I tecnocrati aziendali usano l'ESG per guidare la tecnocrazia

Per favore, condividi questa storia!
ESG (Eambientale, Sufficiale, Governance) è una truffa globale ispirata dalle Nazioni Unite per portare il mondo verso lo sviluppo sostenibile (noto anche come tecnocrazia), controllare tutte le risorse e uccidere il capitalismo e l'economia del libero mercato allo stesso tempo. ESG è sostenuto dalle Nazioni Unite, dal World Economic Forum e dalle principali banche di investimento. ⁃ Editore TN

STORIA IN BREVE

> I fondi ESG, o ambientali, sociali e di governance, dovrebbero essere quelli incentrati su aziende con una forte etica e responsabilità ambientale

> Ulteriori indagini rivelano che si è verificato un dilagante greenwashing e molti fondi etichettati ESG sono tutt'altro che "sostenibili"

> La SEC sta indagando su Goldman Sachs sui suoi fondi ESG, compreso se la gestione dei fondi ESG da parte della banca differisca da quanto ha rivelato agli investitori

> Nel maggio 2022, il produttore di veicoli elettrici Tesla è stato rimosso dall'indice S&P 500 ESG, nonostante si concentri sulla creazione di veicoli rispettosi dell'ambiente

> Il CEO di Tesla Elon Musk ha twittato in risposta che l'ESG è una truffa, considerando che Exxon Mobil è ancora elencata nella top 500 dell'indice S&P 10 ESG

Facendo leva sull'interesse degli investitori per investimenti sostenibili e rispettosi dell'ambiente, l'indice S&P 500 ESG è stato lanciato nel 2019.1 I fondi ESG, o ambientali, sociali e di governance, dovrebbero essere quelli incentrati su aziende con una forte etica e responsabilità ambientale, ma ulteriori indagini rivelano che si è verificato un dilagante greenwashing e molti fondi etichettati ESG sono tutt'altro che "sostenibili".

La Securities and Exchange Commission (SEC) esamina da anni i fondi ESG, poiché la loro popolarità è aumentata vertiginosamente. Mentre i fondi incentrati sugli investimenti socialmente responsabili sono stati valutati a $ 2.83 miliardi nel 2015, questo è cresciuto fino a $ 17.67 miliardi entro il 2019, quando Alex Bernhardt, capo degli investimenti responsabili degli Stati Uniti presso il consulente per gli investimenti Mercer, ha dichiarato al Wall Street Journal: "In ogni classe di attività, in in ogni regione, lo sviluppo dei prodotti ESG è la cosa giusta in questo momento".2

Passando rapidamente al 2022, la SEC sta reprimendo le etichette ESG, con numerose indagini avviate sul greenwashing ESG a Wall Street da parte di più mega-banche. A livello globale, si prevede che nel 41 affluiranno 2022 trilioni di dollari nei fondi ESG.3

Linee guida oscure infangano la credibilità dell'etichetta ESG

Un problema evidente con le etichette ESG è la mancanza di normative che definiscano ciò che si qualifica come azienda responsabile dal punto di vista ambientale o sociale. Nel 2019, la SEC ha iniziato a inviare lettere ai gestori patrimoniali chiedendo quali modelli fossero utilizzati per determinare gli investimenti ESG.

Nel 2019, Betty Moy Huber, co-responsabile del gruppo di governance ambientale, sociale e aziendale dello studio legale Davis Polk & Wardwell LLP, ha dichiarato al Wall Street Journal: “Questa è un'area relativamente nuova. Ora la SEC sta dicendo: "Aspetta, come fai a sapere che si tratta di prodotti ESG e che non hai un'azienda di combustibili fossili con prestazioni ESG note e scarse?""4

S&P e MSCI hanno stabilito il proprio sistema di rating per le etichette ESG, con metodologie controverse. Ad esempio, i fondi ESG possono detenere fino al 20% delle loro azioni in azioni non ESG, in modo tale che i fondi "senza combustibili fossili" possano effettivamente detenere società di combustibili fossili.5

"Di conseguenza, molti fondi "ESG" detengono ancora grandi emettitori come ExxonMobil e sono solo marginalmente meno ad alta intensità di carbonio rispetto alla media del mercato", ha riferito Quartz.6 Non è stato fino a maggio 2022 che la SEC ha annunciato l'intenzione di sviluppare standard più severi per le etichette ESG.7

La SEC insegue Goldman Sachs

Dopo un'indagine sul greenwashing da parte di Deutsche Bank nel 2021, ciò ha portato a un'irruzione negli uffici della banca in Germania da parte delle autorità tedesche8 — e una multa di 1.5 milioni di dollari a BNY Mellon per "errori e omissioni su considerazioni ESG", la SEC ora insegue Goldman Sachs.

