Il vano tentativo di democratizzazione della Commissione trilaterale

Commissione trilateraleMembri della Commissione trilaterale Pete Peterson, Paul Volker, David Rockefeller e Alan Greenspan - Foto: Brian Stanton
Per favore, condividi questa storia!
La natura elitaria della Commissione Trilaterale non è cambiata dalla sua fondazione nel 1973 da parte del compianto David Rockefeller e Zbigniew Brzezinski. Come suoi principali e originali architetti, hanno perso il "grande ripristino" dell'economia globale solo per pochi anni. ⁃ TN Editor

È stato durante l'estate del 2019 che la Commissione trilaterale ha pubblicato un opuscolo di otto pagine intitolato "Democrazie sotto stress: ricreare la Commissione trilaterale per rivitalizzare le nostre democrazie per sostenere l'ordine internazionale basato su regole'. Come ho detto in un articolo pubblicato a febbraio, l'opuscolo parlava di come l'istituzione fosse ora dedicata a "riscoprire'le sue radici,'affilatura'la sua missione e'rigenerante'la sua appartenenza.

Questo apparente tentativo di modernizzazione è avvenuto sulla scia della morte dei due membri fondatori della Commissione Trilaterale - David Rockefeller e Zbigniew Brzezinski - e anche quella dell'ex presidente europeo della Commissione Peter Sutherland.

Leggendo la letteratura, era chiaro che il gruppo stava lavorando per garantire la sua sopravvivenza a lungo termine cercando la prossima generazione di membri aziendali, politici e accademici, il tutto nel tentativo di mantenere gli obiettivi dei suoi padri fondatori, che includono il implementazione di un 'Nuovo ordine economico internazionale'.

Fin dalla sua istituzione nel 1973, la politica della Commissione è stata quella di aderire solo su invito. Le applicazioni di terze parti non sono mai state accolte. Questo è fino ad ora.

In un comunicato stampa di luglio 2020 intitolato "La Commissione Trilaterale invita le candidature per i nuovi membri americani', l'istituzione conferma che per la prima volta in assoluto sono'emissione di un bando pubblico per i candidati all'adesione'. Un estratto del comunicato stampa recita:

Tradizionalmente, la Commissione Trilaterale ha solo sollecitato le candidature per l'adesione dai membri esistenti. Come parte dei recenti sforzi della Commissione per rimettere a fuoco le sue critiche missione e ringiovanire le sue straordinarie attività, sta ora rilasciando un appello pubblico applicazioni al suo gruppo degli Stati Uniti.

Il presidente nordamericano della Commissione, Meghan O'Sullivan, ha dichiarato:

Siamo entusiasti di rafforzare e diversificare ulteriormente i ranghi della Commissione. I nostri membri includono persone con una notevole esperienza nei settori pubblico e privato, straordinario acume intellettuale, energia e passione per il mondo. Mentre diamo il benvenuto a coloro che hanno raggiunto l'apice della loro carriera, siamo anche intensamente interessati alle persone che hanno ancora un altro capitolo - o più - a venire.

Siamo inoltre informati dalla Commissione che durante i loro 47 anni di esistenza, si sono assicurati membri che condividono il gruppo 'valori comuni e impegno per lo Stato di diritto, economie e società aperte e principi democratici'.

Quindi la decisione di fare appello per nuovi membri è un segno che l'istituzione vuole davvero democratizzare? Vuole davvero aprirsi a una gamma più ampia di individui? È questa l'opportunità che l'uomo comune stava aspettando, per entrare in una banda di élite accuratamente selezionata e con essa portare un livello tanto necessario di controllo pubblico?

Tutto stava andando così bene nel comunicato stampa fino al quarto paragrafo. Innanzitutto ci viene detto che i potenziali membri devono essere cittadini statunitensi, il che va bene considerando che l'invito per i candidati è solo per la sezione americana della Commissione. Anche la richiesta per i candidati di inviare una biografia o un curriculum vitae è standard. Ma poi arriva una forte dose di realtà:

Devono anche ottenere una lettera di nomina da una Commissione Trilaterale membro dal Nord America, Europa o Asia e almeno una lettera aggiuntiva da a membro o non membro. I consiglieri dovrebbero inviare le loro lettere a membership@trilateral.org.

Quindi la tua unica speranza di entrare nella Commissione Trilaterale è se conosci già personalmente qualcuno che ha un posto al tavolo. Come va?rigenerante'l'appartenenza? Chiaramente la tua domanda ha una possibilità di progredire solo se conosci le persone giuste. Dopo 47 anni, la Commissione non intende scendere a compromessi spalancando le porte al pubblico. Sì, accetteranno nuovi candidati nell'ovile. Ma solo coloro che sono stati controllati meticolosamente e credono incondizionatamente nei valori della Commissione. Quello che non vogliono sono estranei che rischiano di sconvolgere - o addirittura di infiltrarsi - nell'istituzione. In qualunque modo la si guardi, questo è elitarismo 101. Quello che chiameremmo nel Regno Unito Jobs for the Boys.

L'obiettivo di introdurre una nuova era di talenti è dimostrato anche dalla Commissione che cerca candidature per il suo programma David Rockefeller Fellows. I criteri per questo si legge:

La Commissione cerca candidati di 35 anni o più giovani che mostrare un vivo interesse per le questioni nazionali e globali e un forte potenziale per la leadership futura. I DRF partecipano alle riunioni annuali della Commissione e hanno altre opportunità di impegnarsi con i suoi membri.

Sembra che si tratti sia di nutrire che di curare la prossima generazione della Commissione Trilaterale. Il fatto che i borsisti siano autorizzati a partecipare alle riunioni annuali e 'impegnarsi'con l'adesione sostiene questa nozione. Consentirà agli attuali membri di sondare coloro che hanno il potenziale per promuovere la causa della globalizzazione e, se aggiungono valore, potrebbero progredire nella scala aziendale e diventare membri a pieno titolo dell'istituzione. Che diventino CEO, direttore esecutivo di una multinazionale o banchiere, in qualche modo avranno un livello di influenza su un particolare settore. Dopo tutto, è molto comune trovare membri della Commissione Trilaterale che siedono nel consiglio di società, consigli e gruppi di esperti. Questo è uno dei modi in cui la Commissione esercita il potere sulla legislatura, e perché non è un caso che le convinzioni del gruppo finiscano per permeare il dialogo nazionale.

Non dimentichiamo qual è uno degli obiettivi primari della Commissione trilaterale. Subito dopo la costituzione della Commissione, l'ex membro Richard N. Gardner (ex ambasciatore degli Stati Uniti in Spagna e in Italia) ha scritto un saggio per la rivista Foreign Affairs (la pubblicazione ufficiale del Council on Foreign Relations). Nel 'La difficile strada per l'ordine mondiale', Gardner ha sottolineato l'obiettivo di smantellare la sovranità nazionale

In breve, la "casa dell'ordine mondiale" dovrà essere costruita dal basso verso l'alto anziché dall'alto verso il basso. Sembrerà una grande `` confusione esplosiva e ronzante '', per usare la famosa descrizione della realtà di William James, ma una fine corsa attorno alla sovranità nazionale, erodendola pezzo dopo pezzo, porterà a molto di più del vecchio assalto frontale.

Per la Commissione Trilaterale, il futuro è adesso. I nuovi candidati di oggi potrebbero benissimo diventare i leader di domani. In definitiva, è così che hanno mantenuto il loro significato per la parte migliore di mezzo secolo, avendo le persone giuste posizionate nei posti giusti.

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

1 Commento
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti