Governance: gestione delle risorse idriche per lo sviluppo sostenibile

Per favore, condividi questa storia!
Nota TN: L'articolo conclude che "deve essere predisposto un quadro giuridico e politico" e una "Legge nazionale sull'acqua e un ente di regolamentazione" dovrebbero fornire un quadro giuridico e "gestito, burocratizzato, regolamentare". In breve, l'ONU intende fare delle risorse idriche un elemento importante nella sua attuazione dello sviluppo sostenibile in tutto il mondo.

Insieme alla siccità e alle questioni tecniche, la "crisi della governance" è la terza dimensione critica associata alla gestione delle risorse idriche per lo sviluppo sostenibile.

L'agricoltura irrigua occupa la maggior parte dell'acqua disponibile, nello Sri Lanka, da dove racconterò la mia esperienza, è stato riferito che 88% dell'uso dell'acqua è nell'agricoltura e nel bestiame irrigati (AQUASTAT-FAO 20015 online). Quindi, i problemi di governance dell'acqua sono fondamentali nella gestione dell'irrigazione. Affrontare questo problema come un processo olistico dal basso verso l'alto La governance dell'acqua in genere copre i sistemi politici, sociali, economici e amministrativi in ​​atto per sviluppare e gestire l'acqua.

L'agricoltura irrigua nella maggior parte dei casi è in sistemi di irrigazione costruiti e gestiti dallo stato in cui le organizzazioni di agricoltori hanno alcuni compiti di gestione all'interno o al di sotto del canale distributivo dei sistemi di irrigazione. Quindi, questo tipo di gestione è in realtà questioni di gestione e governance congiunte che devono essere affrontate in un quadro olistico.

Comitato per lo sviluppo del distretto

Oltre all'agricoltura irrigua, i principali sistemi di irrigazione in Sri Lanka sono la fonte di acqua, l'uso domestico, l'ambiente e persino i fabbisogni industriali dei cottage (spesso non considerati). Le organizzazioni di agricoltori (associazioni multifunzionali come lo è in Sri Lanka) sono meglio attrezzate per il compito di monitorare e gestire tutto l'uso dell'acqua a livello locale. In Sri Lanka la carta legale per questa organizzazione è nell'ordinanza sull'irrigazione 1994 e la legge sullo sviluppo agricolo 2000.

La formazione e il monitoraggio degli agricoltori affinché intraprendano la gestione delle risorse idriche in modo olistico oltre ai loro attuali compiti nel canale distributivo (qui in Sri Lanka è ancorata la persona giuridica dell'organizzazione di agricoltori) è un modo per assumersi la responsabilità e la responsabilità per l'uso dell'acqua a questo livello. Il corpo conglomerato dell'organizzazione contadina presso il sistema di irrigazione è un organo consultivo per le agenzie. Qui si pone il primo divario gestionale. L'organizzazione di agricoltori a livello di sistema nei principali sistemi di irrigazione dello Sri Lanka può svolgere un ruolo più attivo di vigilanza e regolamentazione nella governance congiuntamente alla burocrazia dell'irrigazione. Poiché il livello inferiore dell'organizzazione contadina, sul canale di campo si basa sul villaggio e l'omogeneità della parentela e di altri valori, può essere auto-supervisionato e regolato in base ai valori della comunità (fatto ora comunque in modo informale).

Scalando verso l'alto, tutti i sistemi di irrigazione rientrano nell'ambito amministrativo del distretto amministrativo e del segretario distrettuale. I tempi sono cambiati e le funzioni del segretario di distretto come generalista che coordina un sistema amministrativo multifunzionale all'interno dei parametri legali delle molteplici ordinanze dei tempi coloniali sono cambiate. Dato il sostegno politico e il patrocinio politico da parte del centro e dei distretti, la capacitĂ  dell'amministratore si basa sulla sua capacitĂ  di coordinare le attivitĂ , ad esempio, come presidente del comitato agricolo distrettuale (tutte le dimensioni dell'uso dell'acqua e del governo i dipartimenti responsabili ne fanno parte di questo comitato) e in secondo luogo sotto il piĂą politicizzato comitato di sviluppo del distretto.

Il coordinamento definito come un'azione concertata da parte di entità diverse senza perdita dell'identità organizzativa è possibile quando è un “composto di molti elementi, come la leadership, obiettivi chiaramente dichiarati e concordati, una pianificazione efficace .. e buone relazioni di lavoro personali tra il personale di diversi dipartimenti. "Aspetti di sviluppo della comunità della pubblica amministrazione delle Nazioni Unite (1959: UNDP).

Mentre ho studiato questo problema in Sri Lanka, il successo di questo meccanismo nel distretto amministrativo di Kurunegala in 2009 si basava principalmente sulle capacitĂ  di leadership del segretario distrettuale supportate dalla volontĂ  politica (in questo caso il primo ministro della provincia e il governo centrale ), una forma di gestione basata sui risultati, che incorpora la gestione delle attivitĂ  e dei tempi ha consentito di documentare il successo del coordinamento in settori che includono il dazio per l'irrigazione; giardini domestici ecosostenibili, per il controllo della deforestazione nel sistema di irrigazione Ridi Bendi Ela. Individuare le condizioni ottimali per il coordinamento attraverso la formazione e il monitoraggio delle prestazioni, unitamente a una meritocrazia basata sugli incentivi, deve essere esplorata a questo livello.

Nient'altro che Peter Drucker in The Harvard Business Review Special Collection (1968) nel suo articolo The Coming of the New Organization riteneva che questo modello coloniale avesse il potenziale per la trasformazione in un'organizzazione moderna basata sull'informazione.

Leggi la storia completa qui ...

Sottoscrivi
Notifica
ospite

1 Commento
il piĂą vecchio
Nuovi Arrivi I piĂą votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti