Questa è la motivazione dell'affermazione del WEF di "ricostruire meglio". La ricostruzione implica che l'istanza originale sia stata distrutta. Le Nazioni Unite hanno chiaramente avvertito – diversi anni fa – di avere l'intenzione e un calendario per distruggere il capitalismo. Ora conosciamo i tempi. ⁃ Editore TN
Non credo che molte persone capiscano l'enormità della crisi alimentare globale che dovremo affrontare nei prossimi mesi. Ma il mondo potrebbe essere sull'orlo di una massiccia crisi umanitaria. Immergiamoci...
Il crollo della catena di approvvigionamento ha preceduto la guerra in Ucraina, ma la guerra ha solo intensificato i problemi. Puoi vederlo con i tuoi occhi quando entri in un supermercato e trovi lunghe distese di scaffali vuoti nei negozi che un tempo erano pieni zeppi di cibo e altra merce.
Anche i beni disponibili come la benzina vengono venduti a prezzi molto più alti. I prezzi della benzina (e del diesel, che è fondamentale per il trasporto di merci) sono più che raddoppiati negli ultimi nove mesi. Tutto questo è chiaro. La domanda è: peggiorerà da qui?
Sfortunatamente, la risposta è sì.
Bob Unanue è l'amministratore delegato di Goya Foods, uno dei maggiori distributori di cibo al mondo. Poche persone sono in una posizione migliore per valutare la situazione alimentare globale di Unanue, che si occupa delle consegne di cibi crudi da un lato e dei clienti al dettaglio dall'altro.
Unanue ora avverte: "Siamo sull'orlo di una crisi alimentare globale". Altri esperti sono citati facendo un punto simile. Questa non è un'iperbole o una paura, ma un'analisi seria. Ecco perché…
Il 29% delle esportazioni di grano intero è in pericolo
Nell'emisfero settentrionale, la stagione della semina per il 2022 è ben avviata. I raccolti sono stati piantati (o meno) in marzo e aprile. Sulla base di ciò, è già possibile formulare stime della produzione per i prossimi settembre e ottobre durante la stagione del raccolto (soggetto ad alcune variabilità basate sul tempo e altri fattori).
Le piantagioni sono state molto al di sotto del normale nel 2022, a causa della mancanza di fertilizzanti o di costi molto più elevati per i fertilizzanti in cui gli agricoltori hanno semplicemente scelto di piantare di meno. Questa prevedibile carenza si aggiunge alle carenze molto maggiori dovute al fatto che la produzione russa è sanzionata e la produzione ucraina è inesistente perché è in guerra.
Russia e Ucraina insieme rappresentano il 29% del grano mondiale e il 19% delle esportazioni mondiali di mais.
Russia e Ucraina insieme producono il 29% di tutte le esportazioni di grano nel mondo. Ciò non significa che coltivino il 29% del grano nel mondo. Significa che crescono il 29% delle esportazioni di grano.
Gli Stati Uniti, l'Australia, il Canada e altri coltivano molto grano ma ne consumano la maggior parte da soli. Esportano relativamente poco. È importante sottolineare che non lo mangiano semplicemente. Lo danno da mangiare ai loro animali da fattoria. Le persone non fanno spesso il collegamento tra grano e prodotti animali, ma è fondamentale.
Molti paesi ottengono il 70-100% dei loro cereali dalla Russia o dall'Ucraina o da entrambi. Il Libano ottiene il 100%. L'Egitto supera il 70%. Kenya, Sudan, Somalia, molti paesi dell'Africa centrale e Giordania e altri paesi del Medio Oriente ricevono gran parte del loro grano dalla Russia o dall'Ucraina.
Nessuna semina, nessun raccolto
Ma è peggio di così perché non solo molte esportazioni ucraine ora sono chiuse, ma la stagione della semina è quasi finita. E non avrai grano in ottobre se non lo pianti in aprile o maggio. E non lo fecero per ovvi motivi.
Ciò significa che proiettate in anticipo a ottobre, novembre, dicembre di quest'anno, quei paesi che ho menzionato non saranno in grado di ottenere le loro forniture di grano. Semplicemente non ce ne saranno, o saranno notevolmente ridotti. La popolazione complessiva dei paesi che ottengono tra il 70% e il 100% delle loro importazioni dalla Russia o dall'Ucraina è di 700 milioni di persone.
Questo è il 10% della popolazione mondiale. Quindi stai guardando la fame di massa. Si tratta di una crisi umanitaria di proporzioni senza precedenti, probabilmente la peggiore dalla peste nera del 14° secolo. Questo sta arrivando lungo la strada, anche se la maggior parte delle persone non può vederlo arrivare o sondare completamente le profondità della crisi in arrivo.
In breve, ora sappiamo abbastanza per prevedere prezzi molto più alti, scaffali vuoti e, in alcuni casi, fame di massa nel quarto trimestre di quest'anno e oltre.
Al di là dell'aspetto umanitario dell'imminente carenza di cibo, ci sono anche ramificazioni sociali e geopolitiche potenzialmente gravi.
