Per anni, Facebook è stato accovacciato sulla difensiva in mezzo a una sfilza di scandali sulla privacy, cause legali antitrust e accuse di lasciare che l'incitamento all'odio e l'estremismo distruggessero la democrazia. Giovedì presto, tuttavia, ha improvvisamente virato per prendere l'offensiva in Australia, dove ha abbassato il boom degli editori e del governo con un'improvvisa decisione di bloccare le notizie sulla sua piattaforma in tutto il paese.
Quel gioco di potere - una risposta a una legge australiana che obbligherebbe Facebook a pagare gli editori per l'utilizzo delle loro notizie - potrebbe facilmente ritorcersi contro, dato quanto molti governi sono preoccupati per l'influenza incontrollata dell'azienda sulla società, la democrazia e il discorso politico. Ma è ancora un sorprendente promemoria di quanto potere il CEO Mark Zuckerberg può esercitare con il semplice tocco di un pulsante figurativo.
"La flessibilità di Zuckerberg qui mostra come può interrompere l'accesso globale alle notizie in un batter d'occhio", ha affermato Jennifer Grygiel, esperta di social media e professore alla Syracuse University. "Nessuna azienda dovrebbe avere così tanta influenza sull'accesso al giornalismo".
La mossa di Facebook significa che le persone in Australia non possono più pubblicare link a notizie su Facebook. Al di fuori dell'Australia, nel frattempo, nessuno può pubblicare collegamenti a fonti di notizie australiane come il Sydney Morning Herald.
Facebook ha affermato che la proposta di legge "ignora la realtà" del suo rapporto con gli editori che utilizzano il suo servizio per diffondere le loro storie in tutto il mondo. Anche esperti di tecnologia e media hanno sollevato serie preoccupazioni. Timothy Berners-Lee, lo scienziato informatico britannico noto come l'inventore del World Wide Web, ha detto una commissione del Senato australiano a gennaio che il precedente della legge potrebbe alla fine distruggere Internet richiedendo il pagamento per i collegamenti che sono sempre stati gratuiti.
La legge non è entrata in vigore. I negoziati tra le società tecnologiche, il governo australiano e i giganti dei media del paese - in particolare, News Corp. di Rupert Murdoch - potrebbero portare a modifiche alla versione finale.
Ciò che non può essere cambiato, tuttavia, è il drammatico, anche se intransigente, tentativo di Facebook di forzare il problema. La società non ha fornito alcun avvertimento sulla sua decisione di bloccare le notizie australiane e ha applicato il divieto in modo così goffo da bloccare molti spettatori innocenti.
"Poiché la legge non fornisce una guida chiara sulla definizione del contenuto delle notizie, abbiamo adottato una definizione ampia per rispettare la legge così come redatta", ha detto la portavoce di Facebook Mari Melguizo, che ha aggiunto che la società avrebbe sbloccato tutte le pagine che erano bloccato per sbaglio.
La reazione di Facebook non è stata giustificata anche se ci sono problemi con la legge, incluso il fatto che ne trarrà vantaggio i giganti dei media come News Corp., ha affermato Elizabeth Renieris, direttrice del Notre Dame-IBM Technology Ethics Lab. La dimostrazione di forza di Facebook, ha detto, "sveglierà davvero i regolatori di tutto il mondo".
"Se non è già chiaro, Facebook non è compatibile con la democrazia", il rappresentante David Cicilline, un democratico del Rhode Island a capo di una sottocommissione della Camera che ha sollecitato un'azione antitrust contro la società, ha scritto su Twitter. "Minacciare di mettere in ginocchio un intero paese per accettare i termini di Facebook è l'ultima ammissione del potere di monopolio".
Spero che i Lieberal in Canada facciano lo stesso per i nostri media, ma non ho intenzione di trattenere il fiato, i Lieberal qui hanno già acquistato l'MSM qui con $ 650 milioni di soldi dei contribuenti per essere la loro macchina di propaganda. Perché dovrebbero metterlo a repentaglio.
Liebe über Alles!
Parlando da entrambi i lati della bocca, sia FB che il governo australiano non sono altro che il controllo dei profittatori, IN PRIMO LUOGO e PRIMO. Zuckerberg è tutto incentrato sul profitto, qui esemplificato. Quando si tratta di rimuovere i soldi di FB, è tutto lì. L'Australia, purtroppo, è diventata tutta una questione di totalitarismo / comportamento estremista: non puoi descrivere le azioni del paese contro i loro cittadini come qualcosa di meno. Ora, questi due sono alla gola dell'altro per il profitto e il controllo. BENE!!!! Spero che si sterminino a vicenda nel loro zelo per controllare la mente pubblica. Forse Katherine Austin Fitts ha ragione. Gli attuali estremisti elimineranno ciascuno... Per saperne di più »
Forse è il momento di assumere alcuni "Town Crier" in tutto il mondo. Il tizio con la maglietta "BBQ, beer, freedom" che ha interrotto l'aggiornamento in diretta delle elezioni della contea di Clark in Nevada ha sicuramente trasmesso il suo messaggio. Pensa fuori dagli schemi o "quadrato" (in Australia).
Spero che Facebook continui a farlo. Forse finiranno per fallire.
"Stiamo facendo qualcosa contro le cattive società" è la propaganda. Tuttavia, questo è l'inizio della rimozione dell'intermediario. Perché? Coloro che controllano il mondo usano i politici per creare cattivi. Sanno che i politici faranno ciò che è nella loro natura. Dopo decenni passati a creare qualsiasi criminale e permettere ai profitti di correre selvaggiamente, c'è una mossa per eliminare i loro lobbisti aziendali. Dopo di che viene creato un punto di strozzatura, una commissione per sorvegliare, in questo caso "informazione". Presto ci sarà poco potere contrattuale per la grande tecnologia. La società diventa il governo che controlla e dirige enormi profitti... Per saperne di più »
[…] un piccolo retroscena. Potresti ricordare la situazione di stallo dell'Australia con Facebook nel febbraio 2021, quando Facebook ha bandito tutte le storie dall'Australia. Fornitori di contenuti australiani […]
[…] un piccolo retroscena. Potresti ricordare la situazione di stallo dell'Australia con Facebook nel febbraio 2021, quando Facebook ha bandito tutte le storie dall'Australia. Fornitori di contenuti australiani […]
[…] un piccolo retroscena. Potresti ricordare la situazione di stallo dell'Australia con Facebook nel febbraio 2021, quando Facebook ha bandito tutte le storie dall'Australia. Fornitori di contenuti australiani […]
[…] un piccolo retroscena. Potresti ricordare la situazione di stallo dell'Australia con Facebook nel febbraio 2021, quando Facebook ha bandito tutte le storie dall'Australia. Fornitori di contenuti australiani […]