Trucchi sporchi: Gmail invia fino al 66% delle e-mail conservatrici direttamente alle cartelle di spam

Per favore, condividi questa storia!
Mi chiedo che le persone non ricevano le tue email? O perché non ricevi un'e-mail che sai che ti è stata inviata? La censura di Twitter è poco più che una seccatura rispetto al completo soffocamento della libertà di parola da parte di Google da parte di attacchi meschini contro la posta elettronica conservatrice. Nel frattempo, il Congresso si siede sugli allori e non fa nulla per tenere a freno questi mostri. ⁃ Editore TN

Un nuovo studio ha scoperto che Gmail di Google favorisce i candidati liberali, consentendo alla stragrande maggioranza delle e-mail dei politici di sinistra di arrivare nella casella di posta dell'utente, mentre più di due terzi dei messaggi dei candidati conservatori sono contrassegnati come spam.

Il Dipartimento di Informatica della North Carolina State University ha pubblicato "A Peek into the Political Biases in Email Spam Filtering Algorithms during US Election 2020", la scorsa settimana al fine di determinare se gli algoritmi di filtro antispam (SFA) sono distorti verso un particolare partito politico o ideologia. L'ampio studio si è svolto nell'arco di cinque mesi, dal 1 luglio 2020 al 30 novembre 2020 su Gmail, Outlook e Yahoo. Hanno creato 102 account di posta elettronica e si sono iscritti a due candidati alla presidenza, 78 al Senato e 156 alla Camera.

Per stimare accuratamente i pregiudizi politici e mitigare i potenziali effetti dei dati demografici (etnia, età e sesso), abbiamo creato più account di posta elettronica con diverse combinazioni di fattori demografici e progettato due esperimenti. Il primo esperimento studia le tendenze generali dei pregiudizi negli SFA nei servizi di posta elettronica per i candidati alla presidenza, al Senato e alla Camera. Il secondo esperimento studia l'impatto di diverse interazioni e-mail come leggere le e-mail, contrassegnarle come spam o viceversa sui pregiudizi negli SFA. Abbiamo progettato un processo automatizzato per eseguire tutti gli abbonamenti e abbiamo eseguito backup periodici per mantenere attivi tutti gli account di posta elettronica e per tenere traccia del numero corretto di e-mail di spam ricevute nel corso della raccolta dei dati per ciascuno dei tre servizi", scrissero.

“Abbiamo fatto diverse importanti osservazioni nel nostro studio. Ad esempio, come tendenza aggregata, Gmail si è inclinato verso sinistra mentre Outlook e Yahoo si sono inclinati verso destra. Yahoo ha mantenuto circa la metà di tutte le e-mail politiche nella posta in arrivo (fino al 55.2% contrassegnate come spam), mentre Outlook ha filtrato la stragrande maggioranza delle e-mail (oltre il 71.8%) da tutti i candidati politici e le ha contrassegnate come spam", continua la sezione sulla metodologia proposta . "Gmail, tuttavia, ha mantenuto la maggior parte delle email dei candidati di sinistra nella posta in arrivo (< 10.12% contrassegnate come spam) mentre ha inviato la maggior parte delle email dei candidati di destra nella cartella spam (fino al 77.2% contrassegnate come spam)."

Lo studio "ha inoltre osservato che la percentuale di e-mail contrassegnate da Gmail come spam dei candidati di destra è cresciuta costantemente con l'avvicinarsi della data delle elezioni, mentre la percentuale di e-mail contrassegnate come spam dei candidati di sinistra è rimasta all'incirca la stessa" nei giorni che precede il giorno delle elezioni.

Lo studio, condotto da Hassan Iqbal, Usman Mahmood Khan, Hassan Ali Khan e Muhammad Shahzad, mirava a determinare se i servizi di posta elettronica mostrano pregiudizi politici aggregati, trattano e-mail simili provenienti da mittenti con affiliazioni politiche diverse allo stesso modo, se le interazioni degli utenti con i loro account di posta elettronica, come la lettura delle e-mail, influiscono sui pregiudizi politici degli SFA e sul fatto che gli SFA mostrino pregiudizi politici diversi per i destinatari appartenenti a gruppi demografici diversi.

Google ha respinto i risultati del gruppo.

"L'affiliazione politica non ha assolutamente alcuna relazione con le classificazioni della posta in Gmail e abbiamo smentito questo suggerimento, che è emerso periodicamente da tutto lo spettro politico, per molti anni. Le classificazioni della posta in Gmail si adattano automaticamente alle preferenze e alle azioni degli utenti di Gmail. Gli utenti di Gmail possono spostare i messaggi nello spam o in qualsiasi altra categoria. Gmail regola automaticamente le classificazioni di particolari email in base a queste azioni dell'utente", ha detto un portavoce di Google a Fox News Digital.

Lo studio indica che lo spam è in gran parte definito come "e-mail non richiesta che proviene da un'entità di cui il destinatario non è già a conoscenza o non ha interesse a conoscere", ma Google lo definisce come "qualsiasi contenuto indesiderato dall'utente".

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

31 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Elle

"Qualsiasi contenuto indesiderato dall'utente" Quindi, se sposto accidentalmente o anche consapevolmente un oggetto nello spam perché non voglio seguire le informazioni di quel particolare mittente, voglio tuttavia le informazioni di altri mittenti sullo stesso argomento (politica di destra per esempio), gli algoritmi di Google vengono scritti per dedurre che non voglio quell'oggetto/contenuto e sposta tutti i futuri SENDS di quell'oggetto nella cartella SPAM, non nell'indirizzo del MITTENTE? Tutti i contenuti dei mittenti su qualsiasi argomento particolare che colpisce la mia email non sono gli stessi, ma Google sa quali contenuti voglio? Se lo sto capendo... Per saperne di più »

Ultima modifica 1 anno fa di Elle
Vicki Zaccardo

Oh si! Sicuramente l'ho visto negli ultimi 2 anni. Molte e-mail con allegati a documenti non sono state inviate rimanendo nella mia casella di posta o rimbalzando dai server.

[…] Leggi di più: Trucchi sporchi: Gmail invia fino al 66% delle e-mail conservatrici direttamente alle cartelle di spam […]

[…] Fonte Notizie sulla tecnocrazia Apr […]

[…] $ 400 milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] gastados por el fundador di Facebook, Mark Zuckerberg; ni de las más de 2.000 mulas; ni de los algoritmos que trataban correos electrónicos conservatores come spam mientras que los correos con contenido […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

trackback

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

trackback

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

trackback

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

trackback

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

trackback

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

trackback

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] i 400 milioni di dollari spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]

[…] milioni spesi dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg; gli oltre 2000 "muli" e gli algoritmi che inviavano e-mail conservatrici allo spam mentre le e-mail con contenuto liberale passavano al […]