 settembre, insieme a Christine Maxwell, sorella di Ghislaine Maxwell e figlia della figura Iran-Contra, agente dell'intelligence e barone dei media Robert Maxwell.
Dopo l'investimento in In-Q-Tel, la CIA sarebbe stata l'unico cliente di Palantir fino al 2008. Durante quel periodo, i due migliori ingegneri di Palantir, Aki Jain e Stephen Cohen, si sono recati al quartier generale della CIA a Langley, Virginia, ogni due settimane. Jain ricorda di aver fatto almeno duecento viaggi al quartier generale della CIA tra il 2005 e il 2009. Durante quelle visite regolari, gli analisti della CIA "testavano [il software di Palantir] e offrivano feedback, e poi Cohen e Jain sarebbero tornati in California per modificarlo". Come per la decisione di In-Q-Tel di investire in Palantir, il chief information officer della CIA durante questo periodo è rimasto uno degli architetti di TIA. Alan Wade ha svolto un ruolo chiave in molti di questi incontri e successivamente nella "messa a punto" dei prodotti Palantir.
Oggi, i prodotti Palantir vengono utilizzati per la sorveglianza di massa, la polizia predittiva e altre sconcertanti politiche dello stato di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Un esempio lampante è il considerevole coinvolgimento di Palantir nel nuovo programma di sorveglianza delle acque reflue gestito dai servizi sanitari e umani che si sta diffondendo silenziosamente negli Stati Uniti. Come notato in un precedente Hangout illimitato rapporto, quel sistema è la resurrezione di un programma TIA chiamato Biosurveillance. Sta inserendo tutti i suoi dati nella piattaforma dati HHS Protect gestita da Palantir e segreta. La decisione di trasformare i controversi programmi guidati dalla DARPA in iniziative private, tuttavia, non era limitata al Palantir di Thiel.
L'ascesa di Facebook
La chiusura del TIA alla DARPA ha avuto un impatto su diversi programmi correlati, che sono stati anche smantellati sulla scia dell'indignazione pubblica per i programmi della DARPA post 9 settembre. Uno di questi programmi era LifeLog. Mentre la notizia del programma si diffondeva attraverso i media, molti degli stessi critici che avevano attaccato TIA andarono dietro a LifeLog con lo stesso zelo, con Steven Aftergood della Federation of American Scientists raccontare cablato nel momento in cui "LifeLog ha il potenziale per diventare qualcosa come 'TIA cubed'". LifeLog essendo visto come qualcosa che si sarebbe rivelato anche peggio del TIA recentemente cancellato ha avuto un chiaro effetto su DARPA, che aveva appena visto sia TIA che un altro correlato programma cancellato dopo notevoli contraccolpi di pubblico e stampa.
La tempesta di critiche nei confronti di LifeLog ha colto di sorpresa il suo program manager, Doug Gage, e Gage ha continuato ad affermare che i critici del programma hanno "completamente interpretato male" gli obiettivi e le ambizioni del progetto. Nonostante le proteste di Gage e quelle degli aspiranti ricercatori e altri sostenitori di LifeLog, il progetto è stato respinto pubblicamente il 4 febbraio 2004. La DARPA non ha mai fornito una spiegazione per la sua mossa silenziosa alla chiusura di LifeLog, con un portavoce che ha affermato solo che era correlata a "un cambiamento nelle priorità" per l'agenzia. Sulla decisione del direttore della DARPA Tony Tether di uccidere LifeLog, Gage in seguito detto VICE, "Penso che fosse stato bruciato così gravemente con TIA che non voleva affrontare ulteriori controversie con LifeLog. La morte di LifeLog è stato un danno collaterale legato alla morte di TIA ".
Casualmente per coloro che supportano gli obiettivi e le ambizioni di LifeLog, una società che si è rivelata essere il suo analogo del settore privato è nata lo stesso giorno in cui è stata annunciata la cancellazione di LifeLog. Il 4 febbraio 2004, quello che ora è il più grande social network del mondo, Facebook, ha lanciato il suo sito web e rapidamente è salito in cima alla classifica dei social media, lasciando altre società di social media dell'epoca nella polvere.

