I rapidi progressi nella connettività mobile e nell'intelligenza artificiale stanno portando a un cambiamento nell'automazione che sta trasformando sia le singole organizzazioni che interi settori.
L'uso diffuso di smartphone e l'espansione dell'Internet of Things stanno permettendo agli scienziati informatici di acquisire e analizzare grandi quantità di informazioni che possono essere utilizzate per addestrare le macchine. Il software può setacciare questi enormi campioni di dati, attingendo alla straordinaria potenza computazionale ora disponibile nel cloud e identificare gradualmente schemi e sviluppare nuovi algoritmi che possono essere utilizzati per rendere qualsiasi cosa, dagli elettrodomestici alle apparecchiature industriali più intelligenti e più autosufficienti.
Ad esempio, i produttori di automobili utilizzano la connettività wireless per acquisire e analizzare enormi quantità di dati su come i conducenti umani gestiscono le auto di fronte a specifici layout stradali, condizioni meteorologiche, traffico e incidenti. I dati raccolti dalle auto connesse potrebbero mostrare che la maggior parte delle persone guida significativamente al di sotto del limite di velocità in caso di pioggia sulle strade rurali. Una volta rilevato questo schema, un sistema di auto a guida autonoma imiterebbe questo comportamento, rallentando non appena i suoi sensori rilevano l'asfalto bagnato. Imparando da tali esempi, il computer sta essenzialmente scrivendo il proprio software.
Con l'avvento dei servizi 5G in 2020, l'Internet of Things e l'intelligenza artificiale si svilupperanno ancora più velocemente, offrendo potenzialmente vantaggi socio-economici diffusi in Europa e oltre.
Ma una serie di barriere culturali e politiche potrebbero frenare la trasformazione digitale dell'Europa. I responsabili delle politiche e i cittadini si preoccupano allo stesso modo che i computer assumano il posto di lavoro delle persone e alimentino una disuguaglianza ancora maggiore tra coloro che hanno e chi non ha il digitale. Allo stesso modo, ci sono legittime preoccupazioni su cosa significhi tutto questo data mining nel mondo reale per la privacy e la sicurezza personale.
Con le tecnologie digitali che si evolvono così rapidamente, è giunto il momento per politici, accademici, dirigenti d'azienda e altre parti interessate di riunirsi per determinare come sfruttare questa tecnologia altamente potente per un bene superiore.