TN ha scritto che sebbene il virus COVID-19 sia reale e pericoloso, è ben lungi dall'essere una condanna a morte. Una percentuale molto elevata di persone che hanno contratto il virus si è completamente ripresa e molti non hanno mai mostrato alcun sintomo.
Quando gli allarmisti dello sviluppo sostenibile hanno preso il controllo della narrativa sulla pandemia, l'obiettivo a lungo sostenuto delle Nazioni Unite di distruggere il capitalismo e la libera impresa è diventato evidente, e questa è l'esatta traiettoria su cui si trova il mondo oggi. L'unica soluzione offerta è lo sviluppo sostenibile, alias Tecnocrazia! ⁃ TN Editor
Chiunque abbia una conoscenza di base della modellistica matematica che abbia dato un'occhiata alla struttura dell '"Imperial College"modello avrebbe notato il guasti di questo approccio e delle sue esagerazioni. La prognosi del modello secondo cui il Regno Unito avrebbe dovuto contare con oltre mezzo milione di morti e un sovraccarico completo del suo sistema sanitario ha invertito la precedente decisione del governo britannico di utilizzare la sorveglianza prudenziale e interventi mirati e passare alla strategia di pieno controllo, che ha richiesto un massiccio intervento nella vita pubblica e privata della nazione. I leader di altri paesi che erano ancora in qualche modo in dubbio saltarono sul carro e fu programmata la marcia in uno stato tirannico.
Era troppo tardi quando gli autori del modello hanno finalmente rivisto la loro stima originale da 500 mila a 20 mila e in seguito hanno abbassato ulteriormente questo numero. I governi avevano già avviato i loro piani di emergenza.
Dopo aver dichiarato il coronavirus a pandemia dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), sono state avviate le agende preparate anni fa e le agenzie statali hanno seguito le procedure prescritte dal regolamento sanitario internazionale (IHR) come strumento giuridico internazionale vincolante per 196 paesi in tutto il mondo, compresi tutti gli Stati membri dell'OMS.
Anche ora, mesi dopo lo scoppio del virus, le dimensioni reali della minaccia rimangono poco chiare. La base quantitativa è ancora troppo piccola per fare un proiezione affidabile.
Se i modellisti e gli enti governativi responsabili avessero esaminato i numeri di base invece di elaborare un modello apparentemente sofisticato, avrebbero notato che non si è verificato alcun aumento evidente del tasso di mortalità. Uno sguardo alle statistiche generali sulla morte mostra linee piatte con fluttuazioni nel suo raggio naturale. Anche in Italia, non c'è ancora stato un numero di morti più elevato del solito negli ultimi due mesi. In numeri assoluti, il conteggio delle morti è in realtà leggermente in calo a causa del fattore stagionale in cui l'inverno è finito.
Figura 1: numero aggregato di decessi nei paesi dichiaranti per fasce di età
Fonte: Bollettino europeo della mortalità settimana 12, 2020
Il punto da notare è che c'è stato un aumento del tasso di mortalità in aree specifiche dell'Italia, ma in termini relativi l'accresciuta frequenza dei decessi non è abbastanza forte da apparire nelle statistiche nazionali. L'epicentro dell'epidemia di virus in Italia è concentrato nella sua parte settentrionale e lì in città specifiche. Il bilancio complessivo delle vittime riportato di COVID-19 non appare in misura significativa oltre i picchi precedenti. (Figura 2).
Figura 2: punteggio z settimanale totale per paese
Fonte: Bollettino europeo della mortalità settimana 12, 2020
Ciò che rende speciale la crisi del coronavirus non è il numero di morti ma il reazione allo scoppio. Per timore che l'epidemia sfuggisse al controllo e che i sistemi sanitari sarebbero troppo carichi di casi, governi in Europa, Stati Uniti e in molti altri paesi hanno impiantato misure per scongiurare la diffusione del coronavirus.
La cosa sorprendente della reazione è quanto all'unisono ciò sia stato fatto e quanto siano drastiche le misure. Quando il OMS ha innescato il campanello d'allarme, i governi che avevano in essere trattati per agire secondo i piani prestabiliti nel caso di dichiarati "pandemia"Praticamente bloccarono gran parte della popolazione di interi paesi e bloccarono le loro economie. Di conseguenza, molte persone soffrono di paranoia a causa delle paure esistenziali che sorgono quando le persone economicamente attive vedono svanire la fonte dei loro redditi e gli anziani devono guardare come i risparmi nei loro conti pensionistici si sciolgono o quando si ammalano vengono messi da parte alla fine muoiono da soli in un ospedale perché le visite anche dei loro parenti stretti sono proibito.
Se non ci fosse stato un clamore mediatico sul coronavirus e se i governi non avessero fatto ricorso a misure drastiche in folle obbedienza e sottomissione ai comandi dell'Organizzazione mondiale della sanità, quasi nessuno al di fuori di alcuni specialisti avrebbe probabilmente notato il coronavirus. Le mutazioni dei virus si verificano in ogni momento e la maggior parte di esse non fa più danni di virus dell'influenza. La famiglia dei coronavirus è molto grande e la sua esistenza è nota fin dal 1960 secondi.
Leggi la storia completa qui ...