La Cina completa la tecnocrazia creando 19 "Cluster Supercity"

Per favore, condividi questa storia!
In qualità di tecnocrazia leader a livello mondiale, la Cina è all'avanguardia nella creazione dei cosiddetti "cluster di supercity" che sono un modello per il mondo intero. Le città-stato sono considerate il futuro dello sviluppo sostenibile e della relativa catena di fornitura. Questo articolo dell'economia mondiale diffonde la propaganda. ⁃ TN Editor

Il mondo ha un problema di domanda e sta affrontando tutto in modo sbagliato. Invece di lasciarsi danneggiare dalle politiche problematiche di altri paesi, la Cina deve lavorare per creare la propria domanda sfruttando appieno la propria capacità di sperimentazione politica, pianificazione a lungo termine e processo decisionale pragmatico.

Nel decennio successivo alla crisi economica globale di 2008, le economie avanzate si sono fortemente appoggiate a una politica monetaria semplice, sperando che grandi quantità di liquidità e tassi di interesse ultra bassi generassero una domanda sufficiente per eliminare l'eccesso di capacità. Ma ciò ha minato la produttività, incoraggiato l'attività speculativa, alimentato bolle di attività e aggravato la disparità di reddito e ricchezza.

Dato che i cittadini dei paesi sviluppati sono sempre più frustrati da questa situazione, i politici - in particolare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump - hanno tentato di placarli con restrizioni all'immigrazione e misure commerciali protezionistiche. Ma mentre questo potrebbe temporaneamente soddisfare alcuni segmenti delle popolazioni di questi paesi, alla fine peggiorerà le cose, frenando la domanda globale, aggravando gli squilibri strutturali (compresi gli squilibri commerciali) e portando infine alla recessione per tutti.

Tutto ciò ha implicazioni significative per la Cina, che è diventata l'obiettivo principale delle tariffe dell'amministrazione Trump, tra le accuse di essere responsabile dell'eccesso di capacità di produzione globale. In questo contesto, è più urgente che mai che la Cina riduca la sua dipendenza dalla domanda estera e dagli alti livelli di investimento, promuovendo un consumo interno sostenibile. Il successo dipenderà dall'uso continuo della Cina di quella che chiamiamo "metodologia BREEP", in base alla quale i politici sfogliano, ricercano, sperimentano, valutano e spingono avanti ciò che funziona, perfezionando e adattando continuamente i loro strumenti e le loro tattiche.

Da 2000, il piano a lungo termine della Cina per aumentare i redditi, ridurre le disuguaglianze e proteggere l'ambiente è dipeso da un'armoniosa progressione di innovazione e urbanizzazione. In particolare, la Cina spera di creare cluster urbani verdi ed efficienti popolati da lavoratori sempre più istruiti che possano consumare in modo sostenibile.

L'attuale teoria economica fornisce poche indicazioni su come raggiungere il circolo virtuoso di aumento del reddito e aumento della produttività che è vitale per le città dinamiche e prospere. Tuttavia, usando la sua metodologia BREEP, la Cina ha appreso che rifiutare gli approcci alla portata di tutti e promuovere la concorrenza tra le città è un mezzo prezioso per realizzare progressi nelle strategie di sviluppo.

In 2010, il Consiglio di Stato cinese ha identificato tre grandi cluster urbani come trampolini di lancio per l'urbanizzazione intelligente: il delta del fiume Yangtze (YRD), il delta del fiume Perla (PRD) e il cluster Pechino-Tianjin-Hebei (BTH). Con 2014, il PRD si era trasformato nella Greater Bay Area (GBA), coprendo nove città attorno al PRD nel Guangdong meridionale, oltre a Hong Kong e Macao.

Di recente Rapporto HSBC osserva che ciascuno dei primi tre cluster urbani della Cina ha un PIL superiore a quello della Spagna; insieme, rappresenteranno l'45% del PIL totale cinese di 2025. Di questi, il GBA è il più piccolo per popolazione, con 70 milioni di abitanti, rispetto a 120 milioni nel YRD e 112 milioni nel BTH. Tuttavia, il GBA contribuisce con $ 1.5 trilioni al PIL cinese, per un totale di 12%, e rappresenta l'37% delle esportazioni totali del paese. E la crescita del PIL del cluster è significativamente più elevata rispetto al resto della Cina.

Il GBA ospita un'alta concentrazione di aziende private dinamiche, come Tencent, Midea e Huawei. È anche il cluster urbano più innovativo della Cina, che genera oltre il 50% delle domande di brevetto internazionali del paese. E, secondo HSBC, il GBA è il meno gravato da imprese statali inefficienti e capacità in eccesso.

Sottoscrivi
Notifica
ospite

1 Commento
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti