Il Brasile sbatte il grande ripristino del WEF: "Il controllo sociale totalitario non è il rimedio a qualsiasi crisi"

min. Ernesto Araújo
Per favore, condividi questa storia!
La massima leadership del Brasile comprende la minaccia della tecnocrazia e rifiuta il grande ripristino previsto dal World Economic Forum. Di conseguenza, la sua amministrazione sta combattendo i calabroni da tutte le parti che stanno cercando di cacciarli dal potere. ⁃ TN Editor

Il ministro degli Esteri brasiliano dice "no" all'agenda del "grande ripristino" proposta dal Forum economico mondiale (WEF), dicendo alla sessione speciale delle Nazioni Unite (ONU) sul COVID-19 che "il controllo sociale totalitario non è il rimedio a nessuna crisi. "

“Chi non ama la libertà cerca sempre di trarre vantaggio dai momenti di crisi per predicare la limitazione della libertà. Non cadiamo in quella trappola ”- Ernesto Araujo

Il 3 dicembre, il ministro degli Affari esteri brasiliano Ernesto Araujo ha rimproverato il "grande ripristino" tecnocratico della società e dell'economia globale del WEF in un discorso registrato prima del sessione speciale delle Nazioni Unite.

Sebbene Araujo non abbia pronunciato le parole "grande ripristino" o "Forum economico mondiale" durante il suo discorso all'ONU, ha chiarito in modo abbondante in un tweet del giorno successivo che si riferiva all'agenda del "grande ripristino" nel suo discorso.

Il "grande ripristino" è nato da un'idea del fondatore del WEF Klaus Schwab, che lo è stato pianificare l'agenda tecnocratica per reimpostare tutta la società e l'economia globale per molti anni.

"Il controllo sociale totalitario non è il rimedio a nessuna crisi" - Ernesto Araujo

Il Brasile sta ora respingendo il grande reset.

"Il Brasile è un membro fondatore delle Nazioni Unite e, quindi, è impegnato nei suoi principi fondamentali: pace e sicurezza, cooperazione tra le nazioni, rispetto dei diritti umani e libertà fondamentali", ha detto Araujo alle Nazioni Unite.

"COVID-19 non deve essere preso come pretesto per far avanzare programmi che estrapolano dalla struttura costituzionale del sistema delle Nazioni Unite", ha aggiunto.

Il ministro brasiliano ha proseguito dicendo: “Le libertà fondamentali non sono un'ideologia. La dignità umana richiede libertà tanto quanto salute e opportunità economiche.

“Chi non ama la libertà cerca sempre di trarre vantaggio dai momenti di crisi per predicare la limitazione della libertà. Non cadiamo in quella trappola.

“Il controllo sociale totalitario non è il rimedio a nessuna crisi. Non facciamo della democrazia e della libertà un'altra vittima del COVID-19 ".

Nell'aprile 2020 ha scritto che "il globalismo sostituisce il socialismo come fase preparatoria per il comunismo", e ha fatto riferimento al coronavirus come al "comunavirus" dopo aver letto un recente opuscolo del filosofo e comunista sloveno Slavoj Zizek, dal quale ha estrapolato che i virus erano utili per la diffusione del comunismo.

"COVID-19 non deve essere preso come pretesto per far avanzare programmi che estrapolano dalla struttura costituzionale del sistema ONU" - Ernesto Araujo

Il ministro brasiliano degli affari esteri è stata una scelta controversa del presidente Jair Bolsonaro, in parte a causa della convinzione di Araujo che la scienza del clima fosse un "dogma" utilizzato "per giustificare l'aumento del potere di regolamentazione degli stati sull'economia e il potere delle istituzioni internazionali sul gli stati nazionali e le loro popolazioni, nonché per soffocare la crescita economica nei paesi capitalisti democratici e per promuovere la crescita della Cina ", The Guardian's l'editor di ambiente globale Jonathan Watts scritto nel novembre 2018.

Le opinioni di Araujo secondo cui la scienza del cambiamento climatico e il globalismo sono vettori per la diffusione delle ideologie marxiste, insieme alle sue convinzioni filonazionalistiche, non gli hanno fatto guadagnare molti alleati sulla scena internazionale.

"Non facciamo della democrazia e della libertà un'altra vittima del COVID-19" - Ernesto Araujo

In qualità di membro del governo dell'amministrazione Bolsonaro, ha ricevuto la sua giusta quota di critiche dai media e la sua pagina Wikipedia attualmente afferma che "aderisce alle teorie del complotto".

Secondo Watts, Bolsonaro ha scelto un "ministro degli Esteri che crede che il cambiamento climatico faccia parte di un complotto dei" marxisti culturali "per soffocare le economie occidentali e promuovere la crescita della Cina".

Per quanto possa essere impopolare tra i globalisti, gli attivisti del cambiamento climatico e i media Araujo, quando ha detto "no al grande ripristino", con le sue parole rifiutava lo sfruttamento della crisi del coronavirus per promuovere un'agenda fissata da coloro che "predicano il limitazione della libertà. "

Leggi la storia completa qui ...

 

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

9 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Elisabetta Lewis

Ottimo

Michael J

Buone notizie!

Corona Coronata

Non è solo una “crisi” È UN PIANO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ALISON PEELETTA

Che boccata d'aria fresca tra la nebbia di bugie che annuvolano i cieli di tutto il mondo.

laura ann

Si spera che altri S. Amer. i paesi si sveglieranno e si opporranno al WEF. Sto tenendo il passo con il sito web del WEF e stanno spingendo per un ripristino.

Alan carr

A me sembra un dannato eroe!