Un nuovo portale online consentirebbe agli scienziati di accedere a grandi quantitĂ di dati genomici di pazienti coinvolti in studi di ricerca su cuore, polmoni, sangue e sonno.
L'hub, chiamato GENPORT, dovrebbe aiutare i ricercatori a esaminare i risultati di diversi studi contemporaneamente, rintracciando le persone in diversi studi che potrebbero condividere le stesse caratteristiche, note come "coorti sintetiche".
Il dipartimento Salute e servizi umani è attualmente alla ricerca di piccole imprese che possano aiutare a costruire questo hub, in modo che anche i ricercatori senza formazione informatica o genomica possano fare "un uso pratico" dei dati di studi di coorte che altri scienziati hanno già condotto.
Il software e gli strumenti di GenPort saranno "open source, trasportabili e liberamente condivisi", secondo la pubblicazione di HHS.
La risorsa basata su cloud mira inoltre a consentire ai ricercatori di visualizzare e analizzare tali dati.