Scienziati tecnocrati OGM stanno ridisegnando l'intera catena alimentare

Immagine: Shiok Meats
Per favore, condividi questa storia!
Manzo, maiale, pollo, pesce e ora gamberetti saranno coltivati ​​in laboratorio insieme alla manipolazione genetica. Aggiungete a ciò latticini, mais, soia, riso, canola, ecc. Per i tecnocrati, la natura non è abbastanza buona e ha bisogno del loro aiuto per fornire cibo migliore alla razza umana. Gli effetti collaterali sono sconosciuti, i test sono scarsi ei dati sono protetti come l'oro a Fort Knox. ⁃ TN Editor

In un angolo industriale di Singapore, moltiplicandosi costantemente in bioreattori riscaldati precisamente a 82 gradi, la vera carne di gamberetti viene coltivata da campioni di cellule microscopiche del crostaceo.

Alimentata con una zuppa ricca di sostanze nutritive destinata a imitare la sua dieta in natura, una singola cellula può riprodursi oltre un trilione di volte in un tumulo di carne grigia e traslucida. Pensala come una carne che cresce senza tutte le altre parti dell'animale, inclusa quella vena nera gessosa.

L'impresa è guidata da Sandhya Sriram e da un team di scienziati, che stanno tentando di ribaltare uno dei capisaldi del dim sum. La compagnia di Sriram, Shiok Meats, prende il nome dallo slang di Singapore usato per dichiarare qualcosa di delizioso.

Un lavoro simile viene svolto in tutto il mondo in altre startup e laboratori di ricerca per coltivare carne di manzo, maiale, pollo e prodotti speciali di fascia alta come il tonno rosso e il foie gras, ma la società di Sriram è l'unica nota ad essere concentrata sulla ricreazione gamberetti, un alimento base in molti piatti asiatici.

Il prodotto finito di Shiok - questo giornalista non è stato in grado di provarlo perché nessun estraneo è autorizzato a visitare il suo quartier generale durante la pandemia - possiede la consistenza dei gamberetti macinati ed è già stato testato per fare lo shumai, il pilastro cantonese del dim sum con l'involucro giallo degli gnocchi. Ma le sue applicazioni sono potenzialmente molteplici nella cucina incentrata sulla Cina.

Potresti sovrapporne una cucchiaiata su una zattera di tofu, cuocerla a vapore e bagnarla con una salsa di soia leggermente più dolce. Potrebbe essere spremuto da una sac à poche in un brodo bollente. E potrebbe essere il tipo di cosa che vorresti rotolare in palline, pane e friggere.

Alla fine Sriram, che ha cofondato l'azienda due anni fa, vorrebbe andare oltre la carne di gamberi macinati per produrre granchi, aragoste e gamberi sgusciati strutturati, abbastanza convincenti da essere appesi al bordo di un bicchiere pieno di salsa cocktail.

"Possiamo stampare in 3-D la coda, se vuoi", ha detto.

Singapore è emersa come attore di primo piano nella tecnologia in erba una volta derisa come "Frankenmeat" dopo che il ricercatore olandese Mark Post ha svelato il primo "Hamburger in provetta" a una giuria di critici gastronomici in una conferenza stampa a Londra sette anni fa.

I ricercatori sono stati in grado di ridurre il prezzo della carne, che si chiama carne di coltura cellulare o carne pulita, dai quasi $ 300,000 che sono costati per produrre il tortino di debutto di Post, anche se non abbastanza per venderlo effettivamente al pubblico. Lo shumai di Shiok, ad esempio, costa $ 300 ciascuno.

In quello che è stato descritto come un file "Corsa allo spazio commestibile", almeno 55 aziende in tutto il mondo sono ora coinvolte nello sviluppo di alcune varietà di carne di coltura cellulare, secondo il Good Food Institute, un'organizzazione senza scopo di lucro con sede a Washington che sostiene alternative all'agricoltura animale.

Ciò include uno a Hong Kong che ricrea le fauci di pesce o la vescica, una prelibatezza spesso usata nelle zuppe; una startup australiana che coltiva carne di canguro; e un'azienda in Cina che sta cercando di ricreare la carne di maiale in un paese in cui la crescente domanda di carne metterà alla prova i limiti dell'offerta mondiale. L'anno scorso, una startup israeliana ha coltivato con successo tessuto muscolare di vacca sulla Stazione Spaziale Internazionale.

L'emergere della scienza ha provocato domande esistenziali sulla provenienza della carne, provocando vegani da contemplare se la tecnologia rappresenti una sorta di scappatoia se non danneggia gli animali, e se i leader religiosi ebrei e musulmani riflettano se il maiale coltivato in laboratorio potrebbe essere ritenuto kosher or Halal.

Alla fine, la tecnologia potrebbe consentire la produzione di nuovi tipi di carne, offrendo agli chef possibilità insolite.

"Immagina di poter personalizzare il gusto di qualsiasi pezzo di carne", ha detto Ryan Bethencourt, cofondatore con sede a San Francisco dell'acceleratore biotech IndieBio, che ha fornito a Shiok il suo finanziamento iniziale. “Che sapore ha il maiale con grasso di salmone? Che sapore ha un mix tra manzo Wagyu e altre linee di bistecca di manzo tradizionali? E la carne che ha un sapore sia dolce che aspro? "

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

4 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Cittadini b4 Illegali

Presto avremo due scelte: mangiare il loro "Frankenfood" o imparare a coltivare il nostro cibo.