Stiamo iniziando a vedere la prima ondata di album concepiti e registrati durante la pandemia e, di conseguenza, la prima serie di album con la pandemia come tema. Questa chiusura era destinata a provocare arte d'attualità proprio come la prima metà degli anni Quaranta produsse la sua giusta quota di melodie di guerra. L'ultima offerta del rocker elettronico post-punk di New York, Les Techno, esce subito e lo dice con l'artista che adornano la sua copertina con una maschera facciale, offrendo un bouquet sarcasticamente irrisorio. Tuttavia, la storia che viene raccontata traccia un percorso molto più ampio, inquadrando la crisi COVID come il prossimo passo in una catena di causalità. Certo, è stato un evento pandemico che si verificava una volta in un secolo, ma la sua terribile cattiva gestione espone ulteriormente lo smantellamento delle istituzioni sociali che mantengono la stabilità sociale che sta accadendo da decenni. Questo, combinato con la nostra tecnocrazia in rapido sviluppo e la nostra maniacale partigianeria, mostra che il paese sta precipitando inesorabilmente verso un futuro molto cupo. Il nudo ritratto della vita americana da parte della techno non è un futuro distopico, è un presente distopico.
Contrariamente all'argomento austero, Flowers For Dystopia è piacevolmente vivace. Più o meno nello stesso modo in cui gli artisti hanno riproposto i tropi musicali do-wop degli anni '50 all'inizio degli anni '80, Les Techno sta facendo rivivere il suono pompante del rock dalla metà alla fine degli anni '80 con amorevole riverenza. Batteria scattante e mani che applaudono che echeggiano con un riverbero fresco e arioso. Quell'incisivo "chicka-chicka" di una scintillante Stratocaster lampeggia rapidamente mentre il basso fa astutamente le mosse sotto. Una voce che supera il confine tra il baritono e il sussurro della camera da letto. Sebbene la Techno trae ispirazione da molte influenze, il DNA dell'outfit australiano INXS sembra il più strettamente legato.
L'apertura e la title track riportano in vita con successo questa formula di Hutchence & Co. Il narratore dà una buona occhiata alla sua vita per trovare i beni che sostituiscono le connessioni. Chiede a gran voce di raggiungere e toccare le persone, ma questa disconnessione con l'umanità continua a creare divisioni tra noi. La voce della techno e la chitarra tagliata echeggiano negli spazi intermedi. "Eye On You" segue con un blues cupo e altalenante che ricorda l'uscita di ispirazione rock dei primi anni '90 dei Depeche Mode. La canzone segue un'intelligenza artificiale che si innamora di un vero umano, incorporando un'abilità per la lussuria nella sua programmazione. L'elemento stalking e l'osservatore che viene guardato trovano paralleli con i testi di "TV Eye" degli Stooges. Una nuova prospettiva per un nuovo secolo.
"Is It Real" è un altro ottimo esempio della tarda guerra fredda, il kitsch di Berlino Ovest. I colpi ritardati della chitarra e il frizzante sintetizzatore mono affiancato da una drum machine vintage creano un'atmosfera molto specifica che non è stata utilizzata con successo da quando The Wall era ancora in piedi. Il narratore che mette in dubbio l'esistenza di una realtà oggettiva e, di conseguenza, la sua sanità mentale è un tema orwelliano che molti di noi stanno provando oggi, molto dopo quell'anno osceno di nostro Signore, il 1984. Per il lato B dell'album, "Come Along" e "Guilty Pleasure" hanno un approccio più giocoso. Il primo si blocca su un rullante "Fine Young Cannibal" e freeze frame echo chitarre insieme a un cavo dai toni fissi. Quest'ultimo pone le sue basi su un calcio costante e un basso in ascesa mentre Techno medita sulle fantasie.
Flowers For Dystopia ha forti parallelismi con gli anni '80, non solo nel suono ma anche nei temi. L'incombente pericolo del destino corteggiato dai politici di destra mentre governava il mondo occidentale è ancora una volta palpabile. Il palese disprezzo per la dignitosa umanità sconfitta dall'avidità delle multinazionali e dal militarismo nazionalista è ancora una volta la corrente del momento. Non c'è da meravigliarsi che qualcuno che la vita è salito alle stelle durante l'avarizia degli anni '80 ora sta portando quei principi sociali devastanti per dirigere gli Stati Uniti. Il disco di Les Techno balla di fronte ai tempi bui.
Il 99% di ciò che viene fatto oggi NON è MUSICA !!!! È quasi 100% CRAP! La "musica pop" è per le masse stupide! TUTTO creato dalla CIA per DEGRADE Society. (lo stesso vale per l '"arte moderna"; anche gli edifici "moderni" sono BRUTTI!)
Dovresti dare un'occhiata al mio album del 2016 MY AMERICAN HEART di Steve Grandinetti, davvero profetico