Nel caso BNY Mellon, un fondo ESG comprendeva 185 investimenti, 67 dei quali non avevano alcun punteggio di qualità ESG al momento dell'acquisto del titolo, ma agli azionisti è stato detto che la sua strategia includeva "l'identificazione e la considerazione dei rischi, delle opportunità e dei problemi ambientali, sociali e di governance durante tutto il processo di ricerca”.9 Ma nel caso di Goldman, come riportato da Quartz:10

“L'indagine Goldman è incentrata sui fondi comuni di investimento. Poiché non esiste uno standard legale per le definizioni ESG, la SEC determinerà se i metodi effettivi della banca per la gestione dei fondi ESG differiscono da quelli che ha rivelato agli investitori, non se i fondi sono davvero ecologici o meno".

Goldman gestisce almeno quattro fondi ESG o "energia pulita" e nel giugno 2020 ha ribattezzato il suo Blue Chip Fund US Equity ESG Fund. Secondo il Wall Street Journal:11

“Goldman afferma nei documenti normativi che il suo fondo ESG mira a mantenere l'80% del suo patrimonio netto in azioni emesse da società che soddisfano i criteri del gestore del fondo. Escludono le aziende che guadagnano la maggior parte delle loro entrate dalla vendita di alcol, tabacco, armi, carbone, petrolio e gas e alcuni altri prodotti.

Goldman afferma che le partecipazioni in US Equity ESG Fund sono sottoposte a un'analisi ESG, ma si riserva il diritto di investire in alcune società senza tale screening. Può anche investire fino al 20% del suo patrimonio netto in azioni che si discostano dai suoi standard ESG".

Quando la SEC ha iniziato a esaminare le etichette ESG per la prima volta, è stato fatto tramite esaminatori di conformità, che avrebbero inoltrato eventuali preoccupazioni agli avvocati delle forze dell'ordine della SEC. Nel 2021 è stata lanciata una task force per l'applicazione della SEC per indagare ulteriormente sul greenwashing correlato ai prodotti di investimento ESG e l'indagine Goldman potrebbe sfociare in un'azione formale di contrasto.12

"Il più grande schema Ponzi del mondo"

Il fondatore e CEO di BlackRock Larry Fink, che ha stretti legami con il capo del World Economic Forum (WEF) Klaus Schwab, ed è entrato a far parte del consiglio del WEF nel 2019, ha dichiarato nell'ottobre 2021: "Politiche a breve termine relative all'ambientalismo in termini di limitazione della fornitura di idrocarburi ha creato inflazione energetica e conviveremo con questo per un po' di tempo... Siamo in un nuovo regime".13

Su Twitter, Russ Greene ha scritto: "I sostenitori dell'ESG hanno cercato di ritrarre come una teoria del complotto il legame tra ESG e l'aumento dei prezzi del petrolio e del gas, ma in tal caso è condiviso da molte delle figure di maggior successo della finanza, inclusi gli investitori ESG, " riferendosi al cofondatore di Blackstone, il miliardario Steve Schwarzman, che ha affermato che l'attenzione agli ESG sta "guidando una stretta creditizia per le compagnie petrolifere e del gas".14

Tuttavia, la società di investimento BlackRock ha più potere della maggior parte dei governi sulla Terra e controlla anche la Federal Reserve, mega-banche come Goldman Sachs e Great Reset del WEF, secondo F. William Engdahl, un consulente di rischio strategico e docente che detiene un laurea in politica alla Princeton University.15

BlackRock ha anche legami con Blackstone, il più grande proprietario terriero degli Stati Uniti e la più grande società immobiliare del mondo, con un portafoglio del valore di $ 325 miliardi16 - quando Schwarzman e Fink hanno iniziato a lavorare insieme.17 BlackRock, secondo Engdahl, potrebbe controllare il futuro economico mondiale, in parte tramite investimenti ESG:18

“Fink... ora è in grado di sfruttare l'enorme peso di BlackRock per creare quello che potenzialmente, se non crolla prima, è la più grande truffa Ponzi del mondo, l'investimento aziendale ESG [Environment, Social Values ​​and Governance]. Fink con 9 trilioni di dollari da sfruttare sta spingendo il più grande spostamento di capitale della storia in una truffa nota come ESG Investing.

L'agenda dell'"economia sostenibile" delle Nazioni Unite viene realizzata silenziosamente dalle stesse banche globali che hanno creato la crisi finanziaria nel 2008. Questa volta stanno preparando il Klaus Schwab WEF Great Reset guidando centinaia di miliardi e presto trilioni di investimenti nelle loro mani - società selezionate "svegliate" e lontane da quelle "non svegliate" come le compagnie petrolifere e del gas o il carbone.

BlackRock dal 2018 è in prima linea nella creazione di una nuova infrastruttura di investimento che seleziona "vincitori" o "perdenti" per gli investimenti in base alla serietà dell'azienda in materia di ESG: ambiente, valori sociali e governance.

Ad esempio, un'azienda ottiene valutazioni positive per la serietà delle assunzioni di dirigenti e dipendenti diversi per genere, o adotta misure per eliminare la propria "impronta" di carbonio rendendo le proprie fonti energetiche verdi o sostenibili per usare il termine delle Nazioni Unite.