Sean Parker del Founders Fund parla durante la conferenza LeWeb nel 2011, Fonte: @Kmeron per LeWeb11 @ Les Docks de Paris
Pochi mesi dopo il lancio di Facebook, nel giugno 2004, i cofondatori di Facebook Mark Zuckerberg e Dustin Moskovitz hanno portato Sean Parker nel team esecutivo di Facebook. Parker, precedentemente noto per aver cofondato Napster, in seguito ha collegato Facebook con il suo primo investitore esterno, Peter Thiel. Come discusso, Thiel, in quel momento, in coordinamento con la CIA, stava attivamente cercando di far risorgere i controversi programmi DARPA che erano stati smantellati l'anno precedente. In particolare, Sean Parker, che è diventato il primo presidente di Facebook, ha avuto anche una storia con la CIA, che lo reclutò all'età di sedici anni subito dopo essere stato arrestato dall'FBI per aver violato database aziendali e militari. Grazie a Parker, nel settembre 2004, Thiel ha acquisito formalmente $ 500,000 di azioni Facebook ed è stato aggiunto il suo consiglio di amministrazione. Parker ha mantenuto stretti legami con Facebook e Thiel, con Parker essere stato assunto come managing partner di Thiel's Founders Fund nel 2006.
Thiel e il cofondatore di Facebook Mosokvitz sono stati coinvolti al di fuori del social network molto tempo dopo l'ascesa alla ribalta di Facebook, con il Founder Fund di Thiel che è diventato un investitore significativo nella compagnia di Moskovitz Asana nel 2012. Il rapporto simbiotico di lunga data di Thiel con i cofondatori di Facebook si estende alla sua azienda Palantir, poiché i dati che gli utenti di Facebook rendono pubblici invariabilmente finisce nei database di Palantir e aiuta a guidare il motore di sorveglianza Palantir corre per una manciata di dipartimenti di polizia degli Stati Uniti, i militari e la comunità dell'intelligence. Nel caso dello scandalo dei dati Facebook-Cambridge Analytica, Palantir è stato anche coinvolto nell'utilizzo dei dati di Facebook a beneficio della campagna presidenziale di Donald Trump del 2016.
Oggi, come hanno indicato i recenti arresti come quello di Daniel Baker, i dati di Facebook sono previsti per aiutare a alimentare l'imminente "guerra al terrore interno", dato che le informazioni condivise sulla piattaforma vengono utilizzate per la cattura "precrimine" di cittadini statunitensi, a livello nazionale. . Alla luce di ciò, vale la pena soffermarsi sul punto che gli sforzi di Thiel per resuscitare gli aspetti principali di TIA come società privata hanno coinciso con il suo diventare il primo investitore esterno in quello che era essenzialmente l'analogo di un altro programma DARPA profondamente intrecciato con TIA.
Facebook, un fronte
A causa della coincidenza che Facebook ha lanciato lo stesso giorno in cui LifeLog è stato chiuso, ci sono state recenti speculazioni sul fatto che Zuckerberg abbia iniziato e lanciato il progetto con Moskovitz, Saverin e altri attraverso una sorta di coordinamento dietro le quinte con DARPA o un altro organo dello Stato di sicurezza nazionale. Sebbene non ci siano prove dirette per questa precisa affermazione, il coinvolgimento precoce di Parker e Thiel nel progetto, in particolare considerando i tempi delle altre attività di Thiel, rivela che lo stato di sicurezza nazionale è stato coinvolto nell'ascesa di Facebook. È discutibile se Facebook fosse inteso sin dal suo inizio come un analogo di LifeLog o se fosse il progetto di social media che si adattava al conto dopo il suo lancio. Quest'ultimo sembra più probabile, soprattutto considerando che Thiel ha anche investito in un'altra prima piattaforma di social media, Friendster.
Un punto importante che collega Facebook e LifeLog è la successiva identificazione di Facebook con LifeLog da parte dello stesso architetto DARPA di quest'ultimo. Nel 2015, Gage detto VICE che "Facebook è il vero volto di pseudo-LifeLog a questo punto." Ha aggiunto in modo significativo: "Abbiamo finito per fornire lo stesso tipo di informazioni personali dettagliate a inserzionisti e intermediari di dati e senza suscitare il tipo di opposizione provocato da LifeLog".
