In un deposito di camion delle dimensioni di un campo da calcio diverse miglia a nord di Denver, una flotta di camion robotici trasporta semirimorchi tra i punti assegnati e le porte del magazzino per 16 ore al giorno. Alcuni umani fanno la guardia.
Zach Moss è un ex camionista di 37 anni che ora trascorre gran parte del suo turno di 8 ore a una scrivania all'interno di un magazzino vicino. Lì, mette in coda le mosse e osserva l'attività del cortile sullo schermo di un computer mentre i robot da 80,000 libbre all'esterno fanno il suo lavoro precedente.
Se qualcosa sembra spento, Moss preme un kill switch. Altrimenti, si occupa di compiti amministrativi, parla con i suoi colleghi umani o fa uno spuntino.
"È un passo avanti rispetto all'essere sempre in viaggio", ha detto Moss. "Mi fa pensare che stiamo andando in questa direzione".
Moss lavora come tecnico di test per Outrider. È uno sviluppatore di robotica con sede a Golden la cui missione è automatizzare i vivaci cantieri di camion al di fuori di decine di migliaia di magazzini di distribuzione in tutto il mondo, dove la maggior parte delle merci di uso quotidiano viene imballata e spedita ai clienti.
Outrider elogia il suo principale sito di test a Brighton come uno dei più automatizzati del paese. Gli analisti dicono che è un assaggio di come saranno i futuri cantieri di spedizione e trasporto merci - un luogo dove lavorano più robot che umani, rendendo le persone quasi obsolete.
I cantieri tradizionali gestiti dall'uomo sono pericolosi e inefficienti, ha affermato Andrew Smith, fondatore e CEO di Outrider. I camionisti su strada possono perdere ore a lasciare e ritirare i rimorchi negli hub affollati, ha detto.
"Questi cantieri sono uno dei tanti colli di bottiglia della nostra attuale catena di approvvigionamento", ha affermato Smith. "Man mano che la nostra economia diventa più orientata alla conoscenza e ai servizi, questo è solo uno di quei lavori noiosi, sporchi e pericolosi da cui vedremo l'economia allontanarsi".
Smith ha fondato l'azienda nel 2017. Il suo team ha trascorso tre anni a progettare e testare la tecnologia alla base dei camion senza conducente, che sono elettrici e possono funzionare per quasi un giorno intero con una sola carica.
Funziona in questo modo: i camionisti umani fuoristrada scaricano semirimorchi contenenti qualsiasi cosa, dal cibo all'elettronica alla carta igienica in un magazzino. Quindi, un camion robotico Outrider prende il sopravvento.
Utilizzando un software proprietario, un essere umano mette in coda un camion per recuperare il rimorchio specifico. Il camion robotico quindi guida attraverso il cortile fino alla posizione di un rimorchio specifico, basandosi su una combinazione di sensori.
Una volta in posizione, un braccio robotico si estende dal retro del camion. Esegue la scansione della faccia del rimorchio prima di collegare un tubo dell'aria pressurizzata, che disinnesta i freni di stazionamento del rimorchio. Quindi, il braccio aggancia il rimorchio al camion.
Dopodiché, il camion trascina il rimorchio attraverso il cortile fino alla porta del magazzino. Una volta collegati al molo, gli umani riprendono il controllo, scaricano le merci e le elaborano per la consegna.
"È un compito molto monotono che si svolge milioni di volte al giorno in iarde", ha detto Smith. "L'idea qui è che la persona che si trovava nella cabina di quel camion da cantiere è ora disponibile per far funzionare il sistema o fare altro lavoro all'interno del magazzino, o essere nei camion che sono sulla strada che oggi non possono essere autonomi".
Questo è importante perché l'industria degli autotrasporti è nel bel mezzo di una carenza di manodopera che dura da anni e aggravata dalla pandemia. L'American Trucking Associations stima che il paese sia a corto di circa 80,000 conducenti - un numero che dovrebbe aumentare nei prossimi anni.
La pandemia ha solo accelerato la tendenza a sostituire i lavoratori umani con robot negli ambienti dei magazzini e dei depositi di camion, ha affermato Darrell West, un autore che studia come l'intelligenza artificiale sta rimodellando il mercato del lavoro.
"Sta succedendo ovunque", ha detto West. "Nell'arena dei trasporti, la carenza di lavoratori ha incoraggiato le aziende a sperimentare perché semplicemente non riescono a trovare conducenti".
Mentre le persone continuano a superare i robot in una varietà di compiti, gli economisti prevedono che Outrider e altre aziende in tutto il mondo stanno guidando un cambiamento che nei prossimi decenni sposterà milioni di lavoratori nella vendita al dettaglio, nei trasporti su autocarri e nella produzione.
In Colorado, circa 477,000 lavoratori sono particolarmente a rischio di avere il proprio lavoro automatizzato, secondo un'analisi del Bell Policy Center, un think tank progressista.
Secondo l'analisi, al loro posto emergerà uno stuolo di nuovi lavori più qualificati. Il mondo avrà bisogno di più lavoratori in grado di programmare e monitorare le macchine che ricoprivano i loro vecchi ruoli.
[…] Tratto da Technocracy News & Trends […]
[…] Tratto da Technocracy News & Trends […]
Sembra la stessa cosa che abbiamo sentito anni fa, quando i robot lavoravano per molti lavoratori dell'auto... Non conosco nessun lavoratore dell'auto che lavora sui loro sostituzioni di macchine. Affronta i fatti, i miliardi di maniaci del controllo tra gli altri vogliono che le macchine siano la loro preferenza per i lavoratori, salva alcuni umani per la bioingegneria e uccidono il resto di noi. Per questo dico che ci vogliono morti, il che costituisce la guerra.
Non dimenticare che ne vogliono alcuni vivi come pool genetico per gli schiavi sessuali - preferibilmente bambini!
[...] https://www.technocracy.news/autonomous-truck-yard-has-more-robots-than-human-workers/ [...]