La Commissione Trilaterale rafforza la presa sul Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti

Per favore, condividi questa storia!
Eric Schmidt, membro di spicco della Commissione Trilaterale, sta guidando l'accusa di dominare il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e, quindi, il Pentagono e tutti i rami militari. La Commissione Trilaterale è l'architetto originario del “Nuovo Ordine Economico Internazionale”, ora conosciuto come il Grande Reset.

Cosa potrebbe fare la cabala dei tecnocrati con il controllo del più grande complesso militare del mondo? Non pensarci troppo. La risposta è ovvia: obbedienza forzata per l'imminente tecnocrazia. ⁃ Editore TN

L'ex capo di Google ha messo insieme un fondo segreto con gli addetti ai lavori di Washington per aiutare a dirigere gli investimenti nella sicurezza nazionale degli Stati Uniti, potenzialmente a proprio vantaggio.

Eric Schmidt ha costruito silenziosamente un veicolo di investimento che unisce fondi pubblici e privati ​​che potrebbe garantire all'ex CEO di Google un'influenza insolita sulla politica di sicurezza nazionale degli Stati Uniti e, potenzialmente, l'opportunità di indirizzare i soldi dei contribuenti alle proprie scommesse.

Il nome blando Fondo per la frontiera americana—che finora non ha ricevuto l'attenzione dei media—sarà guidato da un who's who dell'establishment della difesa unito a stretti collaboratori delle iniziative di Schmidt nel mondo degli affari, della finanza e delle politiche pubbliche. Il potente veicolo di investimento sembra essere modellato In-Q-Tel, una società di capitali di rischio senza scopo di lucro con stretti legami con la Central Intelligence Agency che ha accuse di fronte di serio conflitto di interessi tra i suoi fiduciari.

Infatti, AFF sarà guidato dall'ex amministratore delegato di In-Q-Tel, Gilman louiee un ex dirigente di Schmidt Futures, Giordano Blasek. UN lista di addetti ai lavori della difesa ben collegati popoleranno il consiglio e fungeranno da finanziatori di ancoraggio, tra cui Michèle Flournoy, ex sottosegretario alla Difesa sotto il presidente Barack Obama, ex segretario alla Difesa Ash Carter e HR McMaster, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti alla Casa Bianca di Trump.

Elencato anche tra i “Consiglio di amministrazione e anchor funders” del nuovo gruppo: lo stesso Eric Schimdt, secondo una bozza comunicato stampa pubblicato brevemente sul suo sito web, suggerendo che si stava preparando per un lancio ufficiale non appena questa settimana. Il bozza di rilascio è stato visualizzato da TTP prima di essere rimosso.

La fonte esatta e l'importo del denaro pubblico coinvolto rimane poco chiaro. Tuttavia, la bozza del comunicato stampa riconosceva la natura insolita di AFF, riferendosi ad esso come il primo fondo "pubblico-privato" della nazione in grado di "sfruttare capitali pubblici, privati ​​e filantropici" per investimenti tecnologici legati alla difesa.

"Questa struttura consente ad AFF non solo di raccogliere e distribuire capitale privato a lungo termine, ma anche di investire finanziamenti governativi designati per lo sviluppo tecnologico", ha affermato.

Altri documenti pubblicamente disponibili gettano ulteriore luce sui piani del fondo. UN annuncio di lavoro ha osservato che i "clienti primari del governo" di AFF includerebbero i dipartimenti del commercio, della difesa e dell'energia e, in futuro, i clienti a livello statale. Blashek, il presidente di AFF, ha descritto la media di AFF gamma di investimento tra $ 500,000 e $ 10 milioni, con uno "sweet spot" di $ 1 milione. (Allo stesso modo, In-Q-Tel investimenti "in genere vanno da $ 500,000 a $ 3 milioni.")

Non è chiaro se il nuovo fondo ei suoi principali saranno soggetti a controlli di governance per prevenire abusi. Una preoccupazione è che AFF possa conferire uno speciale sigillo di approvazione da parte del governo degli Stati Uniti a investimenti altamente speculativi da parte dei suoi principali ben collegati. La prospettiva di un contratto governativo, soprattutto nel redditizio settore della difesa, potrebbe generare guadagni fuori misura per i primi investitori.

Un'altra preoccupazione è che molti di coloro che sono coinvolti in AFF sono estremamente ben collegati nel governo degli Stati Uniti, nel capitale di rischio e nelle startup tecnologiche. Non è chiaro se eventuali salvaguardie possano impedire ai mandanti di trarre profitto dalla loro conoscenza interna e dalla capacità di dirigere investimenti pubblici.

È più che una questione teorica. Secondo un rapporto del 2016 nel Wall Street Journal, quasi la metà degli amministratori di In-Q-Tel aveva un legame finanziario con società sostenute dal fondo della CIA.

Il rischio è particolarmente grave per Schmidt, che si dice abbia “investito milioni di dollari in più di mezza dozzina di startup nel settore della difesa” e potrebbe usare la sua influenza su AFF per indirizzare fondi pubblici alle startup di cui è un investitore. Secondo il bozza di comunicato stampa, le "aree di intervento iniziali del fondo includono microelettronica, intelligenza artificiale e reti avanzate (5G/6G)."

