Green New Deal osserva l'avvio immediato durante il grande panico del 2020

Ann PettiforImmagine: Ann Pettifor presso The World Transformed, Liverpool, 2018. Kevin Walsh, Creative Commons.
Per favore, condividi questa storia!
Non sono gli architetti del Green New Deal ad essere confusi sull'immediato futuro e sulla sua prognosi. Piuttosto, i confusi sono quegli americani che ridono e lo scrollano di dosso come un sogno irrealizzabile. Saranno dispiaciuti di non aver prestato maggiore attenzione. ⁃ TN Editor

Javier Moreno Zacares (JMZ): A metà strada tra l'accelerazione della sinistra e la decrescita sta l'idea di un "New Deal verde" che ora è sostenuto da forze socialdemocratiche in diversi paesi. Nonostante le sue diverse incarnazioni, ciò che unisce tutti questi New New Deal verdi è l'idea di realizzare investimenti pubblici su larga scala per progettare una transizione verso una società più ecosostenibile.

Questa è la strategia più probabile da implementare, quindi esploriamola un po 'più in dettaglio. Le proposte del Green New Deal vengono diffuse meglio delle alternative avanzate dai promotori della crescita o cadono nelle stesse insidie?

Gareth Dale (GD): La proposta del Green New Deal ha trasformato il panorama del dibattito sulla questione del crollo del clima e ha reso una politica radicale sul clima molto più reale per molte persone. Quindi dobbiamo ringraziare i suoi primi teorici, come la New Economics Foundation, Larry Elliot di Il guardiano, Ann Pettifor e molti altri. E poi, naturalmente, il fatto che sia stato ripreso da Alexandria Ocasio-Cortez, facilmente uno dei politici più stimolanti del mondo, dalla sinistra del Partito Democratico, e ora da Momentum e dal Partito Laburista.

Il partito laburista ha approvato una mozione sul Green New Deal alla sua ultima conferenza - un numero enorme di partiti laburisti elettorali ha presentato proposte su questo tema, più che per qualsiasi altra mozione. Era sostenuto dai sindacati, come il sindacato dei vigili del fuoco e il sindacato dei lavoratori della comunicazione. Si trattava di una mozione radicale, che mirava al 2030 a zero emissioni di carbonio e che chiedeva l'accettazione anche dei rifugiati climatici; e per un'ammollo dei ricchi - per politiche redistributive radicali.

C'è stato un impegno a nazionalizzare le industrie dei combustibili fossili, che non è necessariamente una soluzione (molte delle grandi compagnie petrolifere sono nazionalizzate), ma è comunque un passo necessario. Quindi, è stato un momento molto stimolante e ci offre uno sguardo al tipo di politiche necessarie.

Ma il Green New Deal è un campo controverso. C'è uno spettro: dall'estrema sinistra, che la vede come una via verso una trasformazione socialista del mondo, fino a persone come Thomas Friedman, la destra New York Times editorialista, che ha coniato il termine "New Deal verde". E tutti i punti in mezzo. Questo è stato discusso da Thea Riofrancos in un brano per Punto di vista rivista, che vale la pena leggere, in cui tratta il New Deal verde come terreno di lotta.

Prendiamo come esempio la mozione del partito laburista: inizialmente includeva una richiesta per la fine dell'espansione dell'aeroporto. Questo non era per chiudere tutti gli aeroporti (cosa che ritengo necessaria, a meno che non vengano utilizzati per dirigibili per viaggi a lunga distanza piuttosto lenti), ma solo per limitare l'espansione. Eppure anche così è stato respinto da un paio di dirigenti sindacali reazionari (del GMB e Unite). Quindi c'è conflitto lì. Eppure, nonostante la perdita di quell'aspetto, fu uno sviluppo molto positivo e in forma diluita entrò nel manifesto del partito laburista.

L'implementazione di qualsiasi programma del New New Deal verde incontrerebbe una forte resistenza da parte delle imprese e richiederebbe un enorme sostegno da parte dei movimenti di base, come gli scioperi scolastici, la Ribellione all'estinzione e altri che sorgeranno. È improbabile che una proposta così radicale sarebbe stata discussa alla conferenza laburista se non fosse stato per i movimenti sociali che spingevano dall'esterno. Se il riscaldamento globale sarà mitigato significativamente sotto il capitalismo, richiederà molti più movimenti.

