Goldman Sachs ha pubblicato un rapporto sugli effetti dei cambiamenti climatici sulle città di tutto il mondo e sui risultati ottenuti per una lettura cupa.
Il Global Markets Institute della banca, guidato da Amanda Hindlian, ha avvertito di potenziali rischi "significativi" per le città più grandi del mondo, che sono particolarmente vulnerabili a tempeste più frequenti, temperature più elevate, innalzamento del livello del mare e mareggiate.
Le città generano circa l'80% del PIL globale e ospitano più della metà della popolazione mondiale, una quota che secondo Goldman, citando le Nazioni Unite, dovrebbe raggiungere i due terzi entro il 2050. Circa il 40% della popolazione mondiale vive al suo interno 100 chilometri di costa, dice, e 1 su 10 vive in aree a meno di 10 metri sul livello del mare.
Goldman ha messo in evidenza tre città che sarebbero soggette a quelle mareggiate e che in futuro potrebbero affrontare alluvioni dannose: New York, Tokyo e Lagos. Miami, Alessandria, Dhaka e Shanghai affrontano gravi rischi di alluvioni a causa di essere a meno di 11 metri sul livello del mare.
I ricercatori di Goldman hanno affermato che quando hanno iniziato lo studio hanno preso un ampio consenso sul fatto che l'attività umana, vale a dire l'emissione di gas serra "sta provocando il riscaldamento della terra in modi che influenzano il clima".
Gli ecosistemi naturali sarebbero danneggiati e aumenterebbero i rischi per la salute umana, nonché le pressioni sul cibo e sull'acqua potabile.
Anche l'agricoltura sarebbe colpita in maniera massiccia: "Temperature più calde e cambiamenti nei modelli delle precipitazioni potrebbero ridurre i raccolti e la qualità nutrizionale, nonché cambiare le stagioni di crescita e le zone agricole in tutto il mondo".
Goldman ha dato alcuni avvertimenti piuttosto severi sui potenziali risultati:
- Onde di calore più frequenti, più intense e di più lunga durata. Le conseguenze influenzeranno la salute umana, la produttività, l'attività economica e l'agricoltura. "Temperature superficiali più elevate potrebbero esacerbare il processo di riscaldamento provocando lo scioglimento del permafrost, rilasciando ulteriore metano e CO2 nell'atmosfera".
- Eventi meteorologici distruttivi, tra cui tempeste, venti, inondazioni e incendi. Non sono solo New York, Tokyo e Lagos. "Altre grandi città costiere basse o già soggette a inondazioni includono Shanghai, Dhaka, Mumbai e Karachi, ognuna delle quali ha una popolazione di 15 milioni di persone o più".
- Cambiare i modelli di malattia. “Temperature più calde potrebbero far migrare i vettori della malattia dai tropici verso regioni dove le persone hanno meno immunità; questo è vero non solo per i virus come la malaria e la febbre dengue, ma anche per le malattie di origine idrica e alimentare ".
- Spostamento dei modelli agricoli e carenza di cibo. “Il bestiame potrebbe risentire delle temperature più elevate e della ridotta disponibilità di acqua. È probabile che l'acidificazione degli oceani metta sotto stress le popolazioni acquatiche e influisca sugli attuali modelli di pesca. Alcuni di questi cambiamenti sono già in corso. Alcuni scienziati del clima, ad esempio, stimano che le barriere coralline saranno del tutto estinte nel corso del secolo a causa dell'acidificazione degli oceani ".
- Acqua. "La metà della popolazione mondiale vivrà in aree a stress idrico già nel 2025", osserva Goldman, citando la World Health Orgnization. “Anche nelle aree non stressate, la qualità dell'acqua superficiale potrebbe deteriorarsi poiché più piogge e tempeste provocano l'erosione e il rilascio di tossine. Queste dinamiche potrebbero influenzare tutto, dalla disponibilità di acqua potabile per le persone alla carenza di acqua per il bestiame e le colture (con effetti negativi per l'approvvigionamento alimentare) alla diminuzione della produzione di energia idroelettrica ".
Il passaggio dall'agricoltura industriale all'agricoltura rigenerativa farebbe molto per le inondazioni e i problemi di incendio. Inoltre, le acque sotterranee verrebbero reintegrate. Il terreno verrebbe riempito e i contaminanti nocivi che entrano nei corsi d'acqua diminuiranno.
Avere meno cemento sul terreno, con più copertura dell'impianto è più freddo. Piantare alberi da frutto e piante hanno un effetto rinfrescante.
Cerca la permacultura e l'agricoltura rigenerativa. Questo dovrebbe essere utilizzato sia con le aziende agricole che all'interno di complessi residenziali e città. VERDE IL Pianeta, invece di cementarlo.
Senza dubbio, alcune delle tue idee sono eccellenti, Sally. E l'agricoltura biologica è cresciuta costantemente negli ultimi tre decenni. Tuttavia, l'agricoltura della Permacultura richiede enormi richieste di manodopera. L'agricoltura di oggi, basata sulla popolazione, non trarrebbe vantaggio da un simile cambiamento. La permacultura, come stabilito da Mollison e Holmgren, è più adatta alle fattorie e alle fattorie molto piccole che forniscono prodotti speciali mirati a ristoranti e mercati locali. Perché? Non è stato possibile condurre con successo l'agricoltura industriale su larga scala utilizzando pratiche di permacultura a causa delle esigenze di lavoro umano. L'agricoltura biologica può essere, sicuramente, condotta su larga scala e, io... Per saperne di più »
O si. Goldman Sachs (GS) è davvero l'istituzione a cui tutti dovremmo ascoltare e credere senza domande? Non so degli altri, ma di certo non ho dimenticato la loro ultima apparizione pubblica (2008-09) a fianco delle banche e la successiva fuga dell'America che si è svolta con lo slogan di - “Se non salviamo le banche falliranno tutti e l'americano sarà distrutto! " Non diversamente dalla Chiesa cattolica, sono una casa di criminali: bugiardi e ladri inclini al dominio attraverso il sistema monetario. Se nessuno se lo ricorda, ricorderò che quando sono emersi rapporti sulle pratiche GS hanno mostrato un velenoso... Per saperne di più »
Se il riscaldamento globale è davvero una minaccia e deve essere affrontato al più presto, quindi chiudere tutte le tecnologie elettriche !!! Spegni i robot e l'automazione in tutti gli impianti di produzione. Metti di nuovo il lavoro umano in cima alla lista per tutto il tanto necessario aumento della crescita occupazionale della popolazione !!!