Schmidt investe in una serie di startup che potrebbero trarre vantaggio dagli investimenti di AFF in queste aree.

Il nuovo fondo è l'ultimo segno dell'influenza insolita e di vasta portata di Schmidt in materia di tecnologia, investimenti e sicurezza nazionale. Schmidt si è dimesso come CEO di Google nel 2011 e, quattro anni dopo, come presidente. Durante la sua permanenza in azienda, tuttavia, ha accumulato circa 19 miliardi di dollari fortuna, che ha distribuito in una vasta gamma di investimenti in startup tecnologiche con potenziali applicazioni militari e di intelligence.

Allo stesso tempo, Schmidt si è ritagliato un ruolo insolito per un privato cittadino nel plasmare la politica di difesa degli Stati Uniti. Dal 2016 al 2020 ha presieduto il Commissione per l'innovazione della difesa, che ha fornito consulenza al segretario alla Difesa degli Stati Uniti e ad altri alti vertici del Pentagono sulle tecnologie emergenti. Secondo quanto riferito, il ruolo di Schmidt nel suggerire tecnologie e fornitori al Pentagono ha suscitato l'entusiasmo preoccupazione di almeno un funzionario di etica del governo.

Sottolineando la chiusura rete di relazioni, l'allora Segretario alla Difesa Carter, che farà parte del consiglio di amministrazione dell'AFF, ha affidato a Schmidt la guida del DIB.

Dal 2018 al 2021 Schmidt ha anche presieduto il Commissione per la sicurezza nazionale sull'intelligenza artificiale (NSCAI), che ha consigliato al Congresso e alla Casa Bianca i modi in cui l'IA potrebbe essere utilizzata per soddisfare le esigenze di difesa degli Stati Uniti. Quel lavoro sembra aver posto le basi per la creazione di AFF.

Alla fine del 2021, mentre il lavoro si stava concludendo, molti di Schmidt stretti collaboratori formato AFF. Il fondo sembra ricoprire un ruolo suggerito dalla NSCAI presieduta da Schmidt: in its rapporto finale, pubblicato nel marzo 2021, NSCAI ha raccomandato la creazione di un "consorzio di investimento congiunto per le tecnologie emergenti" sul modello di In-Q-Tel. Come previsto dalla NSCAI di Schmidt, "il consorzio stimolerebbe gli investimenti degli Stati Uniti e dei partner stranieri in società in fase iniziale per un ulteriore sviluppo della tecnologia di intelligenza artificiale che avanza e/o protegge i valori democratici".

Un elenco aggiornato del tavola sul sito AFF non include Schmidt. Ma l'organizzazione comprende diverse persone con legami di lunga data con Schmidt. Loro includono Eric Braverman, il CEO di Schmidt Futures, un fondo di investimento Schmidt, che è un membro del consiglio di AFF. Farinato, un altro membro del consiglio di AFF, è co-fondatore e managing partner di WestExec Advisors, una società di consulenza di Washington ben collegata.

Schmidt e Flournoy hanno lavorato a stretto contatto negli ultimi anni. WestExec Advisors ha lavorato con Futures Schmidt, così come il think tank di Google Sega, fondata anche da Schmidt. Flournoy è apparso in un 2019 pannello NSCAI e della commissione rapporto finale ha citato ripetutamente i suoi scritti e commenti pubblici. Schmidt e Flournoy sono anche apparsi insieme in un 2021 Il Washington Post pannello di eventi sulla trasformazione digitale dei militari e hanno ospitato insieme un virtuale raccolta fondi per Joe Biden dal settembre 2020.

Diversi altri membri di La guida di AFF hanno anche stretti legami con Schmidt. CEO di AFF, Gilman louie, è stato membro della NSCAI di Schmidt e consulente del Defense Innovation Board.

Louie era l'originale CEO di In-Q-Tel, l'investitore strategico senza scopo di lucro finanziato dalla CIA e da altre agenzie della comunità dell'intelligence, e il suo rapporto con Schmidt potrebbe risalire ai primi anni di quell'organizzazione. Nel 2003, In-Q-Tel investito in una società di mappatura satellitare chiamata Keyhole. Nel 2004, Keyhole è stata acquistata da Google e alla fine ne è diventata parte Google Earth.

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

4 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

[…] Tratto da Technocracy News & Trends […]

J.Robert

Pubblico privato. Intendi "fascista", poiché nel fascismo si intende la fusione dello stato socialista con il grande clientelismo? Ma non credermi. Scarica La Dottrina del Fascismo di Benito Mussolini, il suo fondatore, su https://sjsu.edu/faculty/wooda/2B-HUM/Readings/The-Doctrine-of-Fascism.pdf Sì, e il 4° stato ha "mancato" questo? Cifre, visto che ora stiamo combattendo il fascismo-marxismo, e uno dei dogmi di Gramsci era quello di impossessarsi dei media, che ora sono al completo. O come ha detto Charleton Heston: “I media moderni riempiono le onde radio culturali con una nebbia di anestesia, così che principi e valori vengono lentamente desensibilizzati all'assalto in arrivo. La nuova cultura arriva sulla scia di questo... Per saperne di più »

[…] Leggi di più: La Commissione Trilaterale rafforza la presa sul Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti […]

[…] Leggi di più: La Commissione Trilaterale rafforza la presa sul Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti […]