FBI e Facebook si sono uniti per spiare gli americani che hanno messo in dubbio i risultati delle elezioni del 2020

FBIWikimedia Commons
Per favore, condividi questa storia!
L'amministrazione Biden ha praticamente sospeso il Primo Emendamento collaborando con i giganti dei media per spiare gli americani che sono considerati nemici politici. Questa è una continuazione di altre scoperte di più agenzie governative e funzionari che lavorano con Facebook e altre piattaforme per censurare i discorsi. ⁃ Editore TN

Secondo fonti del Dipartimento di Giustizia, Facebook ha spiato i messaggi privati ​​e i dati degli americani che hanno messo in dubbio i risultati delle elezioni del 2020 e li ha segnalati all'FBI.

Fin dalle elezioni, Facebook ha collaborato con l'FBI per segnalare messaggi privati ​​"sovversivi", inviandoli all'unità operativa del terrorismo interno dell'FBI, presumibilmente in forma redatta, una diretta violazione dei diritti del Primo e del Quarto Emendamento degli americani.

"È stato fatto al di fuori del processo legale e senza una causa probabile", una delle fonti detto , il New York Post. "Facebook fornisce all'FBI conversazioni private protette dal Primo Emendamento senza alcun mandato di comparizione".

Secondo il Post, "Questi messaggi privati ​​sono stati poi raccolti come 'conduce' agli uffici sul campo dell'FBI in tutto il paese, che successivamente hanno richiesto citazioni all'ufficio del procuratore degli Stati Uniti partner nel loro distretto per ottenere ufficialmente le conversazioni private che Facebook aveva già mostrato loro".

Tuttavia, quando gli agenti dell'FBI negli uffici locali sul campo hanno indagato sugli utenti di Facebook presi di mira, non hanno trovato nulla di criminale o violento.

"È stata una perdita di tempo", ha detto una fonte.

Tutti quelli presi di mira da Facebook e denunciati all'FBI erano "individui conservatori di destra".

“Erano americani armati di sangue rosso [che erano] arrabbiati dopo le elezioni e si sparavano a bocca aperta e parlavano di inscenare proteste. Non c'era niente di criminale, niente sulla violenza, sul massacro o sull'assassinio di qualcuno", ha spiegato la fonte. “Non appena è stato richiesto un mandato di comparizione, nel giro di un'ora, Facebook ha restituito gigabyte di dati e foto. Era pronto per partire. Stavano solo aspettando quel processo legale per poterlo inviare".

La società madre di Facebook Meta nega le accuse.

"Queste affermazioni sono false perché riflettono un malinteso su come i nostri sistemi proteggano le persone dai danni e su come interagiamo con le forze dell'ordine", ha affermato Erica Sackin, una portavoce di Meta. “Esaminiamo attentamente tutte le richieste del governo di informazioni sugli utenti per assicurarci che siano legalmente valide e su misura e spesso respingiamo. Rispondiamo alle richieste legali di informazioni in conformità con la legge applicabile e i nostri termini e forniamo avviso agli utenti ogni volta che è consentito."

Ma, un'ora dopo, aggiunse un'altra affermazione, contraddicendo la prima.

“Queste affermazioni sono semplicemente sbagliate. Il suggerimento di cercare i messaggi privati ​​delle persone per il linguaggio anti-governativo o le domande sulla validità delle elezioni passate e poi di fornirli in modo proattivo all'FBI è chiaramente impreciso e non ci sono prove a sostegno".

Secondo il Post, Sackin è "un esperto di risposta alle crisi con sede a Washington che in precedenza ha lavorato per Planned Parenthood e 'Obama for America' e ora guida le comunicazioni di Facebook su 'antiterrorismo e organizzazioni e individui pericolosi'".

L'FBI non ha né confermato né smentito le accuse.

Leggi la storia completa qui ...

Informazioni sull'editor

Patrick Wood
Patrick Wood è un esperto importante e critico in materia di sviluppo sostenibile, economia verde, agenda 21, agenda 2030 e tecnocrazia storica. È autore di Technocracy Rising: The Trojan Horse of Global Transformation (2015) e coautore di Trilaterals Over Washington, Volumes I e II (1978-1980) con il compianto Antony C. Sutton.
Sottoscrivi
Notifica
ospite

5 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Doveri

E ricordi quando siamo rimasti scioccati dalla lista dei nemici di Nixon? Adesso è ancora metà del paese. Oh, vorrebbero farci pensare che sia un movimento estremista di destra e scissionista, ma in realtà è la maggioranza (troppo silenziosa) degli americani. Attraverso la frode e la forza, una cabala di comunisti si è impossessata del controllo di questo paese.

[…] Leggi di più: FBI e Facebook si sono uniti per spiare gli americani […]

[…] FBI e Facebook si sono uniti per spiare gli americani che hanno messo in dubbio i risultati delle elezioni del 2020 […]

SoCalGal

Sono stato sospeso per una settimana da FB per aver citato qualcosa che Trump aveva detto in quel periodo. È stata una sospensione per nulla.

Daryl

Facebook ha spiato i messaggi privati ​​e i dati degli americani che...

…sono vivi [o morti]…