Gli utenti di Facebook e di altre grandi piattaforme di social media si sono finora accontentati di consentire a queste piattaforme di vendere i propri dati privati fintanto che operano pubblicamente come imprese private. Il contraccolpo è emerso davvero solo quando tali attività erano pubblicamente legate al governo degli Stati Uniti, e in particolare alle forze armate statunitensi, anche se Facebook e altri giganti della tecnologia condividono abitualmente i dati dei loro utenti con lo stato di sicurezza nazionale. In pratica, c'è poca differenza tra enti pubblici e privati.
Edward Snowden, l'informatore della NSA, in particolare avvertito nel 2019 che Facebook è altrettanto inaffidabile dell'intelligence statunitense, affermando che "lo scopo interno di Facebook, che lo dichiari pubblicamente o no, è quello di compilare registri perfetti di vite private nella misura massima delle loro capacità, e quindi sfruttarli per conto loro arricchimento aziendale. E al diavolo le conseguenze. "
Snowden ha anche affermato nella stessa intervista che “più Google sa di te, più Facebook sa di te, più sono in grado di farlo. . . per creare registrazioni permanenti di vite private, maggiore è l'influenza e il potere che hanno su di noi ". Ciò sottolinea come sia Facebook che legato all'intelligenza Google ha realizzato molto di ciò che LifeLog intendeva fare, ma su una scala molto più ampia di quanto originariamente previsto da DARPA.
La realtà è che la maggior parte delle grandi società odierne della Silicon Valley sono state strettamente legate all'establishment statale di sicurezza nazionale degli Stati Uniti sin dal loro inizio. Esempi notevoli oltre a Facebook e Palantir includono Google e Oracle. Oggi queste società stanno collaborando più apertamente con le agenzie di intelligence militare che hanno guidato il loro sviluppo e / o fornito finanziamenti anticipati, poiché vengono utilizzate per fornire i dati necessari per alimentare la guerra al terrore interno appena annunciata e i suoi algoritmi di accompagnamento.
Non è certo una coincidenza che qualcuno come Peter Thiel, che ha costruito Palantir con la CIA e ha contribuito a garantire l'ascesa di Facebook, sia anche fortemente coinvolto negli approcci di "polizia predittiva" basati sull'intelligenza artificiale dei Big Data alla sorveglianza e alle forze dell'ordine, entrambi attraverso Palantir e attraverso i suoi altri investimenti. TIA, LifeLog e relativi programmi e istituzioni privati e governativi lanciati dopo l'9 settembre lo erano sempre inteso da utilizzare contro il pubblico americano in una guerra contro il dissenso. Ciò è stato notato dai loro critici nel 2003-4 e da coloro che ho esaminato le origini del perno della "sicurezza interna" negli Stati Uniti e il suo collegamento con i precedenti programmi di "antiterrorismo" della CIA in Vietnam e America Latina.
In definitiva, l'illusione di Facebook e delle società correlate come indipendenti dallo stato di sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha impedito il riconoscimento della realtà delle piattaforme di social media e dei loro usi a lungo intesi, ma segreti, che stiamo iniziando a vedere muoversi allo scoperto. in seguito agli eventi del 6 gennaio. Ora, con miliardi di persone condizionate a utilizzare Facebook e i social media come parte della loro vita quotidiana, la domanda diventa: se quell'illusione venisse irrevocabilmente infranta oggi, farebbe la differenza per gli utenti di Facebook? O la popolazione è diventata così condizionata a cedere i propri dati privati in cambio di circuiti di convalida sociale alimentati dalla dopamina che non importa più chi finisce per detenere quei dati?
La seconda parte di questa serie su Facebook esplorerà come la piattaforma dei social media è diventata un colosso molto più ampio di quello che i gestori del programma di LifeLog avevano originariamente immaginato. Di concerto con gli appaltatori militari e gli ex capi della DARPA, Facebook ha trascorso gli ultimi anni a fare due cose fondamentali: (2) prepararsi a svolgere un ruolo molto più importante nella sorveglianza e nel data mining di quanto non faccia attualmente; e (1) promuovere lo sviluppo di un'IA "umanizzata", uno dei principali obiettivi di LifeLog.
Merda spaventosa! Sbarazzarsi di FB ma quale altra piattaforma piuttosto che Google; e che ruolo gioca U Tube in tutto questo?