Un'altra primavera araba?
Ricordi la "Primavera araba" iniziata nel 2010. È iniziata in Tunisia e da lì si è diffusa. Ebbene, è stato innescato da una crisi alimentare. C'era una carenza di grano, che ha innescato le proteste.
C'erano problemi di fondo in queste società, ma una crisi alimentare è stata il catalizzatore delle proteste.
Ora, molti paesi più poveri del Medio Oriente e dell'Africa stanno affrontando una crisi molto più grande poiché l'impatto delle carenze si manifesta alla fine di quest'anno e nel prossimo anno. Vedremo ancora più disordini sociali rispetto al 2011?
È molto possibile, e potrebbe essere anche più destabilizzante della Primavera Araba. Potremmo anche vedere ondate migratorie di massa dall'Africa e dal Medio Oriente mentre persone disperate e affamate fuggono dalle loro terre d'origine.
L'Europa ha subito un'ondata di immigrazione di massa nel 2015. Molti migranti stavano tentando di fuggire dalla guerra in Siria, ma c'erano grandi quantità di persone che non sono state colpite dalla guerra. Stavano solo cercando una vita migliore negli stati sociali d'Europa.
La fame di massa potrebbe innescare una migrazione ancora maggiore, che presenterebbe all'Europa enormi sfide.
Gli Stati Uniti potrebbero anche assistere a un'altra ondata migratoria al confine meridionale, attualmente inondato di migranti. Una crisi alimentare globale potrebbe far precipitare i numeri a limiti incontrollabili.
E se la guerra si trascinasse?
E se la guerra in Ucraina si protraesse fino al prossimo anno? Anche la stagione di crescita del prossimo anno verrebbe interrotta e le carenze potrebbero estendersi fino alla fine del 2023 e oltre.
Ebbene, forse alcuni sosterrebbero che altre nazioni potrebbero raccogliere il margine di manovra e coltivare grano aggiuntivo. È bello in teoria, ma non è così semplice.
La Russia è il più grande esportatore di fertilizzanti e le sanzioni stanno tagliando le forniture. Molti agricoltori non possono ottenere fertilizzanti e quelli che possono pagano tra il doppio e il triplo del prezzo dell'anno scorso.
Ciò significa che le colture effettivamente prodotte avranno prezzi molto più elevati a causa del prezzo più elevato degli input come i fertilizzanti e dei costi di trasporto più elevati a causa dei prezzi più elevati per diesel e benzina.
Come ho detto prima, stiamo assistendo a una crisi umanitaria di proporzioni senza precedenti, probabilmente la peggiore dalla morte nera del 14° secolo.
E non siamo preparati a gestirlo.
"E se la guerra si trascinasse?Aspetto solo di sentire la BBC dire: "Sarà finita entro Natale".
Tuttavia, se non lo è, possiamo avere un disco pop registrato da Bono e dai suoi amici in trincea per un Natale No1.
“La popolazione complessiva dei paesi che ottengono tra il 70% e il 100% delle loro importazioni dalla Russia o dall'Ucraina è di 700 milioni di persone. Questo è il 10% della popolazione mondiale. Quindi, stai guardando la fame di massa. Si tratta di una crisi umanitaria di proporzioni senza precedenti, probabilmente la peggiore dalla peste nera del 14° secolo. Questo sta arrivando lungo la strada, anche se la maggior parte delle persone non riesce a vederlo arrivare o a sondare appieno le profondità della crisi in arrivo". Dire che gli Stati Uniti non sono preparati a gestire ciò che sta arrivando verso di noi è un eufemismo del 2022, ed è vero. Dal mio punto di vista... Per saperne di più »
L'abbiamo visto arrivare, è una carenza di cibo pianificata. Cosa succede quando dici agli allevatori di massacrare i loro animali e ai contadini di bruciare o arare sotto i loro raccolti? Il governo americano lo ha fatto nel 2021 e ha detto a queste persone che se non avessero fatto come gli era stato detto che non avrebbero ricevuto i sussidi governativi. Ora chiudiamo l'economia in modo che le spedizioni non possano arrivare al mercato e la catena di approvvigionamento si rompe. Una volta aperta l'economia, assicurati che i camionisti non riescano ancora a immettere i prodotti sul mercato. Mandiamo agenti governativi in piccole fattorie familiari e proclamiamo che c'è un Newcastle... Per saperne di più »
Siamo spiacenti, solo una piccola correzione; i globalisti non vogliono distruggere il capitalismo, ma il capitalismo gentile.
[…] alla produzione e all'uso sia di fertilizzanti che di gasolio? Si sono quindi interrotti due importanti anelli della filiera alimentare. Ecco da dove inizi a capire perché quella perfetta miscela di caffè […]
[…] alla produzione e all'uso sia di fertilizzanti che di gasolio? Si sono quindi interrotti due importanti anelli della filiera alimentare. È qui che inizi a capire perché quella perfetta miscela di caffè è […]
[…] si stanno verificando crisi e carenze alimentari […]