Nota TN: La nuova tecnologia di editing genetico chiamata CRISPER (Clustered, Regularly Interspaced, Short Palindromic Repeat) è ancora rudimentale, ma può essere paragonata a uno strumento di editing simile a una macchina da scrivere per scrittori. È abbastanza sofisticato che i genetisti sono disposti a usarlo per modificare il genoma umano. Il pericolo in tale utilizzo è che il DNA umano è molto più complesso di quanto si possa capire e le "modifiche" in un'area potrebbero causare una serie di conseguenze indesiderate altrove che potrebbero richiedere anni per manifestarsi. La ricerca Crispr è un vantaggio per le fantasie transumane di modificare le sequenze di invecchiamento per raggiungere l'immortalità. Gli attuali piccoli passi porteranno a esperimenti più aggressivi nel prossimo futuro.
La società di biotecnologie Editas Medicine sta pianificando di iniziare studi umani per modificare geneticamente i geni e invertire la cecità.
Gli umani a cui è stato modificato il loro DNA geneticamente potrebbero esistere entro due anni dopo che una società privata di biotecnologie aveva annunciato l'intenzione di avviare le prime prove su una nuova tecnica innovativa.
Editas Medicine, che ha sede negli Stati Uniti, ha dichiarato che intende diventare il primo laboratorio al mondo a "modificare geneticamente" il DNA dei pazienti affetti da una condizione genetica - in questo caso il disturbo accecante "amaurosi congenita leber".
Il disturbo impedisce la normale funzione della retina; lo strato sensibile di luce delle cellule nella parte posteriore dell'occhio. Appare alla nascita o nei primi mesi di vita e alla fine i malati possono diventare completamente ciechi.
La rara malattia ereditaria è causata da difetti in un gene che istruisce la creazione di una proteina essenziale per la visione.
Ma gli scienziati di Editas Medicine negli Stati Uniti credono di poter riparare il DNA mutato usando l'innovativa tecnologia di modifica genetica CRISPR.
Katrine Bosley, amministratore delegato di Editas Medicine, ha dichiarato a una conferenza negli Stati Uniti che la società spera di iniziare a sperimentare la tecnologia sui pazienti non vedenti in 2017.
Sarebbe la prima volta che la tecnologia viene utilizzata sull'uomo. La modifica genetica è attualmente vietata negli Stati Uniti, quindi la società avrebbe bisogno di un permesso speciale da parte dei regolatori sanitari.
"Sembra veloce, ma stiamo andando al ritmo che la scienza consente", ha detto Bosley alla conferenza EmTech a Cambridge, nel Massachusetts.
Crispr, che sta per Clustered, Regularly Interspaced, Short Palindromic Repeat, è un meccanismo di difesa naturale utilizzato dai batteri.
I batteri trasportano nel loro DNA filamenti di codice genetico appartenenti a virus in modo che possano riconoscerli quando si avvicinano. Quando individuano un virus rilasciano un enzima che attacca, eliminando questa area di codice.
Gli scienziati hanno sfruttato questo meccanismo per usarlo come una sorta di "forbici molecolari" che rimuove le aree mutate del DNA.
Se fossi cieco, colgo al volo l'occasione di vedere indipendentemente dalle possibili conseguenze, che possono o meno manifestarsi. Ad ogni modo, lascerei che sia l'individuo a decidere.
La cosa fondamentale di qualsiasi modifica è che noi come esseri umani abbiamo modificato la nostra composizione genetica per molte migliaia di anni, è stato comunemente fatto non permettendo ad alcune persone di riprodursi, o uccidendo i bambini che esibiscono alcuni tratti come l'autismo e altre cose che noi trovare accettabile oggi nella società moderna. Anche solo perché qualcuno è diverso non li rende sbagliati, quando qualcosa o qualcuno è diverso, lo rende o meglio di altri in alcune cose. Tuttavia ci sono cose come la suscettibilità alle malattie che per molti di noi sarebbe un bene... Per saperne di più »