Notate come il diavolo ha camminato sul motivo per cui tutte le persone sono state seguite da una realtà alternativa creata da lui che non esiste? Non sapevano nemmeno che il diavolo fosse lì. Cosa c'entra Face book con questo? Il diavolo ha tutte le tue informazioni mentre tu sei su un libro faccia con la testa nella sabbia e sei nella sua realtà alternativa può lavarti il cervello, sa che aspetto hai e conosce tutti i tuoi amici, la tua famiglia, cosa ti piace , dove stai programmando le vacanze, se sei cristiano o no, se... Per saperne di più »
Non c'è nulla di nuovo qui. Tutta questa roba è nota da almeno un decennio. Perché dobbiamo continuare a "riscoprire" le stesse cose ancora e ancora?
Ora Webb entra come fa di solito, ruba le ricerche di tutti gli altri, le ricompone e le firma con il suo nome.
Fai un nuovo lavoro, Whitney, il tuo PROPRIO lavoro.
In realtà le mancano MOLTE informazioni chiave su questo argomento, perché non è più facilmente copiabile e utilizzabile in rete.
No, no, non fa paura. Devi solo continuare a scattare quelle foto e pubblicarle, in modo da poterle "condividere". Continua a "condividere". Vedere? La condivisione è una cosa BELLA. Le persone simpatiche condividono. Le persone CATTIVE non "condividono". È semplice: BUONO = condividi; BAD = non condividere 🙁 Vorresti “condividere” più informazioni con più persone? Certo che lo faresti ... e questo è "buono". Niente di cui "aver paura". Non essere sciocco. La CIA, Wall St., fondamentalmente tutti i governi degli Stati Uniti e la maggior parte del resto del mondo che hanno sovvenzionato e investito (profondamente) in tutto questo. Di cosa ti devi preoccupare? Non ti rendi conto che quando il file... Per saperne di più »
ti sei perso la parte in cui hanno rubato la tecnologia da un deposito di brevetto di Leader Technology e Michael McKibbon.
Ti sei perso la parte in cui questo non fa alcuna differenza rispetto a quello che dovrebbe essere il punto qui.
[…] Come mostrerà questo rapporto, Facebook non è l'unico gigante della Silicon Valley le cui origini coincidono strettamente con questa stessa serie di iniziative DARPA e le cui attività attuali stanno fornendo sia il motore che il carburante per una guerra hi-tech al dissenso interno. https://www.technocracy.news/the-military-intelligence-origins-of-facebook/ [...]
[…] registrato in Inghilterra. Questi individui vengono anche rimossi dalla piattaforma Facebook, un'altra società privata creata dalla DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency)/CIA, nonché da Instagram, Amazon Web Services (AWS), LinkedIn e […]
[…] in Inghilterra. Questi individui vengono anche rimossi dalla piattaforma Facebook, un'altra società privata creata dalla DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency)/CIA, nonché da Instagram, Amazon Web Services (AWS), LinkedIn e […]
[…] registrato in Inghilterra. Questi individui vengono anche rimossi dalla piattaforma Facebook, un'altra società privata creata dalla DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency)/CIA, nonché da Instagram, Amazon Web Services (AWS), LinkedIn e […]
[…] registro sind. Diese Personen werden auch von Facebook – einem anderen von der DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) / CIAgegründeten Privatunternehmen – sowie von Instagram, Amazon Web Services (AWS), LinkedIn e […]
[…] come me, dedica un po' di tempo alla ricerca di In-Q-Tel e di una serie di diverse connessioni tra il governo federale e Facebook, Google (GOOG) e Palantir […]
[…] buco come me, passa un po' di tempo a cercare In-Q-Tel e alcune delle altre connessioni tra il governo federale e Facebook, Google (GOOG) e Palantir […]
[…] Parlando di privacy ed etica, non dimentichiamo che la vera origine di Google risiede in parte nelle borse di ricerca della CIA e della NSA per la sorveglianza di massa, come riportato da Quartz, o in The Military/Intelligence Origins Of Facebook. […]
[…] tenendo presente che piattaforme come Facebook sono nate come programmi governativi dopo l'9 settembre per la sorveglianza umana. I due programmi 'TIA – Total Information […]
[…] La maggior parte delle persone pensa che Zuckerberg abbia creato Facebook, ma non l'ha fatto. Lui è solo il volto di Facebook: https://www.technocracy.news/the-military-intelligence-origins-of-facebook/ [...]