La Russia minaccia attacchi informatici contro l'Occidente

Per favore, condividi questa storia!
Nel luglio 2021 si è svolta in Europa una simulazione di attacco informatico con script chiamata Cyber ​​Polygon. Sponsorizzato nel part dal World Economic Forum, comprendeva il CEO di Sperbank, il Vice Governatore della Banca di Russia e il Primo Ministro della Federazione Russa. Ora il vero attacco informatico sembra prendere forza. ⁃ Editore TN

Sebbene gli Stati Uniti si stiano preparando per gli attacchi informatici russi di rappresaglia, gli esperti del settore affermano che il Cremlino probabilmente sta ancora valutando se l'azione distruttiva nel cyberspazio valga il contraccolpo.

La Russia ha mostrato restrizioni informatiche, almeno per il momento, anche se l'Occidente impone sanzioni che hanno rapidamente strangolato la sua economia e preso di mira i leader di governo e gli oligarchi.

"La domanda non è 'la Russia può effettuare attacchi informatici contro l'Europa o gli Stati Uniti'", ha affermato Melissa Griffith, associata al programma di innovazione scientifica e tecnologica presso il Wilson Center.

“La domanda è 'da cosa dovrebbe guadagnare la Russia e cosa rischierebbe effettuando attacchi informatici contro gli Stati Uniti e l'Europa.' "

Griffith ha aggiunto che paralizzare intenzionalmente le infrastrutture critiche statunitensi attraverso un attacco informatico è "rischioso e poco saggio" poiché gli Stati Uniti si preparano a prendere contromisure contro la Russia, come l'imposizione di ulteriori sanzioni economiche.

Gli Stati Uniti e l'Europa occidentale hanno adottato misure senza precedenti contro la Russia, tagliando il paese da circa 600 miliardi di dollari di riserve detenute dalla Banca centrale russa, interrompendo l'accesso russo al dollaro USA e vietando alle banche statali di utilizzare SWIFT, un sistema di messaggistica utilizzato dalle banche per effettuare transazioni internazionali.

I legislatori statunitensi e i funzionari della NATO hanno anche sollevato la possibilità che attacchi informatici distruttivi alle infrastrutture o alle forze armate possano innescare l'articolo 5 della NATO, che afferma che un atto di guerra contro qualsiasi membro innescherà una risposta dalla piena alleanza.

Michael Daniel, CEO della Cyber ​​Threat Alliance ed ex funzionario della sicurezza informatica durante l'amministrazione Obama, ha affermato che la Russia "sarà sicuramente cauta nel fare cose che potrebbero essere escalation".

Ma ciò non ha alleviato i timori degli Stati Uniti sull'aggressione russa nel cyberspazio.

Sen. Mark Warner (D-Va.), presidente della Commissione Intelligence del Senato, ha detto lunedì durante a Evento dal vivo del Washington Post aspettarsi che i russi utilizzino gli attacchi informatici in seguito sanzioni paralizzanti imposto da USA e Unione Europea che ha fatto precipitare il valore del rublo.

"Penso che probabilmente lo vedremo nei prossimi giorni e settimane quando Putin cercherà di scagliarsi contro il livello paralizzante di sanzioni che gli abbiamo imposto". ha detto Warner.

E la scorsa settimana, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiornato il suo "Si scherma" guida per le organizzazioni, esortando le aziende a rimanere "focalizzate sulla resilienza" a seguito di attacchi informatici che hanno lasciato diversi Siti web del governo ucraino inattivo.

"Anche se in questo momento non ci sono minacce informatiche specifiche o credibili alla patria degli Stati Uniti, l'attacco non provocato della Russia all'Ucraina, che ha comportato attacchi informatici al governo ucraino e alle organizzazioni di infrastrutture critiche, potrebbe avere un impatto sulle organizzazioni sia all'interno che all'esterno della regione, in particolare in sulla scia delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dai nostri alleati”, afferma la guida CISA.

"Ogni organizzazione, grande e piccola, deve essere preparata a rispondere a un'attività informatica dirompente", ha aggiunto.

Gli esperti informatici hanno detto a The Hill che l'industria petrolifera e del gas statunitense è particolarmente vulnerabile agli attacchi informatici perché non è obbligata dalla legge a investire nella sicurezza informatica.

Gli esperti hanno anche affermato che è difficile prevedere esattamente come i russi intendono usare le loro armi informatiche contro l'Occidente.

"Penso che molti di noi nel settore si aspettino che una qualche forma di ritorsione arriverà attraverso il cyberspazio perché è un'area in cui i russi hanno molte capacità ed è un'area in cui l'Occidente ha molte vulnerabilità", ha detto Daniel.

Le vulnerabilità in questione sono che gli Stati Uniti e l'Europa occidentale sono società digitalmente dipendenti, il che rende quasi impossibile sopravvivere senza Internet.

"Tutto dipende in qualche modo dalle capacità digitali, e ciò significa che ci sono molte strade diverse per creare interruzioni... per l'Occidente", ha detto Daniel.

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

16 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

[…] Leggi l'articolo originale […]

coronistan.blogspot.com

"attacchi informatici russi" = attacchi informatici israeliani

Kelli

Esattamente. Mr. Wood dovrebbe espandersi oltre la propaganda di MSM.

sharon a

Quindi, lo stesso gruppo di globalisti che ha appena trascorso gli ultimi due anni a commettere crimini contro l'umanità ora vuole farci credere alle minacce che la Russia, la Russia, la Russia sia l'unico "grande orso cattivo" dietro tutti i guai del mondo? Davvero?
Siamo solo i "sottaceto nel mezzo" mentre le mafie della cabala si sfidano per determinare chi definirà questo prossimo "Nuovo Ordine delle Ere" e quale versione prevarrà.

[…] La Russia minaccia attacchi informatici contro l'Occidente […]

[…] Leggi di più: La Russia minaccia gli attacchi informatici contro l'Occidente […]

Kelli

Se pensassi di poter sopportare il tempo, domani mi trasferirei in Russia. Ora più che mai, e per la potenza dello Spirito Santo, ho una tale chiarezza. Questo piano di Davos è per l'Occidente.

Grande JiLm

La Russia ha partecipato a Cyber ​​Polygon la scorsa estate...

[…] Ora, cinque mesi dopo, improvvisamente tutti i media dell'establishment, e gli stessi russi, avvertono del terribile tipo... […]

[…] Ora, cinque mesi dopo, improvvisamente tutti i media dell'establishment, e gli stessi russi, avvertono del terribile tipo... […]

[…] Ora, cinque mesi dopo, improvvisamente tutti i media dell'establishment, e gli stessi russi, avvertono del terribile tipo... […]

[…] Ora, cinque mesi dopo, improvvisamente tutti i media dell'establishment, e gli stessi russi, avvertono del terribile tipo... […]