Il modo in cui le aziende contribuiscono a una governance globale sostenibile è il più vago dell'ESG e potrebbe includere qualsiasi cosa, dalle donazioni aziendali a Black Lives Matter al sostegno delle agenzie delle Nazioni Unite come l'OMS.

... Le compagnie petrolifere come ExxonMobil o le compagnie del carbone, non importa quanto sia chiaro, sono condannate poiché Fink e i suoi amici ora promuovono il loro Great Reset finanziario o il Green New Deal ".

Elon Musk definisce l'ESG una "truffa"

Nel maggio 2022, il produttore di veicoli elettrici Tesla è stato rimosso dall'indice S&P 500 ESG, nonostante si concentri sulla creazione di veicoli rispettosi dell'ambiente. Gli episodi di discriminazione razziale in uno stabilimento aziendale sono stati citati come un fattore nella sua rimozione e si diceva che Tesla fosse "non idonea per l'inclusione nell'indice a causa del suo basso punteggio S&P DJI ESG, che è sceso nel 25% più basso del suo settore GICS® globale coetanei del gruppo”.19

Il CEO di Tesla Elon Musk ha twittato in risposta "@SPGlobalRatings ha perso la sua integrità [sic]", considerando che Exxon Mobil è ancora elencata nella top 500 dell'indice S&P 10 ESG.20 Musk ha twittato:21

“Exxon è classificata tra le prime dieci migliori al mondo per ambiente, social e governance (ESG) dall'S&P 500, mentre Tesla non è nella lista! ESG è una truffa. È stato utilizzato come arma da falsi guerrieri della giustizia sociale”.

Inoltre, TIME ha riportato: "Secondo Bloomberg, il più grande fondo negoziato in borsa al mondo incentrato su ESG ha investito quasi il 3.1% delle sue attività nel settore petrolifero e del gas ..."22

Un nuovo sistema di controllo tramite l'allocazione delle risorse

L'ESG è una tattica utilizzata per portare avanti l'agenda "verde". Sebbene l'idea di un mondo senza inquinamento sia attraente, in definitiva non si tratta di ambiente: si tratta solo di creare un sistema di controllo in cui le risorse mondiali sono di proprietà dei più ricchi tra i ricchi, mentre il resto della popolazione può essere controllato attraverso l'allocazione di tali risorse, compresa l'energia. Come spiegato in un articolo anonimo di Winter Oak:23

“In un tale costrutto economico, i conglomerati di asset holding possono reindirizzare il flusso di capitale globale allineando gli investimenti con gli SDGs [obiettivi di sviluppo sostenibile] delle Nazioni Unite e configurandoli come conformi alla governance ambientale, sociale e aziendale (ESG) in modo che i nuovi mercati internazionali possano essere costruito sul disastro e sulla miseria di potenzialmente centinaia di milioni di persone che stanno vacillando per il collasso economico causato dalla guerra.

Pertanto, la guerra offre un enorme impulso ai governi che spingono il ripristino a perseguire attivamente l'indipendenza energetica, modellare i mercati verso una "crescita verde e inclusiva" e infine spostare le popolazioni verso un sistema cap-and-trade, altrimenti noto come economia del credito di carbonio.

Ciò accentrerà il potere nelle mani degli stakeholder capitalisti con il pretesto benevolo di reinventare il capitalismo attraverso mezzi più equi e più ecologici, usando slogan ingannevoli come "Build Back Better" senza sacrificare l'imperativo di crescita perpetua del capitalismo".

Il WEF discute anche di ESG come parte del suo sistema economico “sostenibile” basato sulle risorse:24

“La finanza digitale si riferisce all'integrazione di big data, intelligenza artificiale (AI), piattaforme mobili, blockchain e Internet of things (IoT) nella fornitura di servizi finanziari. La finanza sostenibile si riferisce ai servizi finanziari che integrano criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle decisioni aziendali o di investimento.

Se combinata, la finanza digitale sostenibile può trarre vantaggio dalle tecnologie emergenti per analizzare i dati, potenziare le decisioni di investimento e aumentare i posti di lavoro in settori che supportano la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio "

Ma è importante essere consapevoli del lato negativo della dipendenza da etichette sospette come ESG, che potrebbero in definitiva legare gran parte della popolazione globale, compresi i piccoli agricoltori, a una nuova forma di schiavitù dei dati. Secondo uno dei rapporti di Navdanya:25

“Un 'sigillo' globale di approvazione basato su una falsa scienza, una falsa economia di massimizzare i profitti attraverso l'estrazione creerà una nuova schiavitù dei dati per gli agricoltori. Invece di usare le proprie teste e co-creare con la Terra, saranno costretti ad acquistare "Big Data". Invece di obbedire alle leggi di Madre Terra, saranno costretti a obbedire ad algoritmi creati da Big Tech e Big Ag".

Fonti e riferimenti

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

1 Commento
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Ren

Soluzione in due parole.
Black Market