Il colosso della tecnologia cinese Huawei si sta preparando per un mondo in cui le persone vivono per sempre, i parenti morti rimangono nei computer e i robot cercano di uccidere gli umani.
Huawei è meglio conosciuta come uno dei maggiori produttori mondiali di apparecchiature di rete a banda larga e smartphone. Ma Kevin Ho, presidente della sua linea di prodotti portatili, ha dichiarato mercoledì alla conferenza CES Asia a Shanghai che la società ha utilizzato film di fantascienza come "The Matrix" per prevedere tendenze future e nuove idee di business.
"La fame, la povertà , la malattia o persino la morte potrebbero non essere un problema per 2035, o 25 anni da oggi", ha detto. "In futuro potresti essere in grado di acquistare la capacità di elaborazione per fare da surrogato, per passare il testimone dal mondo fisico a quello digitale".
Ha descritto un futuro in cui i bambini potrebbero utilizzare app come WeChat per interagire con i nonni morti, grazie alla possibilità di scaricare la coscienza umana nei computer. Tutte queste tecnologie richiederebbero enormi quantità di archiviazione dei dati, che a loro volta potrebbero generare affari per Huawei, ha aggiunto.
Ho anche fatto riferimento a una scena in "The Matrix" in cui un personaggio scarica la capacità di pilotare un elicottero.
"Questo tipo di volume di download dei dati supera i livelli attuali", ha affermato. "In futuro lo storage dovrà superare 15,000 Zettabytes, quindi questo è un enorme aumento."
Società postumana
Nella Silicon Valley, aziende high-tech come Google hanno discusso della pianificazione a lungo termine per una società post-umana, mentre Calico e il venture capitalist Peter Thiel hanno entrambi sollevato la prospettiva dell'immortalità . Il fondatore di SpaceX Elon Musk ha da tempo l'obiettivo di trasportare l'umanità nelle colonie su altri pianeti.