Ho fatto il giro della tua domanda: le proposte del New New Deal sono diverse da quelle avanzate dai promotori della crescita verde? Sì, c'è una chiara sovrapposizione. Persino la proposta del partito laburista tendeva a concentrarsi sulla crescita, sull'aumento, sugli investimenti e non sull'arresto della produzione di carbone e della produzione di petrolio e così via. Questa è una tendenza inevitabile considerando che il New Deal verde viene proposto da partiti che fanno appello agli elettori, in un sistema capitalista in cui la maggior parte del mondo è di proprietà delle imprese e dipendiamo dalle imprese per i nostri lavori.

Quindi, è utile pensare alle conseguenze dettagliate di alcune di queste esigenze. Prendiamo ad esempio la ferrovia ad alta velocità. In linea di massima, è una proposta attraente e razionale che, suppongo, dovrebbe essere lanciata in tutto il mondo - pensi? Ma potrebbe esserci un problema. Se colleghi tutte le città sopra, diciamo, le dimensioni di New Orleans, ovvero 50 città negli Stati Uniti, aggiungi i collegamenti tra di loro - qualunque sia la mappa che usi, la topologia della rete, è un sacco di traccia.

Sarai d'accordo, spero: il resto del mondo merita prosperità e capacità allo stesso livello degli Stati Uniti. Quindi il salvadoregno avrebbe bisogno di arrivare rapidamente agli eventi a Manaus, e il moscovita a Omsk e così via. Dove hai intenzione di estrarre tutti questi materiali?

Questo sarà un colossale progetto di costruzione, anche in aggiunta agli altri progetti di cui abbiamo discusso (case passive e così via). Possiamo persino farlo senza bruciare il pianeta in modo croccante? Forse, ma potresti raggiungere una fase in cui è stato prodotto così tanto cemento e così tanto minerale di ferro scavato per tutta questa costruzione che, diciamo, l'espansione del flusso di materiale che abbiamo visto di recente in Cina sembra un piccolo rutto di emissioni da confronto.

Per costruire l'espansione pianificata di 100 miglia del nuovo binario ferroviario ad alta velocità in Inghilterra, verranno versati 20 milioni di tonnellate di calcestruzzo. Produrre una tonnellata di calcestruzzo rilascia lo stesso tonnellaggio di CO2 con le tecnologie attuali. Naturalmente, queste proposte devono essere sviluppate, ma devono anche considerare i dettagli dei materiali: i materiali e l'energia richiesti.

Allo stesso modo, potremmo tappare il mondo con parchi eolici, e probabilmente dovremmo, ma ricordiamo che sebbene le turbine siano alimentate da aria sottile, non ne sono fatte, ma di cemento, acciaio, rame, fibra di vetro, neodimio, ecc. Gran parte di questo richiede miniere altamente inquinanti, con miniere circondate da laghi tossici e lavoratori e quartieri che soffrono e così via.

Naturalmente, sotto il capitalismo, queste ampie proposte sono quelle che filtreranno al vertice, perché possono portare a un accordo tra radicali, sindacati e le imprese che ne trarranno profitto. E quelli che invece sostengono la chiusura delle miniere, la riduzione dei consumi e la lotta diretta ai ricchi, dovranno affrontare il potere degli affari.

C'è, quindi, un dilemma. Accetto che il capovolgimento del capitalismo sia improbabile nei prossimi trent'anni, ma è lo stesso tempo che abbiamo per il mondo ad agire molto rapidamente, quindi è un enigma. Il capitalismo è un sistema in cui l'accumulazione competitiva si configura nella competizione interstatale, per cui gli Stati vogliono favorire una rapida crescita capitalista nei loro territori per superare il resto. Tuttavia, questi stati sono davvero gli unici poteri in grado di mobilitare le risorse e la forza lavoro necessarie per mobilitare un New Deal verde!

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

2 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
WILLIAM FORTUNE

ALIMENTA IL MONDO CON UN'ENERGIA PULITA ECONOMICA E SICURA PER SEMPRE! FINIRE TUTTE LE “NUOVE OFFERTE VERDI” È tempo per il popolo di RIVOLTA - parlare di rimuovere i politici che stanno facendo sì che le persone lavorino a morte. E boicottaggi per porre fine alla carriera di scrittori, avvocati e burocrati, chiunque promuova le energie rinnovabili e le tasse sul carbonio. NH utilizza circa 10,000 MWhr tra le 2:30 e le 9:30 (marzo). Nessuno ha mostrato quanti generatori eolici / solari e batterie sono necessari e il costo per fornire quell'elettricità. C'è abbastanza combustibile nucleare esaurito, combustibile che può ancora essere estratto e nel... Per saperne di più »