È interessante notare che il WEF è co-sponsor di questa "Conferenza delle parti" delle Nazioni Unite ed è strettamente integrato nelle dottrine dello sviluppo sostenibile, alias Tecnocrazia. Editor TN
I colloqui sul clima della COP sarebbero sempre stati difficili: 200 paesi alla ricerca di un piano per prevenire il riscaldamento catastrofico del pianeta con il tempo che sta per scadere.
Lo sfondo di terribili eventi meteorologici aveva portato un rinnovato senso di urgenza alla questione. Poi, la crisi energetica ha colpito, lasciando l'Asia e l'Europa a lottare per i combustibili fossili, costringendo la Cina a raddoppiare il carbone e dando ai ritardatari del clima un'altra scusa per non impegnarsi. Negli Stati Uniti, le ambizioni ecologiche del presidente Joe Biden si sono impantanate nella politica interna, minando la sua credibilità mentre cerca di spingere gli altri a frenare le proprie emissioni.
L'obiettivo di COP - l'acronimo per la conferenza delle parti che è ora al suo 26° round - è ridurre le emissioni, mantenere l'obiettivo di 1.5 gradi di riscaldamento globale a portata di mano, ridurre l'uso del carbone, definire le regole per un mercato globale del carbonio e aumentare miliardi di finanziamenti per il clima.
Ma al centro dei colloqui c'è la questione dell'equità. Le nazioni in via di sviluppo affermano che i paesi ricchi hanno distrutto il pianeta durante l'industrializzazione, e ora è ingiusto che stiano ostacolando il progresso economico degli altri e non riuscendo a fornire abbastanza denaro per aiutare i paesi poveri ad adattarsi. Ecco perché si parla tanto di quanti soldi ci saranno sul tavolo.
Dove tutto ha inizio: Roma
Il COP si terrà a Glasgow, in Scozia. Ma il vertice del Gruppo dei 20 a Roma questo fine settimana darà il tono poiché il clima dominerà l'agenda, con colloqui sull'uso del carbone, obiettivi net-zero e finanziamenti per il clima. Finora, il G-20, che include i principali emettitori Cina e India, ha poco da mostrare per molte ore del vertice. Le riunioni di questo mese hanno persino mostrato segni di ricaduta. Se i leader possono fare progressi, sarà un grande impulso per la COP. Si concludono a Roma il 31 ottobre e si dirigono dritti a Glasgow.
A Glasgow: appello
Mancheranno alcuni leader chiave, tra cui il cinese Xi Jinping, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Tuttavia, saranno rappresentati quasi 200 paesi. Alcuni delegati saranno presenti di persona, altri si collegheranno da casa e ci saranno regole rigide su mascherine, numeri consentiti nelle sale trattative e test Covid. La pandemia ha aggiunto ulteriori ostacoli e alcuni paesi entrano nei colloqui risentiti per ciò che percepiscono come un accesso disuguale.
I leader segnano i loro compiti
In base allo storico accordo di Parigi del 2015, i paesi devono rivedere regolarmente i loro impegni di riduzione dell'inquinamento al fine di garantire che il mondo rimanga sulla buona strada per limitare l'aumento della temperatura a quasi 1.5 gradi Celsius. Le prime promesse – chiamate Contributi determinati a livello nazionale, o NDC – sono state presentate nel 2016, ma era chiaro che erano ben al di sotto di ciò che la scienza dice fosse necessario.
Mentre alcune nazioni hanno già presentato nuovi impegni nell'ultimo anno, diverse importanti economie, tra cui Cina e India, non l'hanno fatto. Secondo il gruppo di ricerca senza scopo di lucro Climate Action Tracker, i piani fatti finora porterebbero a un aumento della temperatura di 2.4 gradi entro la fine del secolo. All'inizio del COP c'è un momento per fare il punto: per vedere quanto siamo ancora lontani dal mantenere 1.5 gradi a portata di mano. L'inviato americano per il clima John Kerry ha già riconosciuto che i piani probabilmente non saranno sufficienti, e uno degli obiettivi di Glasgow è assicurarsi che i paesi continuino a tornare con obiettivi migliori.
"Dobbiamo cambiare e dobbiamo cambiare radicalmente e dobbiamo cambiare velocemente", afferma il capo del clima dell'UE Frans Timmermans. “Sarà maledettamente difficile; questa è la cattiva notizia".
Gli obiettivi
I padroni di casa del Regno Unito descrivono gli obiettivi di questo COP come "carbone, automobili, contanti e alberi". Ciò significa porre fine all'uso del combustibile fossile più inquinante; eliminazione graduale del motore a combustione interna; raccogliere fondi per aiutare i paesi in via di sviluppo a passare a un'energia più pulita ea proteggersi dalle devastazioni del cambiamento climatico; e invertire la deforestazione. Mirano anche a capire le regole globali per la determinazione dei prezzi e il commercio del carbonio a livello globale. Aspettati atteggiamenti e grandi dichiarazioni nei primi due giorni - insieme forse a qualche nuovo impegno - poi i leader se ne vanno e inizia il vero lavoro.
“Mancheranno alcuni leader chiave, tra cui il cinese Xi Jinping, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Tuttavia, saranno rappresentati quasi 200 paesi. Alcuni delegati saranno presenti di persona, altri si collegheranno da casa e ci saranno regole rigide su mascherine, numeri consentiti nelle sale trattative e test Covid. La pandemia ha aggiunto ulteriori ostacoli e alcuni paesi entrano nei colloqui risentiti per ciò che percepiscono come un accesso ineguale”. Indosseranno solo maschere davanti alla telecamera. Dietro le quinte avranno orgia, ubriachezza, rimpinzarsi di cibo costoso... Per saperne di più »
Hai dimenticato che vomitano migliaia di libbre di carbonio mentre tornano a dire alle piccole persone che stanno producendo troppo carbonio. Tutto sommato, siamo il carbonio che intendono ridurre. Consulta le Georgia Guidestones per un elenco semplificato dei loro obiettivi.
"...dobbiamo cambiare radicalmente e dobbiamo cambiare velocemente", afferma il capo del clima dell'UE Frans Timmermans. “Sarà dannatamente difficile; questa è la cattiva notizia". Sì, bisognerà versare del sangue prima che questa guerra finisca! È guerra. Non c'è dubbio che le élite ci vogliono tutti morti. NON c'è MODO di fare ciò che pianificano senza uccidere il 99% dell'umanità. Una volta che metteranno al bando l'energia a basso costo che ha portato al più grande aumento di sempre degli standard di vita, le loro popolazioni precipiteranno con la scarsità di cibo, e quindi aumenteranno la valuta. Ci vogliono tutti morti.... Per saperne di più »
Siamo il carbonio che intendono ridurre.
[…] i leader preferiti hanno recentemente parlato alla sua conferenza 2021, una delegazione della NLC sta partecipando alla conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite COP26 e la NLC si è recentemente impegnata a guidare l'azione contro il cambiamento climatico in un […]
[…] Grande reset: Glasgow, COP26, World Economic Forum […]
[…] i leader preferiti hanno recentemente parlato alla sua conferenza 2021, una delegazione della NLC sta partecipando alla conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite COP26 e la NLC si è recentemente impegnata a guidare l'azione contro il cambiamento climatico in un […]